Giurdignano

sy-player

Buon Compleanno al Blog.. e sono 6 !

Carissimi amici veri e 'virtuali',
oggi il blog che voi tutti quotidianamente leggete e alimentate di notizie, sfoghi e critiche di interesse pubblico alla comunità di Giurdignano, compie 6 anni. Colgo l'occasione per porgere i migliori auguri a tutti per un prosieguo ricco di informazioni, critiche e osservazioni che portino miglioramento a questa splendida comunità che è Giurdignano.

Grazie a tutti ,
Toni Corlianò

citazione:
"Le amicizie vere sono quelle che si fondano sul sentimento; l'amico non giudica, comprende."  (Aldo Fegatelli)




24 commenti:

Sergio.B. ha detto...

Il successo raggiunto é il giusto riconoscimento x questi primi 6 anni di attività seria e professionale. Alle piu' sentite congratulazioni aggiungo un sincero e affettuoso abbraccio.

Gioacchino Vilei ha detto...

Allora auguri al blog.....
Ricordo sempre con piacere tutti gli amici incontrati nel blog
Un caro saluto Toni
Un abbraccio a tutti

Amministratore Blog ha detto...

Buonanotte amici
Grazie a Gion e Sergio per i commenti di Auguri postati, grazie anche per l'interessamento dimostrato a quanti hanno visualizzato questo post (48 in meno di 11 ore) pur non lasciando alcun commento di auguri.
Sono molto contento per i risultati ottenuti da questo piccolo blog.E anche quest'anno non perdo occasione di invitare chiunque abbia voglie ed entusiasmo a collaborare per un miglioramento dello stesso.
Ancora Buon Compleanno al blog di Giurdignano.

Anonimo ha detto...

Ciao Toni, per curiosità ieri sera son venuta a leggere sul blog, in ritardo ti faccio i miei migliori auguri, ma ti scrivo non solo per gli auguri, ma forse per nostalgia di quello che il blog ERA. Ricordo di aver passato momenti bellissimi quando scrivevo e leggevo questo blog, non so cosa sia accaduto ma col passare degli anni sono cambiate molte cose, si nota sicuramente che mancano molte persone che prima scrivevano assiduamente, forse mancano i pensieri le sane discussioni, i racconti di Gioacchino e di Elda e le divertenti chiacchiere di noi tutti,te la ricordi:"dove ascoltavi noi siamo figli delle stelle a tutto volume alle 2 di notte?" poi Vittorio ti scrisse:"con gli auricolari".
Direi che manca un po di pepe e un po di sale, prezzemolo no noto che abbonda. Scusami se mi sono permessa, sono mancata per cosi tanto tempo che non ho nessun diritto di criticare, ma è pura nostalgia. Non vorrei sollevare l'argomento ma non resisto, ma è mai possibile che interessi solo la politica? potresti aggiungere uno spazio per la cucina casareccia e non, per esempio Elda potrebbe postare ricette del suo paese, uno spazio per gli hobby sai a noi donne piace molto parlare di uncinetto e maglia,il più interessante potrebbe essere, il libro che stai leggendo o il più bel libro che hai letto. Mi fermo....comunque risolleverebbe un po il quadro clinico di questo blog che era un grande blog!
Avrei tanto da scrivere, come sono certa che molte persone hanno tanto da scrivere.
Ti saluto.buona notte da NOTTURNA.
Vera Benegiamo

Quinto ha detto...

Ciao Notturna, visto che hai toccato l'argomento di come ERA prima il blog, mi associo appieno alla tua descrizione, faccio anche io un augurio di prosperità al blog, a Tony, agli argomenti (eccetto la maglia e l'uncinetto ... perdonatemelo). Un saluto a tutti.
Quinto

elcocoluna ha detto...

heiii bella gente, da moooltoooo non entro più nel Salotto , motivo: mi ero stufata di discussioni senza senso e con un mancato rispetto per chi ha messo in piedi un salotto tanto bello, ma questa sera l'Amico Sergio davanti ad un pentolino di Fondue , mi ha detto di leggere dei commenti sul Blog , e allora eccomi qua, Prima di tutto Sergio caro ti ringrazio di avermi riportata nel salotto , secondo faccio gli auguri al Blog e grazie Tony sei grande, Cara Notturna , si può fare tanto per continuare ma non vorrei iniziare una qualsiasi idea e poi di botto bloccata con discussioni politiche o insulti come è successo altre volte , ritornando dopo parecchio e riavere una grande delusione.
Non voglio polemizzare solo dirVi che mi piacerebbe infinitamente ritornare come ai vecchi tempi. Per il momento Saluto tutti cordialmente e auguro a tutti tanta serenità.

Amministratore Blog ha detto...

Buona settimana a tutti
è veramente un piacecere leggere ivostri pseudonimi qui... dopo tanto tempo :-)
Un abbraccio a Elcoco e bentornata a te e a Notturna alla quake chiederei molto volentieri uno di quei bei racconti da commentare.. :-)
Saluti

renato d'aurelio ha detto...

weiiiiiii.chi si rivede!!!!!!!
SERGIO,GIO TONI,QUINTO LA SIMPATICA ELCOCOLUNA NOTTURNA..un saluto a tutti..condivido in pieno il commento di Elcocoluna..è vero se giriamo pagina altro non leggiamo..( ANONIMO HA DETTO) che delusione..un saluto a tutti gli amici del salotto..

Anonimo ha detto...

Buona sera,grazie quinto per aver apprezzato una proposta cosi ardua, anche se il presidente ancora non si è sbilanciato, anzi lui, lui vorrebbe dei racconti....grazie Toni per la tua fiducia, ma ahimè ad oggi i miei sono racconti tinti di favola
che accompagnano i miei figli nel addormentarsi, e siccome Giorgio, il grande, non si accontenta delle favole tradizionali mi tocca inventare personaggi luoghi e misteri, o semplicemente i casi della vita, a volte ne approfitto e uso il racconto per spiegargli quello che non deve fare.
Niente il foglio bianco rimane bianco, davanti ai miei occhi stanchi,neanche il sottofondo musicale, Hallelujah di Leonard Cohen, anzi smuove troppi sentimenti, ricordi, emozioni. Tutto adesso mi riporta hai miei figli in quel letto troppo grande per loro, il letto di mamma e papa, alle loro faccine così pulite hai loro sorrisi contagiosi e alle loro smorfie. Piccoli corpi indifesi, manine sporche di colore, ed anche i muri, piedi scalzi che battono sul pavimento come papere quando li rincorro per il bagnetto.
I loro discorsi, soprattutto i loro NO, le parole da interpretare....il loro mondo, nel quale ci siamo noi. Noi con le nostre paure e incertezze capaci non so come di non dimostrargliele, ma di colpo diventiamo forti, sicuri. Poi guardi la tele e ascolti cose orribili, ed io mi volto per guardare i loro volti mentre giocano ignari del nostro mondo, mi avvicino gli abbraccio più forte che posso, fin quando posso, si liberano mi guardano, si fidano, ed io di loro.
Ci facciamo il solletico fino alle lacrime, poi la voce di peppa pig ci tranquillizza.
Buona notte.
Notturna

Amministratore Blog ha detto...

Grazie Notturna..
Il tuo "foglio bianco" vale già mille racconti ;-)
un abbraccio

Anonimo ha detto...

Buona sera a tutti, caro Toni vedo che i miei suggerimenti riguardo nuove discussioni nel blog non hanno interessato nessuno, pazienza.
Comunque, io continuerò a scrivere sul mio foglio bianco, come dici tu, un po anche per me stessa, solo che non sempre ho la mente libera pronta ad emozionarsi, la stanchezza mi accompagna senza tregua.
Grazie.
Notturna

Quinto ha detto...

Dai Notturna non te la prendere, io rileggo i tuoi dolci interventi di un pò di tempo addietro.
Un saluto
Quinto

Anonimo ha detto...

buona sera, è un periodo per niente bello ...la tosse...essendo un meccanismo di difesa del nostro corpo non dovrebbe preoccupare i genitori....impossibile al primo colpetto andiamo nel panico, dopo un po di ore diventa più insistente, mio dio ha la tosse panico raggiunto e superato disperazione.
A parte gli scherzi, questa sera il mio piccolo non riusciva proprio a riposare, non sono un amante delle medicine, poi ci son di mezzo i dentini, per farla breve ...ho fatto lo sciroppo di cipolla, dopo il primo cucchiaino ne voleva ancora, poi adesso dorme come un angelo.
Conclusione, non ho di certo risolto la causa della tosse ma devo dire che come calmante ha funzionato.
Beati i nostri avi che non avevano bisogno di internet per sapere queste semplici ricette per alleviare i sintomi invernali!
buona notte
Notturna

Amministratore Blog ha detto...

Cipolla?? Sei Sicura??
non sarà che dorme perchè "SVENUTO"??

mamma con bimbo piccolo ha detto...

notturna la ricetta dello sciroppo alla cipolla grazie!!!

Anonimo ha detto...

Ciao a tutti,la ricetta si trova su internet quindi non mi prendo i meriti, pero devo dire che ne ho provata una che secondo me funziona meglio a livello di sapore con i bimbi.
Si sbuccia una cipolla, meglio di quelle che fanno piangere, si non tutte le cipolle fanno piangere ci sono alcune forse quelle gialle che sono più forti, la si taglia a fette per intero cioè dal centro fino alla punta, poi in un recipiente di vetro, ciotola, si mette dello zucchero di canna o del miele, poi si posa la prima fetta della cipolla poi nuovamente zucchero\o miele, e cosi via fino a riformare la cipolla, come una torre, fatto questo la si lascia macerare per un bel po di ore o almeno fino a quando non si sia formato il succo, che poi è lo sciroppo!.
Io, siccome mi serviva subito, è questo è tipico di me, ho tagliato la cipolla a listarelle lo messa in un pentolino ricoperta di acqua, non tanta, è lo fatta bollire per un po fino a quando la cipolla è diventata molliccia addensando l'acqua, poi ho versato un bel cucchiaio di zucchero di canna e si anche del miele, ho fatto raffreddare, non tanto, dopo il primo cucchiaino lui aveva la bocca aperta e mi ha detto "ancoa"
il giorno dopo ho provato a darle l'altro sciroppo quello macerato, mi ha detto bleee.
Io le ho sentite entrambe, l'infuso è più dolce o meglio non si sente la cipolla, mentre nello sciroppo ...assai... pero è molto dolce quindi dipende dai bimbi.
Inoltre, ho sempre una cipolla fresca tagliata in due posata su di un piatto la notte in camera, voi non mi crederete, ma ho il raffreddore e questa è la prima volta che non mi sta massacrando un leggere raffreddore.

ps:Toni la casa non puzza di cipolla, altrimenti mio marito me lo farebbe notare!

buona notte
Notturna

Quinto ha detto...

e brava notturna .... conosci qualcosa per il verme solitario (tenia) ?

Ciao
quinto

Anonimo ha detto...

Ciao Quinto, mi dispiace ma non conosco niente sul verme solitario, se vuoi faccio una ricerca veloce su internet, ma penso che tu hai già fatto. Se non ricordo male, conosco una persona che in passato ne ha sofferto, chiederò come ha risolto.
buona notte
Notturna

Quinto ha detto...

Notturna, era uno scherzo!
Ciao
quinto

una mamma ha detto...

carina la rappresentazione dei bimbi fatta questa sera però lasciatemi dire che la location non era appropriata per tale manifestazione.Abbiamo un oratorio adatto per tali eventi,non venite a dirmi però che il palazzo può contenere le stesse persone dell'oratorio,non ci credo e non è vero,la visibilità era ridotta o quasi nulla anche per le persone sedute,immaginiamoci per quelle in piedi.

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...

ciao Tony buon anno per primo,poi perchè per anni ci hai scritto che volevi trasmettere in diretta web il consiglio comunale ma non ti era permesso. ora che è cambiato tutto non hai più tempo per le riprese?o come penso quando si è all'opposizione e tutta un'altra cosa
ultimo

Anonimo ha detto...

L'oratorio? Come mai non è stata fatta all'oratorio? Boh! Ci sarà un motivo, in realtà ce ne sono mille di motivi, basta avere orecchi per sentire e occhi per guardare!

Anonimo ha detto...

ci secuta lu zoppu, prima o poi mpara a zuppicare


Realizzato da