Giurdignano

sy-player

63esima Fiera Madonna Del Rosario


183 commenti:

Anonimo ha detto...

Previsioni meteo disastrose per la Fiera quest'anno!

Anonimo ha detto...

Ormai si è in corsa per i preparativi della tradizionale fiera Madonna del Rosario. Al momento si direbbe che tutto volge nel più totale silenzio e senza ostacoli. A differenza dell'anno scorso , la 63° edizione della fiera si prospetta normale e in un clima di sobrietà.
Niente armi appuntite. Speriamo che sia cosi.

Anonimo ha detto...

Forse perché si è prossimi alla campagna elettorale? E quindi baci abbracci e mi piace a tutti.

Anonimo ha detto...

Quando la Casa Comunale non interferisce con l'ordine costituito delle tradizioni, si respira aria di normalità. Speriamo che l'abbiano capito.
Il paese ha bisogno di serenità

Anonimo ha detto...

l'importante delle serate della fiera è secondo me gustare un bel pezzo di lesso,di porchetta , di capicollo o la cicoria a minescia bere un po di vino o birra in compagnia, ballando o ascoltando un po' di buona musica.....i tanti avventori questo chiedono.

Anonimo ha detto...

Nel 2016 fiera stretta nella morsa del minimo consentito; oggi qualche componente di quel regime si presta addirittura a fare pubblicità alla manifestazione sulla rete....

Dall'imposizione brutale alla condivisione.
Si tratta di una POSIZIONE IDEOLOGICA CORRETTA.

Anonimo ha detto...

Abbiamo perso altri 5 anni! Come comunità naturalmente.

Anonimo ha detto...

Concordo e sottolio il termine altri.

Anonimo ha detto...

La guerra riprenderà dopo Maggio per adesso baci abbracci e tanti Mi piace

Anonimo ha detto...

Carissimo amico delle 21:02 hai perfettamente ragione ma questo ci fa capire chiaramente che "LES JEUX SONT FAITS "quindi cominciamo a ragionare sul dopo 2018 perché la politica di 3 Cumpari di giurdignano ha colpito ancora

Anonimo ha detto...

Rien ne va plus

Vorrebbero loro. La pallina è in movimento è vero, ma il futuro è tutto da determinare. Questa volta i 3 Cumpari se vogliono devono giocare a carte scoperte e per loro non è facile visto che hanno sempre giocato al buio e senza dar conto all'opinione pubblica. A maggio si giocherà a carte scoperte e i figuranti e le figuranti del passato non possono fare le belle statuine.
Si parte da un terreno di gioco pessimo: non hanno fatto nulla.

Anonimo ha detto...

Si diceva tempo fa: "IL CORAGGIO DELLE IDEE"

Il Coraggio in quanto tale si traduce in azioni..... Avete visto niente?

Le Idee si dichiarano e si contestualizzano in un movimento politico.... A mie i partiti nu me interessane.

Sintesi: presa in giro collettiva.

A riproporsi con lo stesso disco sarà un'impresa.

Anonimo ha detto...

Approvata dal Parlamento la legge che sostiene e valorizza i Comuni inferiori a 5mila abitanti. Giurdignano POTREBBE beneficiarne in quanto facente parte dei 41 borghi della Provincia di Lecce.

Ne parliamo Sindaco?

Anonimo ha detto...

Avere la faccia come il c...., prima si mandano le denuncia e pi si mette mi piace, che mediocrità

Anonimo ha detto...

Non ci sono più persone con la schiena dritta!

Anonimo ha detto...

....ai giovani di giurdignano cosa sarà promesso e raccontato in questa tornata elettorale ...?😂

Anonimo ha detto...

Se i narratori e i dispensatori di promesse saranno gli stessi dell'ultimo ventennio i giovani potranno sentirsi soddisfatti. Nel loro futuro ci sarà un lungo viale di alberi spogli.
Sino a mò i giovani sono stati ignorati; i loro problemi sono stati solo declinati e strumentalizzati per fortificare il potere dei baronetti di turno.

I giovani di Giurdignano da tempo sono soli con i loro problemi; e quel che è peggio sono vittime della inerzia e della rassegnazione.

Anonimo ha detto...

Che significato ha sostenere le associazioni per dar da mangiare carne arrosto, lessa al sugo e panini agli avventori? E mica gratis ma a pagamento. Tradizione? Può essere.....
Secondo me, tutto giusto ma manca IL FINE o quantomeno non si conosce e non si pubblicizza.

Anonimo ha detto...

anonimo delle 19.32 spiega meglio il tuo pensiero... vieni al sodo!

Anonimo ha detto...

oggi 06 ottobre sono passati 9(nove) mesi dal crollo della tensostruttura cosa si è fatto per recuperarla? tutto tace, poi tra qualche mese sul palco, nelle piazze e nelle case dei giurdignanesi si vanteranno di aver dato lustro al borgo.

Anonimo ha detto...

sostenere le associazioni!? da parte di chi? solo la pro loco da un po' di anni si occupa di " dar da mangiare... agli avventori",e visti i risultati non lo fa poi cosi male.naturalmente AUTOFINANZIANDOSI.

Anonimo ha detto...

Ma il progettino per istallare un ATM presso l'Ufficio postale che fine ha fatto. E'quasi scaduto il mandato e non si è visto nemmeno l'ombra.

Le parole non si comprano.

Anonimo ha detto...

Per la tendostruttura proprio di recente il Comune ha speso 1.500 euro per rimuovere le parti danneggiate in modo da consentire la elaborazione di un preventivo dei danni. Poi la riparazione la faranno gli altri....

Anonimo ha detto...

Gli amicicchi che lo scorso natale hanno ricevuto in dono i pacchi viveri, sono quelli stessi che poi sono andati in crociera. Per il natale che si avvicina saranno ancora premiati oppure servono altri nomi per allungare la lista? Qualcuno ha scritto del caffe pagato al bar. Con una fava prendi due piccioni, si è invertito due piccioni pretendono un sacco di fave senza contare che poi con lo stesso pacco c'è chi lo fà.

Anonimo ha detto...

Quasi tutte le amministrazioni a pochi mesi dalla fine del mandato si preoccupano di prendere in giro il proprio popolo asfaltando alcuni pezzi di strade. E non sempre quelle più dissestate; vedasi via Madonna del Rosario da noi quattro anni fa.
Il fatto si riproporrà anche questa volta ... Ho qualche dubbio visto che l'attuale amministrazione ha sposato l'idea di non contrarre mutui. Per rifare il manto stradale del nostro paese servirebbero circa 300.000 euro.

Anonimo ha detto...

Il BANCOMAT ha compiuto 50 anni; uno strumento incredibile che ha rivoluzionato il sistema dei pagamenti e quindi le abitudini di tutti noi.

Solo il nostro paese che non ama la modernità, non per niente giardino megalitico, è rimasto inchiodato alle antiche e ataviche abitudini. La pensione, le bollette, la spesa, insomma tutto doverosamente cu li SORDI.
Se questo è il verbo perché ci lamentiamo che a Giurdignano non c'è un Bancomat? Forse perché facciamo una brutta figura quando d'estate dobbiamo confessare ai turisti che non abbiamo un Bancomat?

Caro BANCOMAT qui non sei il benvenuto, ne riparliamo fra altri cinquanta anni.

Anonimo ha detto...

Diversi comuni salentini in collaborazione con le associazioni hanno elaborato e presentato dei progetti di "Sportello turistico" alla Regione. Finanziamenti che vanno dai 10 ai 15mila euro inquadrati nel programma Por Puglia 2014/2020
Qui invece continuano a sfidarsi e farsi dispettucci. Una storia tutta paesana (Le associazioni che vogliono sovrintendere sulla politica e la politica che vorrebbe controllare e dominare le associazioni).

Anonimo ha detto...

Il 2017 è stato un anno in grigio per il calendario di eventi dell'associazione "Il Megalite". Speriamo che si sia trattato di una semplice parentesi. Vi aspettiamo più proattivi di prima!

Anonimo ha detto...

come diceva totò"siamo uomini o caporali"? Come si fa ad essere in disaccordo su tutto per quattro anni e poi fare la moina oggi che si avvicinano le elezioni..solo perchè non si è riusciti a creare un seria alternativa. ma visto i personaggi(nani e ballerine) che cosa si voleva creare? allora avanti per altri cinque(?)anni con baci e abbracci. Evviva la coerenza!

Anonimo ha detto...

OK alla concessione della manutenzione ordinaria ad una associazione di un bene comunale come la "Fontanella di Piazza Caduti".
Ma sulla fontana non vi erano dei problemi? Si deve supporre che siano stati risolti. Ma...

Anonimo ha detto...

manutenzione!!!??? o alza-ammaina bandiera?e, perchè coinvolgere la stessa associazione che a detta dei loro capi è stata scippata di un altra struttura ormai in rovina solo qualche anno fa? se non erano capaci allora come mai d'incanto lo sono diventati oggi? e le denunce i manifesti affissi? ormai si è persa la dignità.... e poi c'è qualcuno che sguazza un pò qua un pò la per un posto in qualche lista.(ora è il turno di quella di maggioranza).......... pareddrhi!!!AH;AH;AH

Anonimo ha detto...

Non c'è niente da stupirsi. I furbi per definizione sono saltabanchi. Prima delle elezioni dove stavano? Non erano forse dove vogliono ritornare? Anzi oggi è più facile perché il potere di imporre a cui erano legati si è un pò affievolito. Pertanto briglie sciolte.

Anonimo ha detto...

Quante porcherie mi tocca leggere rispetto a qualche anno fa. Scrivo queste poche righe con vero ribrezzo. Mi dispiace dirlo, ma chi scrive in tale modo non aiuta certo la comunità di Giurdignano a crescere.

Anonimo ha detto...

Quest'anno si potevano anche chiedere 10 giorni "de fera" sicuramente non ci sarebbero stati problemi.
È chissà cosa vedremo a San Giuseppe

Anonimo ha detto...

non chi scrive non aiuta la piccola Giurdignano, ma chi è indegno e saltimbanco e fa gesta a suo modo eroiche non aiuta la crescita civile e morale della comunità. il blog serve a far conoscere alcune realtà altrimenti oscurate. hai idea di cosa ci descrivono tg nazionali e quello che ci comunicano programmi come le iene ad esempio? Come diceva Totò "qua nisciunu è fessa".

Anonimo ha detto...

al responsabile del blog, cambia il titolo a:"l'acqua della funtana è mara mara...."

Anonimo ha detto...

Anonimo delle 19:56 te lo ha ordinato il medico leggere le porcherie del blog? Se gli argomenti e i vari punti di vista espressi su queste pagine non ti aggradano cambia letture.
Io al tuo posto esprimerei qualche opinione su quanto accade nella ns. piccola comunità; contribuiresti in modo intelligente a vedere nel modo giusto le cose che interessano la comunità. Se vuoi puoi farti riconoscere con un segno tipo §§

Anonimo ha detto...

Ciò che non è stato possibile quattro anni fa potrebbe accadere a maggio prossimo: UNICA LISTA. Una sorte di compromesso storico tra gli unti dal Signore per fare politica. E questo perché costoro amano questa terra e quindi il loro impegno si rende indispensabile per conservarla arida e non fertile.

Anonimo ha detto...

Un giovane è disponibile ad attivarsi socialmente e politicamente dove hanno ancora un valore la lealtà, il rispetto e la coerenza. Se ci si guarda attorno, nel nostro paese, non ci sono molte ragioni affinché un giovane possa mettersi in gioco. Si finirebbe per incappare nei destini gloriosi di chi si reputa pedina indispensabile per “guidare” Giurdignano. Attualmente, si respira un’atmosfera rissosa, fortemente individualista, dove taluni sono pronti a svendere i minimi valori che posseggono in cambio di un riconoscimento degli interessi personali, di “carriere politiche” costruite su meriti del tutto inesistenti. Certamente, queste parole disturbano coloro che “contano” (o che credono di contare), ma rispecchiano ciò che sta accadendo: un accanimento selvaggio per le poltrone che porta molti a toccare il fondo!

Anonimo ha detto...

Un politico non può fare a meno del portaborse. Funzione cosi anche per le relazioni con le associazioni? Mi sa di si. Morto un Papa se ne fa un altro. Le scaramucce del passato non hanno valore. L'importante è ipotecarsi il futuro da attori principali.

Anonimo ha detto...

sicuramente a San Giuseppe ci stupiranno con effetti speciali,....sia ca pe 4 anni sannu fatte do feste!

Anonimo ha detto...

Negli ultimi 10 posts si fa riferimento a riconciliazioni, avvicinamenti, collaborazioni tra chi? Tra il binomio al feminile della politica e il presidente della pro-loco?. Io non sto capendo niente.

Anonimo ha detto...

Anonimo del 11 ottobre 2017 18:09, anche ciò che ti ha detto l 'anonimo delle 19:56 è un'opinione. Ma tu le opinioni degli altri non le capisci. E' questo il tuo problema.

Anonimo ha detto...

Anonimo del 11 ottobre 2017 18:42, nessuno può cadere più in basso di chi in 4 anni ha sparato fango su tutti!

Anonimo ha detto...

Se solo ci fosse un po' di umiltà in più, e un po' di vero attaccamento al nostro paese, si farebbe ancora in tempo a creare una lista seria e competitiva per l'anno prossimo.
Purtroppo non sarà così, troppe prime donne sulla scena.
Ecco i risultati

Anonimo ha detto...

Partiamo da questa consapevolezza che hai espresso anonimo delle 18:42; basta questo per non mollare la presa e incominciare invece a far sentire a costoro che gli altri esistono e possono contare; le loro false virtù e i loro suffragi vanno a farsi benedire perché costoro non reggono il confronto, non ne sono abituati. Il loro obiettivo non è, come hai detto tu giustamente, offrire il loro amore per il sociale ma è invece curare indisturbati gli interessi privati percorrendo la strada più semplice della politica.
Tradotto: farsi i c....i propri a scapito della comunità. Anche i balli in piazza e le feste dei Santi da separati in casa servono a questo.
Solo a Giurdignano San Giuseppe viene festeggiato e onorato in contemporanea sulla stessa piazza dal Sindaco e il suo entourage e dalla Pro-loco e i cittadino come dei moccoloni stanno tutti li a godersi lo spettacolo. Vergogna

Anonimo ha detto...

Anonimo del 12 ottobre 2017 ore 07:59, ti sembra facile "incominciare invece a far sentire a costoro che gli altri esistono e possono contare"?
Ahimè, appena "qualcuno dei non designati" osa farsi avanti viene affossato in maniera alquanto meschina, con la complicità sottile di molti cittadini. Il nostro paese non merita nessun volto nuovo, poiché preferisce percorrere la strada buia dell'ignoranza!

Anonimo ha detto...

Se i novi su quiri ca pensu iou tinimmene i vecchi meiu tinimmene!!

Anonimo ha detto...

Anonimo del 12 ottobre 2017 ore 10:59: non credo Tu abbia inteso ciò che si è scritto negli ultimi commenti, vista la banalità e l'arretratezza della Tua risposta!

Anonimo ha detto...

D'accordo con 12 ottobre 7,59. Il problema secondo me è che più si è indegni più si fa carriera e non solo a Giurdignano. Purtroppo

Anonimo ha detto...

Con i vecchi vai sul sicuro un bacio e un abbraccio non ti mancherà sicuramente. Il problema come al solita da oltre 20 anni è che non c'è un confronto sulle idee ma sul nulla e nel nulla i nulli la vincono facile. Il presidente della pro loco anche quest'anno fara campagna elettorale nascondendo bel suo suv e girovagando di casa in casa la canditata? O punterà su un altra persona! O scenderà in campo lui.tra non molto il responso intanto si prenderà cura della fontanina che da qualche giorno e stata affidata alle cure della sua associazione.

Anonimo ha detto...

Anonimo delle h. 10:59 tu non devi pensare e basta. Ai frequentatori del blog interessano i pensieri espressi. Il tuo scritto cosi concepito è servito solo a te.

Anonimo ha detto...

Ma geometra a Giurdignano non ce ne sono più?
Forse sono iniziate le danze.

Anonimo ha detto...

"Le troppe prime donne" non sono il nuovo che avanza nella politica giurdignanese. Semmai è la prova provata del fallimento anche della politica al femminile. Quelle in carica non hanno impiantato un nuovo o diverso modo di fare politica perché hanno usato e continuano ad usare gli stessi metodi che prima contestavano agli altri. Le aspiranti a un ruolo attivo non sono nuove alla politica ma già sperimentate con scarsi risultati e le abbiamo viste un po' di qua e un po' di là. Un mondo al femminile non credibile e poco affidabile.

Anonimo ha detto...

"Quante porcherie mi tocca leggere..."
Avevamo proprio bisogno del contributo proficuo di una siffatta opinione.
"ribrezzo" ma degli specchi....

Anonimo ha detto...

Ehi anonimi 10:59, si proprio SCEMU! Nu te salvi mancu ci vai allu dottore, ma no unu normarmale, nu specialista.

Anonimo ha detto...

Leggendo i vari commenti postati su questo blog mi viene spontaneo porgermi alcune domande.
In primis tutte queste aspiranti prime donne hanno ben chiara l’idea di cosa significa amministrare la cosa pubblica?, hanno ben chiaro il fatto che il costante aumento dell’autonomia degli enti locali ha portato di contro anche un’esponenziale aumento delle responsabilità (anche civili) degli amministratori?,.
Credo che questa gente pensi ancora che amministrare significhi gestire la cosa pubblica per i propri fini ed interessi ed esibirsi nelle varie manifestazione con la speranza che alla fine del mandato “una sistemazione” qualcuno gliela troverà.
Questo è un grave errore perché amministrare significa avere tanto spirito di sacrificio, far venire prima l’interesse pubblico da quello privato e soprattutto una capacità ed un alto livello culturale per poter affrontare dignitosamente tutte le sfide che lo status di amministratore comporta.
Pensateci bene……….

Anonimo ha detto...

Sarebbe interessante la ridiscesa in campo di uomini di valore. Il paese ha bisogno di pedine indispensabili.

Anonimo ha detto...

Baci e abbracci se non sinceri fanno assai male. Sulla veridicità di quelli distribuiti negli ultimi tempi in piazza ho seri dubbi. Prima, prima, ossia quando non rivestivano alcuna carica non solo costoro non sostavano in piazza e non partecipavano alle feste paesane ma addirittura utilizzavano le vie periferiche per non farsi vedere o semplicemente per non avere a che fare con il popolino.
Oggi si propongono come indispensabili....
Sveglia popolo, liberiamoci da questi fantasmi.

Anonimo ha detto...

Affermate ed aspiranti prime donne senza la consapevolezza di cosa voglia dire amministrare!!!! Ma i grandi traguardi che ha raggiunto questa terra sono da attribuire ai KEY MAN che invece dell'arte del governare sono maestri.

Per amministrare Giurdignano bastano semplici Operai, Contadini,Lavoratori. Ovvero gente che sa dare il giusto peso alle cose perché ossa faticate. I falsi poeti, gli storici e i falsi intellettuali non servono al paese; che se ne stessero nei loro circoli e neanche visto che sono restii a confrontarsi e condividere qualsiasi cosa con gli altri.

Anonimo ha detto...

Certo è che se alle prossime elezioni ci saranno i vecchi stregoni ne vedremo delle belle. La piazza si infiammerà. E forse finalmente i cittadini sapranno molte verità nascoste.

Anonimo ha detto...

La tendostruttura a breve sarà riparata. Verrà affidata di nuovo alla pro-loco?
.. visto che ultimamente che ultimamente si sta dedicando alla custodia e manutenzione dei beni di proprietà pubblica....

Anonimo ha detto...

Sicuramente a breve la tendostruttura sarà nuovamente inaugurata perché verrà restituita alla comunità nuova e fiammante.

All'inaugurazione quel famoso tavolo al centro riservato alle autorità che anni fa rimase vuoto verrà occupato?

Anonimo ha detto...

Solo della politica al femminile? E coloro che per anni dicono di aver fatto politica e non hanno la più elementare nozione di democrazia? L'oiu ,pozzu e fazzu la fa da padrone in questo piccolo borgo. Ricirdiamocelo sempre stiamo parlando di AMMINISTRARE meno di 2000 anime.altro che politici! Meno di un condominio di un quartiere di una grande città.

Anonimo ha detto...

I saggi consiglieri non si vedono in giro; segno che stanno lavorando intensamente per suggerire i nuovi percorsi vincenti ai futuri schieramenti politici.

Anonimo ha detto...

Dicono di aver fatto politica, e che la politica ha ancora bisogno di loro per garantire un futuro a questo bellissimo borgo. Tessere quasi insostituibili di un puzzle invidiato da quasi tutti i paesi vicini.
E' tempo ormai di pensare a nuovi puzzles vincenti , visto anche il maggior numero di consiglieri da eleggere alle prossime, assoldando quante più famiglie numerose possibile. Be qui la politica non è fatta di idee, qui la fa da padrona il familismo.
Ma ancor prima di rifare le squadre non sarebbe tempo e doveroso, sia per i politici di maggioranza che per quelli delle minoranze (forse sono due o più di due) di presentarsi ai cittadini- utilizziamo il palazzo baronale qualche volta per dar conto alla gente - e ILLUSTRARE QUELLO CHE SINGOLARMENTE HANNO FATTO COME AMMINISTRATORI E SPIEGARE MAGARI PERCHE'.

Non avverrà mai....

Anonimo ha detto...

Anonimo del 14 delle 15.58....e quando mai l'amministrazione è stata in disaccordo con la proloco?

Anonimo ha detto...

Verrà occupato! Verrà occupato! Ora sono pappa e ciccia. Però a pensarci,con la pro loco almeno ogni tanto si organizzava qualche grigliata in tenda poi è stata data in affido agli acculturati e l'hanno fatta crollare.Se dovessero continuare cosi e per altri anni di Giurdignano non rimarrà traccia.

Anonimo ha detto...

Pellegrinaggi laici... Un capo carismatico deve essere poliedrico per conservare il proprio potere.
Assistiamo ormai con frequenza ad invasioni di campo...

A fine mese si parte per Roma?

Anonimo ha detto...

Per garantirsi un posto al sole della politica.. pure i Santi servono. E la Chiesa?Sembra che ci sia una sorta di salvacondotto. Come cambiano i tempi! In passato per moltissimi anni era il potere ecclesiastico a dettare le regole. Mo le feste dei Santi, i gemellaggi con altre comunità religiose e associazioni di amici dei santi sono in mano ad altri poteri. Anche tutto ciò è un'anomalia tutta giurdignanese.
Si fa prima ad andare via da questo paese. La civiltà e il rispetto non approderà mai in questo meraviglioso villaggio.

Anonimo ha detto...

Se non sbaglio però in Sicilia per i festeggiamenti di san Giuseppe non partecipò nessuno dell'amministrazione... Quanta acqua e passata sotto il ponte!

Anonimo ha detto...

Non si può condannare nessuno se tanta gente si sta riavvicinando alla maggioranza,purtroppo la minoranza non ha saputo costruire niente di buono in questi 5 anni quindi perché passarne altri 5 in purgatorio?

Anonimo ha detto...

Povera Giurdignano! Visto le ultime risultanze, non ha speranze che possa crescere e progredire. Ecco perchè i giovani scappano.

Anonimo ha detto...

Anonimo delle o7:37,andar via da questo paese? Bene scegli solo la direzione per andar via.Tranquillo!! ,non incontrerai ostacoli.

Anonimo ha detto...

dal purgatorio all' inferno il passaggio, per chi non vuole espiare le proprie colpe, è breve

Anonimo ha detto...

Quella pseudo minoranza in questi anni oltre che sputtanarsi, ha distrutto tutto quello che stava nascendo intorno a loro e adesso sono finiti nell'anonimato. Meglio tenerci questi almeno li conosciamo.

Anonimo ha detto...

Borgo, villaggio, figure, figuranti...e altri sinonimi dello stesso, minuto e ripetitivo, vocabolarietto lessicale appartengono al "solito ignoto" , che qui sul blog sembra abbia piantato la tenda. Nel senso che solo se la suona e solo se la canta. Ecco cosa accade quando l'insignificanza diventa più difficile da sopportare di un macigno sullo stomaco...

Anonimo ha detto...

Anonimo delle h. 10;32 senza volerlo ti ha risposto in modo intelligente l'amico dell h. 09:37. "... i giovani scappano" e tu provi a divertirti facendo lo spiritoso e il superuomo . Di quello che ha scritto l'anonimo delle h. 07:37 non hai capito nulla.

Anonimo ha detto...

Anonimo del 16 ottobre 2017, h. 19.48: Tu sai cosa sia la coerenza? E' inaccettabile passare da una parte all'altra solo perché per una volta non ci si vuole mettere all'angolino. Cittadini voltagabbana!!!!! Mi fate ribrezzo.

Anonimo ha detto...

Nessuno condanna nessuno. E' una questione di coerenza e di dignità. Come si fa a stare vicino e sostenere una persona su cui si è detto di tutto al limite della decenza. Poi l'opportunismo è una dote dei saltabanchi. Sono piovute denunce per posizione politica e oggi a condividere una birra al bar. Io la chiamo indecenza.

Anonimo ha detto...

La minoranza non ha saputo costruire nulla in questi cinque anni... Può essere, anzi non solo è vero ma ha demolito le basi da cui bisognava ricostruire un progetto politico. La responsabilità è però un di tutti; bastava prendere posizione e ammorbidire le imposizioni. Ma i profughi devono sapere che stanno approdando in una compagine politica fatta di fumo, parole dolci ma certamente non capace di far crescere il paese. Le opere di riqualificazione di cui sta beneficiando il ns. paese non è farina del loro sacco. Sono risorse che la Regione Puglia deve distribuire a pioggia sul tutto il territorio per utilizzare i POR europei.
Quando si è trattato di affrontare i problemi del territorio si è vista tutta la loro fragilità.

Anonimo ha detto...

Sto provando a farvi suonare e cantare .. Anonimo 15:17 il tuo scritto mi piace. Aspetto di allietarmi con il tuo nutrito "vocabolario lessicale". Hai forse frequentato il Capece? I presuntuosi incorrono spesso nell'errore.. i saccenti che pretendono di correggere o richiamare gli altri..

Anonimo ha detto...

Alle 15:17 non si può essere insofferenti. Per far passare il mal di stomaco basta confrontarsi e scrivere cose sensate invece di blaterare.
Qui il problema non è chi se la sona e se la canta ma che tutti si lamentano e nessuno batte ciglio in questa "meravigliosa cittadina".*

* va meglio cosi?

Anonimo ha detto...

Giurdignano un paese allo sbando. Tutto sembra apposto ma covano strane alleanze...l'opposizione non so come è messa ma per quanto riguarda la maggioranza credo bisogna fare le selezioni tipo grande fratello. Una volta si cavalcava il carro dei vincitori ora che a dire di qualcuno non ci sara partita tutti pronti con un paio di candidati da infilare...e che importa se non si è condiviso nulla dell'amministrazione uscente!

Anonimo ha detto...

IL fenomeno della transumanza dei furbi e dei miseri è sempre esistita nel nostro paese e non solo. Cosa che non ha comunque mai destabilizzato gli equilibri degli schieramenti politici. Di solito il passaggio da un fronte all'altro avviene, come in effetti è accaduto, subito dopo le elezioni. I mal di pancia i risentimenti e le promesse non mantenute generano reazioni tanto da passare dall'altra parte sia che si abbia vinto o perso. In verità dopo le ultime elezioni abbiamo assistito al passaggio di alcuni non eletti della maggioranza o semplici sostenitori dei vincitori nelle frange della minoranza. Vi erano quindi tutti gli elementi favorevoli alla minoranza per rafforzarsi. Poi x quasi tutto il mandato non è successo nulla e non ci sono state transumanze. Solo di recente sta accadendo, tra una gita fuori porta, eventi vari e collaborazioni curiose, che alcuni MERCENARI si sono avvicinati al potere in carica per evitare di rimanere all'angolo. LOGICA DELL'OPPORTUNISTA: La minoranza è ormai un colabrodo tanto vale andare con i vincitori; meglio tenerci questi almeno li conosciamo.
IL problema c'è ed è anche significante. Comunque non sono questi movimenti che decideranno le sorti delle prossime elezioni. Anche perché c'è da scoprire l'altro pezzo di verità e che interessa l'attuale maggioranza. Da queste parti non è tutto rose e fiori; da tempo si sussurra di possibili abbandoni o addirittura cambi di casacca.

Anonimo ha detto...

definizione di voltagabbana: chi cambia facilmente idea o opinione o muta il proprio comportamento in modo da trarne sempre il MASSIMO VANTAGGIO PERSONALE.
Sinonimo: oportunista ipocrita banderuola.
Ma questi soggetti sono veramente convnti di poter trascinare a destra e a manca l'opinione pubblica, sol perchè, come dice l'anonimo del 17 ottobre 18:09, non vogliono mettersi per una volta all'angolino?
C'è da sottolineare che in quell'angolino non li ha mandati nessuno ma è un posto scaturito, in modo naturale, dal loro comportamento incoerente e indecoroso, palesemente manifestato in ogni occasione.

Anonimo ha detto...

La cosa strana sapete quale è?
Che una parte della minoranza è stata rifiutata e l'altra nonostante tutto è ben accetta. Forse qualcuno ha pesato bene la qualità delle due.

Anonimo ha detto...

Anonimo del 18 ottobre 10.54 se la maggioranza o la parte di minoranza forse sopravvissuta hanno qualità, allora siamo messi male

Anonimo ha detto...

Anonimo del 18 ottobre 2017 12:18, se le tue qualità sono quelle che ci fai vedere sul blog, stai messo proprio bene

Anonimo ha detto...

La gente che assiste incredula ai primi osceni cambiamenti di casacca dei soliti noti, rivendica una nuova classe dirigente per risanare il Paese.
Chi aspettate a fare una lista tutta nuova aperta a tutti.
Ci sarà. Al momento la priorità è informare tutti su tutto. Il resto viene dopo e in modo spontaneo e naturale.

Anonimo ha detto...

Stando ai primi movimenti, sono molti i personaggi vocati a prendersi cura del sociale, C'è la corsa a proporsi come Capo lista o a semplice consigliere.
La cosa curiosa è che si propongono a scatola chiusa; non è dato sapere le loro idee i lori progetti o semplici proposte.
Nessuno parla, tutti doverosamente lontani dalla piazza e nel più totale silenzio.
Un esercito di presuntuosi si aggira per il paese in cerca di consensi.
Non si ha neanche il coraggio di far sapere le proprie idee. E' sufficiente gettare veleno su quelle degli altri.

Anonimo ha detto...

A se si candidasse Belen!

Anonimo ha detto...

Ma la fontanella non zampilla più? E a pensare che i piccoli volevano adottare dei pesciolini rossi...

L'acqua è vita....... ci ricorda la fontana spenta.

Anonimo ha detto...

A proposito di liste e candidati non mi sembra, per il momento, che si stia brillando in trasparenza e democrazia, anzi esattamente il contrario. Tutto viene fatto nel più totale riserbo come se fosse una cosa privata. Il proporsi per governare il paese non è affatto una cosa privata, pertanto meriterebbe il massimo della pubblicità. Si continua invece a seguire vecchi schemi fallimentari impregnati di un tarlo che si chiama SILENZIO.
Non si va da nessuna parte con il silenzio; le idee e le intenzioni devono essere comunicate e proposte agli altri per poter costruire una proposta politica.
Proviamo a fare le cose alla luce del sole. Nascondersi e non far sapere cosa realmente uno pensa sa molto di antico. Questo modo di fare certamente non determina un voto consapevole anzi potrebbe portare ancora una volta a eleggere delle persone sbagliate.

Anonimo ha detto...

Tanto per questa volta voteremo il meno peggio

Anonimo ha detto...

Capita ogni tanto di sottovalutare gli aspetti amministrativi e formali. Perchè il fare deve venire prima .... perché sottoporsi a grossi rischi? Boh!

Anonimo ha detto...

che bello essere del meno peggio, belli, bellissimi, siete fantastici.

Anonimo ha detto...

... e il peggio quale sarebbe?

Anonimo ha detto...

Fortunatamente la Pro loco resiste a tutti gli attacchi compresi quelli interni e va avanti.
Oggi in Chiesa don Marco ha ringraziato per l'offerta fatta per la realizzazione della pedana sull'altare, bravi ragazzi sempre uniti

Anonimo ha detto...

Votare il meno peggio? Al peggio non c'è fine. Ma non ho dubbi gira e rigira sempre la stessa musica è. Scannatevi tra di voi! Tanto tra 5 anni sarete pappa e ciccia. Uomini e donne senza dignità.

Lucha ha detto...

ma in che paese viviamo? giusto per rinfrescare la memoria. Molti piccoli paesi come il nostro hanno negli anni concentrato gli sforzi in un unica direzione.ecco alcuni esempi:Palmariggi con i "paniri de site" Cannole con "la festa de a municeddrha" Ortelle con "la fera de san vito" e udite udite San Cassiano con "la Focara di San Giuseppe" qui invece? si è andato in ordine sparso tranne che per i primi anni del 2000. la P.L.oltre a fare le sagre con alterni risultati, dovrebbe a mio parere stimolare l'amministrazione (distratta da canti e balli) a valorizzare al meglio il nostro patrimonio artistico/culturale.

Anonimo ha detto...

e, quali sarebbero gli attacchi interni?spiegati meglio! forse qualcuno da un po di tempo non sta pensando al buon andamento della pro loco ed è distratto da...altro!?

Anonimo ha detto...

22 ottobre 12:26 hai perso la parola? rispondi, ti è stata fatta una domanda interessante. oppure gli attacchi sono cosi interni che è stato messo un "omissis" sulla discussione. anzi visto che siamo in tema che c'azzecca la manutenzione della fontana con la pro loco? anche di questo bisogna vantarsi se si è coerenti.

Anonimo ha detto...

Anonimo delle h.13:49 non ti aspettare risposte da chi si è sempre fasciato di incoerenza. Molti comportamenti e ruoli esistono e si spiegano perché la maggior parte dei paesani per natura è tollerante e costoro ne approfittano per perseguire indisturbati i propri interessi egoistici

Anonimo ha detto...

è un paese senza dignità

Anonimo ha detto...

C'è voluto molto tempo per sbrandellare i lacci e lacciuoli che la vecchia politica aveva invaso tutti i centri di aggregazione della comunità. Solo la graduale consapevolezza dei singoli di essere di fatto utilizzati fuori dalla causa aggregante ha portato a una quasi totale bonifica. Attualmente è in atto lo scatto di reni di un club calcistico per riappropriarsi della fede calcistica e basta.


Grazie a tutti coloro che hanno contribuito ad azzoppare le anatre.

Anonimo ha detto...

Siamo ormai agli sgoccioli di un'altra consiliatura e il bilancio non è gratificante e ancora una volta lascia il nostro paese nell'oblio. Molte questioni rimangono irrisolte un pò per incapacità o per volere. La maggioranza ha fatto la sua partita mentre la minoranza litigiosa non si è fatta sentire più di tanto; mai una interrogazione consiliare solo sporadiche repliche polemiche all'ordine del giorno.
Molti progetti sono rimasti nei cassetti - tempi di realizzazione previsti da protocollo 30 mesi( sono passati 5 anni) - impedendo di fatto lo sviluppo del paese.

Anonimo ha detto...

I benefattori razza in estinzione. In compenso ci sono le associazioni che provvedono a fare del bene in modo disinteressato.
Grazie di esistere

Anonimo ha detto...

le risposte non arrivano... passiamo all'attualità,per anni si è detto che la classe"politica" di giurdignano faceva oju ,pozzu e fazzu. bene negli ultimi anni abbiamo avuto sorrisi, baci e abbracci. quale mostruosità nascerà dall'unione tra queste anime? ah,ah,ah

Anonimo ha detto...

Visti gli ultimi segnali di distensione se non addirittura di collaborazione, una volta ultimata la ristrutturazione la tendostruttura verrà riassegnata alla pro-loco?

Anonimo ha detto...

Conflitti interni?!?!
Prima o poi lasceranno la casa anche i più irremovibili e stacanovisti. Buttare la spugna è un gesto che ridà dignità, anche se non fa giustizia.

Non è in discussione la dignità del paese. E' vero invece che la dignità delle persone spesso viene vilipesa da chi si veste di autorità.

Anonimo ha detto...

Quando a buttare la spugna sono le figure storiche vuol dire solo una cosa: snaturato l'oggetto sociale e intolleranza a personalismi ingombranti e nocivi.

Anonimo ha detto...

La cosa più brutta è che ormai si è fatto il giro di tutte le associazioni

Anonimo ha detto...

Quella spugna è stata gettata in più associazioni, sembrerebbe più, la palla e mia è le regole le faccio io.... Fate ridere anche i polli.

Anonimo ha detto...

Sia in politica che nelle associazioni ci vuole il ricambio,cosa che nel nostro paese non succede, sempre i soliti su poltrone diverse.

Anonimo ha detto...

Negli ultimi cinque anni il nostro paese è stato teatro di continui scontri tra il gruppo di maggioranza politica , e quindi gli attuali amministratori, e la pro-loco, e quindi l’attuale consiglio direttivo e il suo presidente.
Ultimamente i toni si sono affievoliti lasciando spazio a una sorta di sodalizio.
La rete è piena di “Mi piace”….. che spettacolo squalificante per chi crede di fare politica di qualità.
Costoro non hanno compreso il potenziale dei social network e la gravità dei loro interventi.
Cosa può imbarazzare questi drammaturghi? .

Anonimo ha detto...

Nessuno lo dice direttamente, ma tutti /e vogliono fare il SINDACO. Che meraviglia.
Ma sino ad ora nessuno ha assunto una posizione e pensato a mettere su un gruppo. I nomi che si sussurrano sono nomi già noti alla politica giurdignanese. Tutti con una precedente esperienza. Tutti hanno fatto parte delle liste elettorali che hanno condizionato la vita politica degli ultimi anni. Sono già stati candidati e alcuni anche amministratori e con esperienze più o meno travagliate. Dov'è il nuovo? Dovrebbero prima spiegare le loro acrobazie e farci capire come si fa a stare un po' di qua un po' di là.
Il loro curricula politico onestamente non gli consente di proporsi come INNOVATORI

Anonimo ha detto...

Che cosa curiosa! Un sacco di candidati "Sindaci", ma nessuno manifesta pubblicamente le proprie aspirazioni. Come sempre in questo paese nessuno parla nessuno si espone e tutti sono presuntuosamente all'altezza. La politica è una cosa che si fa in pubblico e per il pubblico. Baste con le cantine, le case private, le associazioni a copertura di ambizioni personali. Nessuno ha fegato. Nessuno disponibile a condividere qualcosa insieme agli altri. L'INVIDIA vi mangia.
In questo modo non cambierà mai nulla perché nel frattempo i furbi avranno riaggiustato i loro piatti. Risultato? Gli affaristi locali si saranno nuovamente assicurato il loro spazio e gli amministratori saranno sempre al loro servizio accontentandosi di sedere su poltrone con dati sensibili.

Anonimo ha detto...

Ma quando mandiamo via tutti i personaggi politici che hanno da 15 anni ipotecato il potere? Sono sempre loro, si scambiano i ruoli senza concludere nulla. Personaggi che prima stavano tra gli scanni della maggioranza e ora siedono tra quelli della minoranza e viceversa. Basta!

Anonimo ha detto...

Ma se è vero che c'è questo folto esercito di aspiranti "Sindaci" perché nessuno si presenta al pubblico per farsi riconoscere e per far conoscere i loro programmi? Anche questo Blog potrebbe essere un utile veicolo per arrivare preparati alle elezioni.
Al momento sono degli aspiranti attori, che promettono bene ma non maturi per presentarsi al pubblico.

Non esite un attore senza il suo pubblico. Datevi una mossa.

Anonimo ha detto...

Scusate 23:34 e 15:41 ma a voi che vi manca per intraprendere un percorso politico?
Perché non fate quello che volete dagli altri e vi presentate pubblicamente?
Oppure vi piace rimanere al di fuori in modo da poter criticare tutto e tutti.

Anonimo ha detto...

Al netto dell'autoreferenzialità degli attori in scena, abbiamo persone, uomini o donne che siano, CAPACI di fare gli amministratori? Oggi servono competenze specifiche e qualificate. Se poi dobbiamo sostituire i giullari di corte... tutti possono farlo.

Anonimo ha detto...

Giustissimo 28 ottobre 15:41, e che dire di quel qualcuno che sembra un dittatorello per come si atteggia.... Attento però che i dittatori fanno sempre una brutta fine ...cala ca vinni!

Anonimo ha detto...

Amico delle 17:57 Io ci sarò. E non farò parte del club di coloro che hanno occupato il proscenio della politica degli ultimi 15 anni. Pubblicamente io ho fatto volutamente un percorso in solitario e ho detto e fatto alcune cose; in solitario perché in questo paese dove lasci uno la sera non lo trovi la mattina. Quando sarà tutto pronto io sul palco ci sarò.

Anonimo ha detto...

Evviva la "critica". I saggi del passato sostenevano che non c'è giustizia senza critica.

Anonimo ha detto...

Quel qualcuno può cambiarci.

Anonimo ha detto...

Un leader deve avere quel quid in più; non può uscire da una partecipazione servile e silenziosa di una esperienza politica fallimentare. Siate sobri per piacere. Ma che facciamo, se non è zuppa è pan bagnato?
Ecco perché suonerà le campane la banda di specchia.

Anonimo ha detto...

Un primo e sommario giudizio sulle sussurrate nominations a futuro sindaco non è facile perché la questione è ancora alquanto nebulosa. Certamente le new entry non sono personaggi di spessore e nuovi alla politica paesana . Non sono certamente modelli che possono brillare nella dialettica politica. Dinanzi ai pilastri del presente e del recente passato non possono definirsi rivali da battere, il loro destino sarebbe già segnato.
Siamo di fronte a persone normali. Ma la normalità sarà sufficiente per prendere il timone di una comunità che agli inizi degli anni 2000 ha avuto la fortuna di conoscere la modernità. Dall’inizio del secolo la comunità ha beneficiato di una attività amministrativa virtuosa; e l’alternanza che è intervenuta non ha scalfito la crescita socio culturale. Le passate lotte e competizioni acerrime per conquistare e conservare il potere non hanno ostacolato lo sviluppo anzi lo hanno alimentato. La recente nomenclatura politica ci ha regalato un paese virtuoso ed invidiato da tutti.
Davanti al virtuosismo la normalità cosa può proporre?
Lottare con i grandi è quasi inimmaginabile. Forse sarebbe più fattibile il percorso delle alleanza.
Se questo è il contesto, solo una proposta rivoluzionaria potrebbe demolire il potere surreale che tiene sotto scacco un paese in agonia, altro che virtuoso. E la normalità non basta.
Servirebbero un po’ di persone allergiche a prendere lezioni da maestri e che non abbiano ne rivali ne amici.
Basta con cittadini di nobili natali.

Anonimo ha detto...

Ma non è che le recenti dimissioni registrate nella pro-loco sono propedeutiche alla candidatura alle prossime elezioni politiche?

Anonimo ha detto...

Mail 4 Novembre la fontana ritornerà a zampillare?

Anonimo ha detto...

Certo che rivolgere un pensiero ai cari defunti concittadini è una chicca filosofica da riportare sulla rubrica "Scienza e Filosofia".
Fa parte dello spettacolo!!!

Anonimo ha detto...

Ultimo anno di Drive In al cimitero. Poi i cancelli verranno chiusi e la custodia verrà assegnata con regolare bando e finalmente si potrà avere un pò di ordine almeno in un luogo santo.

Anonimo ha detto...

Se, come molto probabilmente accadrà, il prossimo anno le elezioni comunali coincideranno con quelle politiche che succederà a Giurdignano? Molto probabilmente tutti i candidati diranno che le politiche sono un'altra cosa e quindi ognuno sarà libero di votare chi vuole. Salvo poi il giorno dopo a salire sul carro dei vincitori della politica nazionale.
Un film che abbiamo visto già molte volte.
Abbiate il coraggio di dichiarare prima la vostra fede politica. Sarebbe già un piccolo passo avanti.
Invece, ancora una volta, vi presenterete con cuori, cuorici, baci, amore, terra, sole, luna...A dimenticavo in passato c'era pure la campana. Patetici.

Anonimo ha detto...

Anonimo delle 06:38-06:55-07:45-07:59 ma sempre cu la stessa canneddha te azzi a mane,fanne na colazione tranquillu,ca a sciurnata la passi meiu,invece cu stai sempre 'ncazzatu.

Anonimo ha detto...

Voi scrivete su sto blog...intanto i carbonari si incontrano in qualche nascosta contrada....viva la democrazia!

Anonimo ha detto...

Anonimo delle h. 21:00 questa è la riprova che la musica è sempre la stessa e i musicanti pure. Costoro non hanno mai agito alla luce del sole. La democrazia?; solo cantata per prendere per il culo.
Bisognerebbe liberarsi di questa gente. Chi fa le cose di nascosto ha da nascondere sempre qualcosa....
Facessero pure... tanto non li segue più nessuno.

Anonimo ha detto...

x 29 ottobre 16:38 secondo te sono state date per poi confluire in qualche modo in qualche lista? e quando mai prima ci si è dimessi da una associazione prima di esporsi!... abbiamo ancora presidenti, consiglieri di amministrazione di associazioni che ci amministrano e allora anche in pro loco si aspetta la probabile elezione nell'amministrazione comunale prima di lasciare la presa. anzi si spende e spande per creare consenso. SIC!! ora il cerchio è chiuso( scuola,comune,chiesa)

Anonimo ha detto...

Amico delle h. 21:00 ma che carbonari; l'intento ispiratore di questi incontri non ha nulla a che vedere con l'insurrezione. Le contrade nascoste ma note ospitano anime vocate a difendere il potere avuto nel passato e che incomincia a mancare.
Tramano di nascosto e dispensano cultura nel palazzo e nelle piazze.
La gente questo lo ha capito quindi rimane un esercizio che serve solo ai celebranti... contenti loro

Anonimo ha detto...

ma la gestione della fontana era una prerogativa della proloco o il cruccio di qualche adepto?

Anonimo ha detto...

li seguono! li seguono! riescono a "mpapocchiare" anche le pietre. e a chi non ci sta ? naturalmente viene isolato. per cosa poi! per spartirsi un piccolo condominio. Questa è la realtà di giurdignano.

Anonimo ha detto...

Si dice che a Giurdignano ci sono molti pentastellati. Ma chi sono? Dove stanno? Il movimento cinque stelle è un movimento di denuncia e qui si fa invece tutto di nascosto.
Forse è semplicemente moda.
Anche loro al servizio del potere locale.
Comu stamu cumbinati!

Anonimo ha detto...

sembra, pare, si dice che la fontana per il 4 novembre non sarà pronta, a nulla è valso l'impegno, contro l'inettitudione nella manutenzione.

Anonimo ha detto...

ma quali stelle e stelle, le uniche che possono circolare sono quelle di negroni.

Anonimo ha detto...

In questo squarcio di consiliatura si sta assistendo ad una serie di piccoli lavori pubblici (interventi di rammendo e manutenzioni ordinarie mai fatte durante il mandato) che hanno il sapore del contentino a chi lamentava la non soluzione dei problemi. Si spazia dalla viabilità alla segnaletica al rimedio grossolano delle pozzanghere ecc.
Una brodaglia data in pasto a fine mandato; un fare non sempre sufficientemente determinato e pubblicizzato tanto le minoranze, prese da altri impegni, sono miopi a tutto questo.

Basta vendere un po' di fumo; pazienza se i GROSSI PROBLEMI rimangono irrisolti.

Anonimo ha detto...

In merito alla FONTANA, l'inettitudine non va riferita solo alla manutenzione.
... siamo di fronte a uno dei tanti problemi che non ha trovato ancora una soluzione...
A duellare di fioretto i nostri politici locali sono abilissimi; non si fanno tra loro del male...
Non affrontando i problemi il male lo fanno a noi.

Anonimo ha detto...

E' passato poco più di un anno da quando si è abbattuto lo scisma sul gruppo di minoranza "Il Sole". All'epoca qualcuno scrisse: " Dopo anni e anni di banchetti e festeggiamenti la coppia è scoppiata?"
A seguire tanti sono stati gli inviti, le richieste per farci capire le ragioni della scissione. Niente. Gli artefici non hanno ritenuto opportuno far sapere le ragioni del divorzio. Quanto poco rispetto degli altri! Ma la cosa straordinaria è che oggi si stanno dedicando a costruire una proposta nuova per le prossime elezioni, non curanti del fatto che ancorprima avevano il dovere di chiarire e spiegare le scelte del passato.
Forse se lo possono permettere con la gente come noi mangia e curcame.

Anonimo ha detto...

Si è proprio vero, la storia si ripete. I soliti manutentori dell'ultimo semestre eccoli all'opera.

Anonimo ha detto...

Il 4 NOVEMBRE in Italia è la “festa delle forze armate e dell'unità nazionale”
Dal 1919 in tutta Italia si svolge la commemorazione IL 4 NOVEMBRE
Non esistono impegni personali di chicchessia tali da giustificare lo svolgimento della festa della liberazione in un giorno del calendario diverso dal 4 Novembre.

GIURDIGNANO SI E' CONCESSO ANCHE QUESTA LICENZA.

Senza parole...

Anonimo ha detto...

Oggi 4 Novembre è la festa della Liberazione e delle Forze Armate.

PURE A GIURDIGNANO? NO'

Certe forzature anche in tema di ricorrenze istituzionali che il potere locale ci ha regalato andrebbero evitate. E' una questione di rispetto.

Ma quando finirà questo potere incondizionato di quei pochi personaggi di passerella?
E' possibile che gli altri rappresentanti del popolo, di minoranza o di maggioranza, non hanno mai niente da obiettare ed evitare cosi brutte figure.

Giurdignano unico paese d'Italia che ha commemorato la festa della liberazione e delle forze armate il TRE NOVEMBRE.

Una figuraccia. Non ci sono attenuanti.

La cerimonia poteva benissimo essere ufficiata da una qualsiasi voce a prescindere da presenze o assenze di personalità delle istituzioni più o meno importanti.

Ricorrenza anticipata al 3 per consentire la partecipazione dei ragazzi della scuola insieme al preside dell'istituto comprensivo di appartenenza. Bugia. I motivi veri non sono questi.
In tutta Italia oggi 4 novembre tutti i ragazzi delle scuole d'Italia parteciperanno alla commemorazione.

NOI invece abbiamo impedito ai nostri ragazzi di partecipare, insieme ai ragazzi di Uggiano e di Otranto, alla cerimonia che si terrà oggi a Otranto, dove l'Istituto Comprensivo di cui facciamo parte sarà presente insieme alle altre Istituzioni.

Anonimo ha detto...

Vorrei chiedere scusa verso i cari giurdignanesi che vivono lontano da questo paese.Giurdignano,e giurdignanesi non sono quelli descritti continuamente da grafomani incalliti,sparando su tutto e su tutti.Giurdignano era ed è una comunità composta da persone semmplici e dignitose,nulla di diverso da altre comunità della pari portata.Dal palco si può dire tutto ciò che uno pensa anche cazzate però quanto meno ci mette la faccia,mentre servirsi della rete in quel modo fa male a Giurdignano,giurdignanesi(indipendentemente se vivono sul posto o meno).VERGOGNATEVI!!!!!!

Anonimo ha detto...

E' notizia di oggi sul "Quotidiano" : anche per l'anno 2017 Giurdignano, insieme ad altri paesi leccesi, dovrà pagare nel 2018 l'ECOTASSA. Una batosta che ci ritroveremo nella bolletta TARI del prossimo anno. Il Comune dubito che abbia le risorse finanziarie per pagare il danno senza scaricare il conto ai contribuenti.
L'amministrazione ovviamente fa finta di niente.
Quando si tratta invece di gonfiarsi come i rospi i ritagli di giornale invadono Fecebook; vedasi la via francigene tracciata a Giurdignano, la locomotive jazz passa per Giurdignano, ecc.

Anonimo ha detto...

Chi può notiziarci sulla restituzione da parte delle Regione Puglia del 50% dell'ecotassa versata il 2016. Di che cifre stiamo parlando? e come il Comune intende utilizzarle?

Io dubito che qualcuno ci notizierà in merito. E poi tutti si candidano a fare politica!!!!

Anonimo ha detto...

"E' un uomo di parte. Se ne sta sempre solo".
D.B.

Anonimo ha detto...

Anonimo del 4 novembre h 12:53 chi sei tu per chiedere scusa per le verità raccontate dagli altri?
Ti consiglio di scrivere tu le cose che descrivono con più appropriatezza i valori distintivi del bel paese. Se poi non ti riesce prova almeno a smentire quello che leggi su questo blog.

Anonimo ha detto...

Nientemeno che sentire il bisogno di chiedere scusa ai concittadini che per scelta o necessità vivono fuori. Che animo sensibile. E lo fa , anche se non avvezzo, utilizzando la rete. I giurdignanesi che vivono fuori, caro tignusu come me , per il fatto stesso di confrontarsi con altri contesti sociali sono sicuramente capaci di valutare le cose buone e quelle pessime del proprio paese. Sulla semplicità e dignità avrei qualche riserva; mentre non ho dubbi sulla cattiverie e sulla invidia.

Anonimo ha detto...

Dal palco, ogni cinque anni, si dicono solo cazzate e si declamano discorsi spesso non propri (scritti da altri) finalizzati a cogliere il consenso. La politica dovrebbe interessare ogni giorno e dovrebbe commentare qualsiasi fatto e atto rivolto alla società. Se in una comunità non accade prevarrà sempre l'arretratezza e i potentati terranno sotto scacco le persone semplici. Non ci potrà essere democrazia se non c'è il confronto e la condivisione. Giurdignano questo non lo ha ancora scoperto.

Anonimo ha detto...

Anonimo del 5 novembre 2017 16:24 che serve postare commenti che solo tu puoi capire? Sii più chiaro o a star sempre solo in questo caso ci sei solo tu! Anche la firma per sole iniziali(o vogliono dire altro?)ti consegna alla solitudine!

Anonimo ha detto...

CI SON VOLUTI QUASI CINQUE ANNI; ALLA FINE CI SIAMO RIUSCITI.
CERCANDO NEI MEANDRI DEL BILANCIO SI SONO TROVATI CIRCA 1.300 EURO PER COMMISSIONARE IL CANCELLO SECONDARIO DEL CIMITERO.

FINALMENTE MESSO IN SICUREZZA IL CAMPOSANTO.

PRENDIAMO ATTO CHE C'E' VOLUTO TEMPO MA POI ALLA FINE I RISULTATI SONO QUELLI CHE CONTANO.

CI SON VOLUTI DUE ANNI PER FAR CHIUDERE IL CANCELLO PRINCIPALE CHE RIMANEVA PERENNEMENTE APERTO.

SI E' DOVUTI GIUNGERE A FINE MANDATO PER METTERE IL CANCELLO NEL RETRO.

GRAZIE.

p.s. Naturalmente il degrado e l'abbandono del cimitero è stato ereditato dall'attuale amministrazione.

Anonimo ha detto...

L'Amministrazione comunale con delibera di giunta affida alcuni locali (box n 1- primo a sinistra) da utilizzare come DEPOSITO c/o il Mercato coperto alla PRO-LOCO a titolo gratuito.

Oiu pozzu e fazzu.....

.... piccoli gesti

...... la delibera fa riferimento a una sorta di collaborazione.

Anonimo ha detto...

A h 12:43 ..non poteri capire il contenuto ma hai colto nel segno. Vuol dire altro.

Anonimo ha detto...

Ma il mercato coperto non è un luogo dove si vendono in ogni parte del mondo prodotti locali? La proloco cosa venderà? Ma visti gli ultimi sforzi (manutenzione fontana) ci si può aspettare qualche sorpresa.

Anonimo ha detto...

Anonimo del 6 novembre 2017 21:21, se non potevo capire il significato (e come me penso gli altri!) perchè scrivi e pubblichi ciò che solo a te (o nemmeno a te?) poi risulta comprensibile? Cos'è una pratica terapeutica la tua scrittura?

Anonimo ha detto...

Se è vero che il 4 marzo si vota fra 80 giorni si presenteranno le liste.
Tutto sommato ce tempo ancora dai!!!!!

Anonimo ha detto...

Far West Giurdignano.

Molti sono i "Caporali" che presidiano l'esemplare volgere degli eventi nel paese.

Oggi è l'imposizione della volontà dei singoli che prevale per gestire il sociale; Ciò è una mera anomalia visto che non c'è niente di democratico e rappresentativo nella governance delle cose pubbliche. Una mera anomalia e come tale a rischio. Quando si percorre un sentiero impervio, non ben battuto, il rischio di inciampare è grande e io direi auspicbile.

L'autoritarismo sta soffocando la comunità.

Anonimo ha detto...

Se si voterà il 4 marzo per le politiche si tratterà di un voto anticipato. Le elezioni amministrative invece, non essendo ancora scaduto il mandato, si svolgeranno regolarmente a scadenza naturale.
Si andrebbe, qualora fosse vera l'ipotesi del 4 marzo, comunque a votare in tempi diversi.
Non esiste strumento giuridico che possa ridurre il mandato amministrativo che porti ad elezioni anticipate. Solo lo scioglimento anticipato del consiglio o le dimissioni del Sindaco (nel caso comunale) può portare ad elezioni anticipate e neanche subito perché si passa di solito alla nomina del Commissario prefettizio per poi giungere a nuove elezioni secondo calendario.

Noi andremo a votare a maggio 2018

Anonimo ha detto...

Come prima e più di prima!!!
Favoritismi? Ma che dici! Sempre a pensare male!
Il rispetto delle regole? Speriamo.

Anonimo ha detto...

A sentire i nostri vecchi e nuovi personaggi politici la loro politica virtuosa ha fatto del nostro paese una bomboniera invidiata da molti. Allucinante riscontrare tanta fobia.
Siamo platealmente in presenza di una politica autocratica. E il cambio di guardia avvenuto cinque anni fa non ha generato un cambiamento nel modo di amministrare; si sono semplicemente sostituiti e non tutti pure perché alcuni si sono riciclati.
Sicuramente la politica degli ultimi 15 anni ha fallito; il paese non ha conosciuto regole tanto che il disordine e l'arretratezza è sotto gli occhi di tutti. Un potere marcio, che non ha capito i bisogni della gente, che si è rifiutato di affrontare i problemi veri, che non ha avuto il coraggio di portare a termine le progettualità (per es. PUG)già in cantiere.
Il virtuosismo sbandierato è sicuramente sui generis; convenienze e connivenze sono l'asse portante.

Ora lo sforzo è rivolto a dare continuità a questa politica virtuosa. Si sta lavorando per non consentire alcun cambiamento con le prossime elezioni. Infatti evitano il confronto e il dibattito pubblico.

Anonimo ha detto...

Sembrava ormai in movimento la macchina pre-elettorale per formare le liste da proporre alle prossime elezioni comunali. I vari nomi fatti come capolista-candidato sindaco non hanno avuto il sostegno dalla base e il benestare dei baronetti. Siamo alle solite; i soliti istrioni non hanno intenzione di lasciare la preda e lavorare per il gruppo. Questo clima poco collaborativo sta occupando le scene senza portare alcuna nova. Ora prevale il gelo.
Intanto gli amministratori in carica sono impegnanti ad allestire l'ultimo atto del loro mandato con azioni volte ad attenzionare i propri sostenitori e ad attrarre gli ex avversari. E ne stiamo vedendo di tutti i colori.

Anonimo ha detto...

Anonimo ha detto...
Non si può condannare nessuno se tanta gente si sta riavvicinando alla maggioranza,purtroppo la minoranza non ha saputo costruire niente di buono in questi 5 anni quindi perché passarne altri 5 in purgatorio?
16 ottobre 2017 19:48

La transumanza continua ed è composta da personaggi importanti. Ma non servirà; ne usciranno con le ossa rotte.

Anonimo ha detto...

C'è qualcosa che non quadra ultimamente. Si delibera x un patrocinio gratuito onde consentire l'affissione gratuita dei manifesti e poi per cose molto più importanti non si riscontra altrettanta tempestività e trasparenza in atti. Di recente si assiste a una serie di piccoli interventi manutentivi e lavori con affidamento diretto sempre ai soliti noti senza ancora poter prendere visione in albo pretorio del disposto.

La cosa pubblica si amministra prima con gli atti e poi con i fatti.

Ma in che paese viviamo? Ma pure la frangia attiva della minoranza ha rinunciato al suo compito proprio di controllo e di denuncia.

Il silenzio domina - e mo devono dire : sempre a criticare, non vi va bene niente - però tutti vogliono fare il Sindaco , l'Assessore o il semplice consigliere o priore della festa del santo patrono.

Comunque vada per questi e tantissimi altri argomenti - ancora più importanti - la prossima campagna elettorale sarà infuocata.

Non si può continuare cosi. Forse oggi Giurdignano conta più di duecento laureati, buona parte inoccupati, e tutti comunque non interessati a far cambiare le cose. Perché? Oggi è difficile pure emigrare. Perché non vi fate sentire e tentare insieme di costruire il vostro futuro? Gli adulti in carriera non vi daranno mai spazio, sappiatelo.

Anonimo ha detto...

U CANALE DI VIA SAN COSMA? Non doveva essere ripulito da sterpaglie e monnezza di tutti i tipi?

IL Comune di Giurdignano con Determina n. 81 del 24.7.2017 del Servizio Tecnico affidava con incarico diretto a una ditta locale , visto l'approssimarsi del periodo estivo, i seguenti lavori:

-LAVORI PULIZIA STRADE COMUNALI, PERCORSO MEGALITICO, CANALE VIA SAN COSMA E AREA CIMITERIALE COMUNALE. -

Senza parole...

Anonimo ha detto...

Alla luce degli ultimi eventi e posizionamenti quanto scritto dall'anonimo il 30 luglio e che qui riportiamo è stato un vero e proprio presagio.


Anonimo ha detto...
E' tangibile il fatto che si pensa e si fa tutto ormai in funzione delle prossime elezioni. Si percepisce in ogni angolo ed è presente anche nelle piccole cose.

I gran cerimonieri presidiano le piazze che esondano di eventi, musica, poesia e cultura; pronti a dare il benvenuto ai soliti frequentatori facenti parte del casato ma soprattutto agli ex avversari politici.... volemoci bene

Non mi stupirei se vedessi alle prese con i fornelli della Sagra del contadino chi da cinque anni ha fortemente ostacolato e reso difficile l'attività della pro loco, pure con tacco dodici fa più glamour.

Pur di conservare quanto ricevuto in regalo cinque anni fa dalla incapacità altrui si è disponibili a fare patti con tutti anche con il diavolo.

Prendere posizione!!!!!!!! Forse la propria posizione.

Una cosa però devono sapere che tutto verrà amplificato in piazza. Niente più patti segreti.
30 luglio 2017 09:56

Tanta falsità, ipocrisia, apparenza ecc

Anonimo ha detto...

alla sagra non si è presentato nessuno con tacco 12 e sai perchè? perche li ci vuole gente che lavora mentre a molte piace solo fare "chiazza" però una cosa forse si avvererà. cioè vedere tra non molto gente vicina al sindaco nel direttivo come richiesta fatta quattro anni fa dalla stessa visto che gia in tre /quattro eletti nel direttivo hanno mollato.gli ultimi avvicinamenti sono molto sospetti.

Anonimo ha detto...

E' singolare come la quasi totalità dei commenti consegnati a questa pagina dedicata alla Fiera della Madonna del Rosario siano prettamente di natura politica (ho usato una parola grossa!!!) che poco o nulla sono attinenti con il tema della pagina stessa. E' evidente che ciò è dovuto ad un clima elettorale che ormai è abbastanza avvertibile. Inviterei pertanto gli amministratori di questo blog ad avviare apposita pagina.

Anonimo ha detto...

Anonimo ha detto...
l'assessore D'AURELIO si è dimesso dal suo incarico.
Non ci resta che, AUGURARGLI buone FESTE E un'immediato ritorno alla vita politica amministrativa.
22 dicembre 2010 17:29

Sono passati sette anni.
Un periodo molto lungo lontano dalla politica.
L'augurio di un immediato ritorno alla vita politica non si concretizzato.

MA SICURAMENTE IN TUTTI QUESTI ANNI HA CONDIZIONATO LA VITA POLITICA.

Anonimo ha detto...

Determinazione N.134 Del 15.11.2017 Reg.Gen 324

DETERMINA
1) DI APPROVARE la premessa fa parte integrante e sostanziale del presente atto;
2) DI PROCEDERE all’affidamento della manutenzione ordinaria degli impianti tecnologici della sede comunale, centro anziani, e cimitero comunale, per mezzo di procedura di affidamento diretto, ai sensi dell’art.36, comma 2, lett. a) D.Lgs. 50/2016, alla ditta “ESSEDI Impianti Elettrici”, con sede in via Venezia n. 34, 73020 Giurdignano (Le), per un importo di € 4.000,00 oltre IVA al 22% per un totale di € 4.880,00 dal 01/12/2017 al 30/11/2018;
3) DI IMPEGNARE la spesa di € 406,67 imputandola sul Cap. 2008.00 Art. 1 Miss. 10 PGM. 5 del Bilancio corrente, e la rimanente somma di € 4.473,33 verrà impegnata con successivo atto sull’apposito capitolo nel Bilancio 2018


Ormai è corsa a blindare il possibile. L'affidamento diretto da eccezione - vedi nuova legge sugli appalti pubblici - è diventata la regola.

Noi stiamo ancora aspettando la relazione dei risparmi in bolletta rivenienti dalle opere di efficentamento energetico; ricordate l'impegno dei tecnici in tal senso? Invece per l'amministrazione diventa prioritario assegnare la manutenzione degli impianto per il 2018.
Ma nel 2018 non ci dovrebbero essere le elezioni?
Portarsi avanti nei lavori è segno di gestione programmatica efficiente!!!

La minoranza perché non si dimette?????????????????????????

Anonimo ha detto...

Suppongo che si stia già lavorando per i preparativi di natale. Per questo mandato sarà comunque l'ultimo, poi si vedrà; può darsi che si ricomincerà da uno. Pertanto i pensieri natalizi dovranno stupire... per il piacere di qualche maligno.

Mi pare molto significativo un commento pubblicato in merito tempo fa, che condivido e che ripropongo la lettura qui di seguito:

Anonimo ha detto...
Gli amicicchi che lo scorso natale hanno ricevuto in dono i pacchi viveri, sono quelli stessi che poi sono andati in crociera. Per il natale che si avvicina saranno ancora premiati oppure servono altri nomi per allungare la lista? Qualcuno ha scritto del caffe pagato al bar. Con una fava prendi due piccioni, si è invertito due piccioni pretendono un sacco di fave senza contare che poi con lo stesso pacco c'è chi lo fà.
7 ottobre 2017 17:15

Anonimo ha detto...

Ma la " Fontanella" ?!?!? Ci sono problemi?

Anonimo ha detto...

Ma per caso si sta lavorando per una CONVERGENZA Proloco-Il megalite? Chiaramente dopo aver depurato le due componenti da elementi facinorosi e pensanti.

Non ci sarebbe più storia per nessuno. Potremmo fare a meno di preti, sacrestani, medici e netturbini.

Anonimo ha detto...

Ma che sta succedendo nel direttivo della Pro-loco?
Il potere in mano ai mediocri e/o furbi non può che mietere vittime.
Ne vedremo delle belle.

Anonimo ha detto...

Ma perché vi preoccupate delle associazioni e non pensate al paese che è alla deriva.

Anonimo ha detto...

Dai Tony cambia pagina, cosa centra la Fiera, quella è organizzata da persone che ci mettono l'anima sia la P.L. Che il Comitato.
Fai un pagina con nome: Spariamo a zero su tutto e tutti.

renato d'aurelio ha detto...

STESSA.SPIAGGIA.STESSO MARE.

la situazione del nostro paese non cambia mai..anzi peggiora sempre di più..


Realizzato da