Giurdignano

sy-player

Consiglio Comunale del 20 giugno 2013

Si è tenuto oggi alle ore 16,30, nell' aula consilire "Elia Benegiamo" il consiglio comunale di Giuridgnano del 20 Giugno 2013.
Donato Fanciullo rientra a far parte della seduta consiliare nel gruppo di minoranza dopo le ufficiali dimissioni dell' ex vicesindaco Pasquale Rizzo.

8 commenti:

Anonimo ha detto...

La farsa è completa..... Alla fine è riuscito a rientrare nel Consiglio comunale.
Però una domanda mi sorge spontanea: perchè tanta goduria dei suoi sostenitori? perchè tanta soddisfazione? Ma vi rendete conto che questo ha fatto per 10 anni il sindaco e non è riuscito nemmeno a prendere i voti necessari a superare una neo candidata..... e questi stanno contenti...contenti loro......
20 giugno 2013 18:59

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...

Sono sorpreso, che dopo tanta passione e ardore da parte del candidato Sindaco Rizzo, a votazione ultimate, visto il deludente risultato si è dimesso. La domamnda mi sorge spontanea, ma perché si è candidato, non avrebbe potuto pensarci prima, visto che sin dall'inizio non godeva del bene-stare di tutti gli attori in campo? Non avrebbe rimediato ad una brutta figura e soprattutto non l'avrebbe fatta fare all'ex Sindaco, che pur non entrando dalla porta è riuscito a sfondare la finestra. Caro Pasquale, mi dispiace non avresti dovuto dimetterti. Tutti si sarebbero dovuti dimettere tranne il candidato Sindaco, ossia tu. Un saluto da Un GRILLINO

Anonimo ha detto...

Ma perchè nessuno pensa alla bella figura del geom. Vizzino, ancora una volta non voluto dal paese nell'amministrazione a conferma di quanto i Giurdignanesi non abbiano creduto al suo vittimismo?

Anonimo ha detto...

e a quintana è stato riservato lo stesso trattamento.

Anonimo ha detto...

ehi! vedi di non confodere la lana con la seta e la cioccolata con ...

Anonimo ha detto...

naturalmente la foga del periodo elettorale, e la calura di ferragosto hanno spento gli ardori del momento. non bisogna però cullarsi e lasciarsi andare alla solita indifferenza: sono venute fuori situazioni di una qual certa importanza e gravità che non debbono passare in sordina! le responsabilità devono essere messe in chiaro e, se c'è motivo, punirle. nessuno deve sottrarsi alle proprie azioni e nessuno deve aver paura di agire nella messa in atto della legalità e, innanzitutto, del buon senso civico! buon lavoro di cuore! lo so che ce n'è a volontà!

Anonimo ha detto...

ma se ci sono le palle ai piedi, come i carcerati di una volta, cosa si potrà mai pretendere?


Realizzato da