Giurdignano

sy-player

Itinerario archeologico con Paul Arthur a Giurdignano

Un itinerario archeologico e culturale da non perdere con la partecipazione straordinaria del docente di archeologia medievale Paul Arthur, si terrà a Giurdignano nella sala del Palazzo Baronale, Sabato 13 Febbraio 2016 alle ore 18,30. É un evento organizzato dal cp CLUB UNESCO Giurdignano.

55 commenti:

Anonimo ha detto...

Evento da non perdere assolutamente. Paul Arthur a Giurdignano è un'occasione di crescita umana e culturale per la nostra comunità.

Anonimo ha detto...

complimenti al club unesco giurdignano bellissima serata,organizzatene altre.

Anonimo ha detto...

Bisogna sempre partecipare agli eventi che ci fanno crescere culturalmente.Grazie club UNESCO.

Anonimo ha detto...

Il Sindaco e giunta comunale non si presentano alla bellissima serata del club UNESCO.Chissà perché [...]

Anonimo ha detto...

Beh è normale..alle iniziative Unesco e pro loco non si presentano loro, alle iniziative megalite non si presentano pro loco e unesco..funziona così no.....? Il paese all'avanguardia...ahahah

Anonimo ha detto...

Ma è stata invitata?

Anonimo ha detto...

E secondo te, anonimo delle 14:31, un sindaco deve prestarsi a questi giochi o deve dare un altro esempio?

Anonimo ha detto...

L'associazione UNESCO,i rappresentanti della PRO LOCO,i rappresentanti del Megalite,se non si scambiano fra di loro le visite di cortesia sono problemi loro.Quelli che non dovrebbero fare le differenze e non considerare figli e figliastri dovrebbero essere i nostri(tanto amati) amministratori.

Anonimo ha detto...

.......ma CULTURA con la C o con la K? ..........

Anonimo ha detto...

Eppure non poteva mancare... Visto che la manifestazione si è svolta a casa sua.....

Anonimo ha detto...

non condivido affatto il noi e loro.la pro loco qualche anno fa ha organizzato una serata dove se non sbaglio c'erano tutte le associazioni e gli amministratori di maggioranza ed opposizione;poi per per la stessa occasione l'anno successivo ci sono state delle defezioni. eppure l'iter(inviti) è stato sempre lo stesso......ma.

Anonimo ha detto...

il sindaco non è il sindaco del megalite anzi non dovrebbe esserlo, però oltre a queste associazioni già citate ci sono anche anspi,arcobaleno
e fratres....... queste ultime dove la collochi?

Anonimo ha detto...

Di acculturati Giurdignano è piena, comunque chi ha snobbato la serata si è perso: un giusto riconoscimento a due donne che hanno dato lustro al nostro paese e una lezione di storia sul nostro territorio!!! Poi ognuno si sceglie le manifestazioni a cui partecipare, ma gli amministratori in quanto tali anche se a malincuore non devono fare distinzioni. altrimenti rimangano nel proprio gruppo o circolo come semplici cittadini.

Anonimo ha detto...

Credo che il NOI usi troppo facilmente. Doveva essere il sindaco di tutti. Io, un suo elettore, non vedo che divisione astio e malcontento anche tra chi l'ha sostenuta. Delusione totale e amarezza

Anonimo ha detto...

L'assenza di tranquillità nel fare le cose e il forte senso di apparire e non apparire ha prevalso in quella quella sera. Secondo il mio parere si è trascurata una cosa importante: perchè non è stato filmato l'intervento? Non ne valeva la pena? Forse questo tipo di relatori sono come jubox, metti il gettono e hai la musica? La registrazione di quella magnifica lezione ed esposizione tenuta dal professore, si sarebbe potuta rivedere a scuola ai ragazzi per fargli capire il valore di questo paese, oppure al centro informazioni ai turisti, o meglio valido supporto istruttivo per le guide del paese. Questo lascia in me un forte rammarico dentro. Spero che a molti non interessi un fico secco su chi c'era e su chi non c'era, tanto chi non c'era, non c'è mai stata e mai lo sarà per Giurdignano, al pari di una meteora che attraversa il cielo per poi sparire nel buio dello spazio. Comunque bella serata

Anonimo ha detto...

dopo mesi e mesi in cui al cantiere del nuovo municipio c'erano solo tre, dico tre operai, ora si il sindaco vuole che gli altri devono corre, per essere pronti all'inaugurazione per San Giuseppe. Ormai la data di consegna è già passata da un pezzo, ma è troppo speciale il prossimo 18 marzo il palcoscenico cittadino per inaugurare la sede ristrutturata del comune.
Non avendo possibilità di salire su nessun palco, allora se lo crea, grazie allo spazio creato abbattendo delle storiche piante ultraventicinquenni, dove si potrà gustare la cerimonia, altro che rito della tavola.

Anonimo ha detto...

sono pienamente d'accordo con il post delle 9:53, anche a me è sembrato strano che una lezione del genere rimanga solo nel ricordo di chi era presente. non so i motivi che hanno portato il club a non filmare; forse per pura dimenticanza. spero che in futuro lezioni del genere vengano riprese e divulgate...... anche se a dire il tutto è riportato nel grandioso volume dato in stampa dal Prof. Paul Artur.

Anonimo ha detto...

Leggevo il manifesto riguardante l'arrivo del pagamento delle cartelle UGENTO LI FOGGI;Dico io:è mai possibile che per fare il ricorso bisogna recarsi fino a Martano? Ufficio aperto solo per poche ore nella giornata del solo giovedì?Perchè recarsi nella Grecia salentina e non collaborare con qualche amministrazione più vicina a noi?Sapete solo crearci disagi mettendoci nelle condizioni di non poter ricorrere.Non riuscite proprio a capire come dovranno fare quelle persone impossibilitate per mille motivi.Complimenti per la vostra capacità nell'affrontare i problemi dei giurdignanesi.
P.S.Qualche anno fa lo stesso problema fu risolto all'interno del nostro comune.

Anonimo ha detto...

La miglior difesa è l'attacco!!!!!!!

Anonimo ha detto...

Pagamento cartelle.La nostra amministrazione sta dimostrando tutta la sua inefficienza nel risolvere i problemi dei cittadini. Cosa ci accomuna alla GRECIA SALENTINA?Più logico e comodo sarebbe stato per noi(visto che nel nostro comune non hanno preso nessuna iniziativa in merito)recarci a OTRANTO oppure a UGGIANO.

Lucha ha detto...

come si può notare quando non c'è da imbellettarsi e fare scena [...] se ne fregano. comunque ricordiamoci che la maggioranza dei giurdignanesi è di origini contadine voi ve ne fregate ma a tanti interessa. domani tutti a otranto per cercare di capire

Anonimo ha detto...

Leggevo il manifesto per il ricorso delle cartelle non sapevo se piangere o ridere.Avete riportato pari pari il verbale emesso dalla riunione fatta dai comuni della Grecìa.Di diverso è soltanto l'intestazione COMUNE di GIURDIGNANO con il nostro stemma,anzichè quello della Grecìa con lo stemma dei comuni appartenenti questi sono:Calimera,Carpignano,Castrignano,Corigliano,Cutrofiano,Martano,Martignano,Melpignano,Sogliano Soleto,Sternatia Zollino non cita la partecipazione straordinaria del comune di Giurdignano. Entrate sempre di soppiatto facendo vostre le idee altrui.

Anonimo ha detto...

e' un classico, l'amministrazione non si fa mai promotrice di nulla, per san giuseppe si fa organizzare le manifestazioni da altri e ... noi di Giurdignano paghiamo 1100Euro.

Anonimo ha detto...

Un buon giornalista d'inchiesta per far luce sugli sprechi nell'appalto ss 16 del tratto giurdignano -otranto nessuno lo conosce?

Anonimo ha detto...

e quale giornalista e giornalista. Ci vuole uno scrittore e non uno uno qualunque, ci vuole uno scrittore falso per scrivere cazzate e farle passare per vero, vigliacco per scrivere sugli altri le cose che non può dire direttamente, faccia di bronzo per far sorridere davanti e poi malangare dietro. Che dice di sapere ma in realtà non sa una beata mazza. Ed infine narciso al 200x100 per saper dire, anche davanti allo specchio, l'ESATTO CONTRARIO, sempre!

Anonimo ha detto...

Come mai [...] al bar [...] tante delibere da far vedere alla gente poi in consiglio [...] niente? non è che le ha perse tutte quelle carte che fa vedere quando nessuno può rispondere?

Anonimo ha detto...

Sono l'anonimo del 22 febbraio delle 20:51:Rimproveravo l'amministrazione comunale di farci andare fino a Martano per fare il ricorso delle cartelle di Ugento li Foggi, sono contento che qualche amministratore legge quello che si scrive su questo blog.Dopo quindici giorni dell'affissione dei manifesti hanno capito che i ricorsi andavano fatti anche presso il nostro comune. DA queste piccole cose se ne deduce che hanno sempre bisogno di qualcuno che ci stia dietro.

Anonimo ha detto...

Saranno bastate soltanto due ore per soddisfare le richieste di ricorso delle cartelle di Ugento Li Foggi di tutti i Giurdignanesi e non?O comunque ci toccherà andare a Martano?

Anonimo ha detto...

come mai sul maxischermo in piazza non vi è traccia del convegno che si terrà domani sera? convegno molto interessante a mio modesto parere.spero e credo che la serata sia appassionante come quella organizzata poco tempo fa dal circolo unesco.

Anonimo ha detto...

Per parecchi automobilisti non pratici della zona che da Maglie devono raggiungere Giurdignano é un vero problema arrivarci.Non esiste l'indicazione del nostro paese fino a dopo la rotonda che prendi per Otranto trovi per Giurdignano,meno che non hai fatto prima il giro per le masserie di Pallanzano.Nel nostro territorio vengono a mancare non solo soottopasso e complanari(speriamo di no ) ma addirittura una misera segnaletica.Poi quando vedi alla rotonda di Montevergine l'indicazione per Minervino che devi arrivare fino a Muro per poterla prendere viene da ridere,più logico sarebbe far fare Giurdignano Minervino.Fatene richiesta all'anas per qualche indicatore in più La festa di SAN GIUSEPPE è alle porte evitiamo di far andare in aperta cammpagna pellegrini e scolaresche

Anonimo ha detto...

Effettivamente é così,circa venti giorni fa mio padre era nelle cammpagne di palanzano,quando è arrivata una macchina con più persone a bordo e incazzatissimi gli hanno chiesto se per cortesia indicava loro la strada per poter raggiungere sto c...o di paise.Il giorno dopo per curiosità mi sono recato verso la rotonda della stazione e ho notato che è facile sbagliarsi,poichè esiste soltanto GIURDIGNANO con la figura del treno ed essendo l'unica indicazione proseguono verso e oltre la stazione ferroviaria.

Anonimo ha detto...

Chiesto e ottenuto!!!!!alla rotonda vicino la nostra stazione ferroviaria adesso esiste anche l'indicazione per Giurdignano.Complimenti ai nostri amministratori per la solerzia.Ci andava la richiesta di un cittadino per una cosa da niente ma importantissima?

Anonimo ha detto...

Ma questi gemellaggi che ci tocca vedere ad ogni San Giuseppe a cosa servono?????

Anonimo ha detto...

da un pò di tempo non si leggono più critiche, solo silenzio, allora tutto va bene,
o vuol dire anche che si è tanto schifati da non aver voglia di dire nulla?
Professori e personalità politiche del blog avete esaurito gli argomenti o state invece inciuciando ognuno per proprio conto?

Anonimo ha detto...

scusate ma il parco giochi di via Roma è accessibile già?oppure dobbiamo aspettare che cresca l'erbetta...

Anonimo ha detto...

Questa amministrazione è proprio efficiente!!! non solo in pochi anni è riuscita a realizzare numerose opere di ammodernamento (comune, centro anziani, ecocentro ecc), ma è stata straordinaria nel creare in varie zone del paese come ad esempio presso la nuova struttura comunale, nuove aree (parco giochi) per bambini, oltre che nel riqualificare quelle già preesistenti. Avanti così .... BRAVISSIMI!!!!!

Anonimo ha detto...

e si come i mercatini uno, mercatini due e mercatini tre, ora abbiamo parco giochi uno, parco giochi due e tre! si spera nel quattro nella pineta di via de gasperi!

Anonimo ha detto...

ora che avete pulito la strada per le centoporte, ordinate ai proprietari dei fondi confinanti con la strada di togliere i massi dalla scarpata.... grazie

Anonimo ha detto...

Qualcuno ha visto sventolare il TRICOLORE presso piazza CADUTI il giorno del 25 APRILE?Siete veramente in cinque persone messe li solo perchè si dica che anche a Giurdignano esiste un'amministrazione.Non conoscete la nostra storia neanche la più recente,basta leggere i nomi delle persone cadute nell'ultima guerra e vi rendete conto che quelle persone potrebbero vivere ancora insieme a noi e accanto ai propri figli, di fatto sapete soltanto vivere di immagine mediatica con i vari-mi piace- o quanto siete belle!!!!! cambiando sovente il proprio profilo, e purtroppo Giurdignano vive solo di quello.

Anonimo ha detto...

Ebbene,i comuni di Minervino e Uggiano La Chiesa hanno chiesto e ottenuto dall'anas la rampa che collega la S.S.16 alla provinciale Palmariggi-Minervino.Un plauso va a questi Sindaci che in ogni modo svolgono al meglio la missione a loro affidata.Peccato non possiamo dire la stessa cosa noi Giurdignanesi!!!! E pensare che questi due comuni non sono stati sfiorati nè da impatti ambientali nè dal lato economico,praticamente in cambio non hanno dato nulla.

Anonimo ha detto...

Per quanto riguarda l'assegnazione al megalite, della tendostruttura, dietro regolare bando postato sul sito del comune e quindi aperto a tutti dal 4-4-'16 al 22-4-'16, è stato dato il giusto risalto visivo o la giusta pubblicizzazione (manifesti,schermo in piazza o magari un tempo più lungo e non solo 18 giorni per poter presentare le domande), per dare la possibilità a chiunque di informarsi e magari avanzare richiesta di gestione della tendostruttura ????

Anonimo ha detto...

Piazza Caduti = 4 Novembre Ricordo dei Caduti
25 Aprile: Festa della liberazione.
Cosa c'entra con Piazza Caduti??? Sembri conoscitore della storia (non messo lì per caso?) Sembri... Hai visto i manifesti?
Il primo maggio cosa desideri? Dove la vuoi la bandiera???
E il 2 Giugno???

Anonimo ha detto...

Ma i lavori di asfaltatura di via De Gasperi a quale opera pubblica sono collegati?

Anonimo ha detto...

ANONIMO DEL 29 APRILE DELLE O7:47,sono l'anonimo del 28 Aprile delle 19:09 ti informo che:1) Piazza Caduti=IV Novembre+XXV Aprile in cui sono ricordati i caduti della prima guerra mondiale e quelli della seconda guerra sempre mondiale la quale si é conclusa con la LIBERAZIONE dalle forze naziste.2)IV)NOVEMBRE è la festa DELL'UNITà NAZIONALE,3)I manifesti erano privi di passaggi storici della RICORRENZA(giusto per informare qualche sprovveduto)Per il PRIMO MAGGIO il TRICOLORE spero che non sventoli soltanto sul muro di cinta della pineta di MICHELE BRUNO.Mi auguro solo che tu non sia né un diplomato né un laureato e peggio ancora una figura pubblica,se così fosse potresti salire sul carrozzone degli ignoranti colti.

Anonimo ha detto...

E' stata assegnata la tendostruttura,bene, ora "abbuffiamoci di CULTURA"

Anonimo ha detto...

!!!Cultura!!! Chi sarebbero gli "acculturandi"?

Anonimo ha detto...

cultura...la stessa cultura che facevano gli ex gestori...mangiareccia(1 maggio 2016)...

Anonimo ha detto...


Diamo il tempo ai nuovi gestori di dimostrare di saper gestire concretamente la struttura..... Tralasciamo le mangiate, che servono....! quella del 1 maggio 2016 è stata una giornata caratterizzata dal brutto tempo e solo per questo è stata utilizzata la struttura.. giusto per non lasciare la gente a casa dopo tutto quello che avevano preparato.!! Il tempo da sempre ragione..!E ci sta dimostrando che questa amministrazione, nonostante costituita da poche persone, ha fatto !!!! e farà il bene di Giurdignano.

Anonimo ha detto...

(A 6 maggio 14:46).... ex amministratori ex gruppo, nuovi amministratori nuovo gruppo. Una volta la cultura appagava lo spirito, oggi riempe pancia e ambizioni di "potere". Se così fosse, per fortuna non lo è, viva l'ignoranza ....

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...

Caro marito della lady se lo hai dimenticato te lo rammento io :a nive è già squaiata 'nna fiata e de quiddhgi ne su ssuti abbastanza fuori.Mo nu tte preoccupare ca sta nnivica nna seconda fiata e tie stai già sutta a nive..........

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

Realizzato da