Giurdignano

sy-player

"Riscoprire il valore dei piccoli gesti"

Il riso è sacro. Quando un bambino fa la prima risata è una festa. Mio padre, prima dell'arrivo del nazismo, aveva capito che buttava male; perché, spiegava, quando un popolo non sa più ridere diventa pericoloso.

--- Dario Fo --- 24 marzo 1926 - 13 ottobre 2016


161 commenti:

Anonimo ha detto...

Anche un regalo, per definizione, può essere inteso come un piccolo gesto.
Regalare "Cultura" è come descrivere, auspicare, lodare gli innumerevoli contenuti del benessere e della ricchezza in senso lato.
Ma sono dei valori e non si possono confezionare in un pacco regalo!!!
CULTURA e BENESSERE sono due pilastri su cui andrebbe impiantata la nostra vita per darle un significato vero-
Ma questi sono VALORI che non si offrono e ne tanto meno si comprano ma si conquistano. Si inizia sin da piccoli attingendo ai contenuti della propria famiglia e della scuola.
Regalare un libro è un gesto nobile, a prescindere. Ma ciò è altrettanto difficile in quanto il libro è conoscenza, intrigo, fantasia ecc. e cogliere l'interesse di chi lo riceve in regalo è proprio difficile...
Un libro che assolve al bisogno di una conoscenza di base sminuirebbe il valore del regalo,
Posto che il regalo è concepibile tra persone che hanno una qualche relazione....qual'è il perchè di un REGALO COLLETTIVO che giunge da una casa editrice - non certamente PIETRA CHE RESPIRA figlia del giardino megalitico di Giurdignano- che da un pò di tempo si presenta in collaborazione con un club locale... Sarà propaganda o mera generosità per un borgo che ha tanta sete di cultura?

Anonimo ha detto...

L'argomento è stravagante, come mai i grandi acculturati de paese non fanno sfogo del loro filosofare?

Anonimo ha detto...

Splendida riuscita della "Festa del libro"-I edizione.
Anonimo del 15 ottobre 2016 18:29, quello che tu definisci "borgo" ha dimostrato di comprendere il valore di un libro regalato, a dispetto della tua disonestà intellettuale.

Anonimo ha detto...

Il 4 Dicembre in Italia si voterà per il Referendum confermativo. A Giurdignano pure?
Ad oggi nessun "piccolo gesto" dalla politica locale sia partitica che indipendente.
Quando di tratta di assumere e prendere una posizione tutti a defilarsi invocando il superbo concetto della libertà di coscienza. Anche questo è un vecchio tarlo della politica di questo paese che bisogna scardinare. Continuano a non mettersi in discussione e a prenderci in giro con il loro egoismo. INSIEME VERSO IL FUTURO!!!??!!!! Da quando le persone comuni hanno lasciato il campo ai dotti, poeti e artisti il nostro paese è IMPLOSO a tutto tondo; vittima di meschinità, insolenza e incultura.
CAMBIAMENTO non è in questa terra una variabile. Qui TUTTI INVOCANO IL CAMBIAMENTO PER NON CAMBIARE NIENTE.
E la piazza? Parla!!! Parla!!! Addirittura commentano le ragioni del "NO" di Travaglio.....

Anonimo ha detto...

Per Anonimo del 15 Ottobre 2016 h. 21,56, e per me non tanto anonimo.
In un periodo siete stati capaci di racchiudere un sacco di corbellerie.
Io capisco che dal passare a destreggiarsi in modo indisturbato per anni al dover dare in qualche modo conto crea qualche piccola difficoltà.
Capisco pure la vostra arroganza volta ad aggredire a prescindere. Questo non autorizza a stare fuori dalle regole e ignorare il contenuto di un testo teste letto.
Fossi al vostro posto scomoderei l'insegnante delle elementari per rispolverare qualche nozione di sintassi e metrica al fine di aiutarsi a capire.
Il testo da vossignoria letto ILLUSTRA DEI VALORI che andrebbero solo enfatizzati e semmai fatti propri. Chiedersi poi il perchè di certi fatti mi pare legittimo e consentito a chiunque.
Poi definire BORGO questa nostra piccola comunità non è una mia licenza. E'UN BORGO.Mancherebbero tutti i connotati per essere un Paese. Vero è che in passato qualcuno ha avuto l'ardire di elevarlo addirittura a CITTA' vestendolo di ridicolo. ( CITTA' D'ARTE che leggiamo all'ingresso del borgo nasce da una pessima interpretazione di un evento Regionale in cui veniva menzionato anche Giurdignano) E se non bastasse, per gli amanti della storia inventata di questa terra, prima di diventare BORGO era un FEUDO (circa 400 anime)e sia nell'una che nell'altra epoca non ha mai avuto famiglie nobiliari o signorotti.
Dare del DISONESTO vedo che non vi costa alcuna fatica. Ricordatevi però una cosa: AB ALIO EXSPECTES ALTERI QUOD FECERIS.

Anonimo ha detto...

Alcuni motivi per VOTARE NO al Referendum il 4 Dicembre

1) IL Senato non avrà più 315 Onorevoli ma solo 100 che non gli elegge più il popolo (noi) ma nominati dai capipartito.
2) Il bicameralismo non viene superato. La Camera e il Senato rimangono ma con un ruolo del secondo che non si capisce bene in cosa consista.
3) Il primo partito, anche se rappresnta il 20-25% dei votanti avra il 54% dei deputati.
4) Senza sposare il presidenzialismo, di fatto il Capo del Governo ha un potere eccessivo.
5) Per le leggi di iniziativa popolare le firma passano da 50 a 150mila. I cittadini valgono sempre meno.
6) Il costo dell' apparato dello stato non diminuisce se non di poco. Si parla di un risparmio di 500 milioni Tutto da verificare...
7) Il costo della politica sicuramente non diminuirà. Vi risulta che le persone che fanno politica diminuiscono? Ex e non li vediamo dimenarsi tra incarichi e incarichi, tra consulenze e consulenze...

Anonimo ha detto...

I venti di scirocco portano sempre la stessa litania: Prima serata andata benissimo, vai con la seconda ecc. Qui trattandosi di cultura il dire si veste di un po più di eleganza: Splendida riuscita della festa del libro I edizione !!!!!!

Una quindicina di persone tra sostenitori e non. Si è trattato di poco più di un assemblamento. Di che valore culturale dei libri parliamo visto che erano datati, ed. 2001 2003 2013 ecc.e visto che vi era solo un po di saggistica, attualità, cronaca ecc. Dov'è il valore ?!? Ok anche le ripetizioni fanno cultura.
Per le prossime edizioni visto che si parla di FESTA DEL LIBRO è auspicabile l'apertura anche ad altri editori e a testi di più recente edizione.

Anonimo ha detto...

Dico io è mai possibile che in questo paese qualunque cosa si faccia, o si celebra o si ricorda o si festeggia qualcosa, è sempre occasione di una continua polemica provocata da chi aspetta la sera per dare sfogo alla propria cattiveria e al loro modo di fare il tuttologo.State tranquilli!!!!! ne va delle vostra salute, se proprio siete i migliori mettetvi in gioco fateci vedere quanto valete.La vetrina è prossima all'allestimento.

Anonimo ha detto...

Anonimo del 20 ottobre 00:40, sei così ignorante, da valutare la buona riuscita di un'iniziativa culturale, come la festa del libro, dal numero dei partecipanti.
Si vede che la tua vita è destinata a tramontare nelle maldicenze da bar e non nella cultura. Tant'è che ti hanno informato come hanno voluto sulla gente presente (che era molta più di una quindicina di persone) e tu non sei in grado di distinguere tra l'affluenza ad una sagra e l'affluenza ad un evento culturale.

Anonimo ha detto...

Anonimo del 20 ottobre 2016 h. 16,51 sei un po monotono, lo hai già detto un'altra volta " se siete i migliori mettetevi in gioco". Stai tranquillo insieme ai tuoi amici; non abbiamo bisogno del vostro nullaosta. Certamente non allestiremo alcuna vetrina, noi non dobbiamo mostrare niente, dobbiamo solo demolire il MARCIO CHE AVETE COSTRUITO IN QUESTI LUNGHI ANNI.
Non abbiamo paura. Il fatto stesso che da semplici cittadini facciamo sentire la nostra voce e in alcune occasioni veniamo pure ascoltati ne è la riprova. Ho l'impressione, invece, che voi avete qualche problema visto che non sapere fare altro che seminare discredito sugli altri, chiunque esso sia. Questo è un mezzuccio per difendervi. Non avete più nulla da proporre e la riprova sta nel nascondervi dietro il paravento di iniziative a tema, gemellaggi con la Pro-Loco, giornate ecologiche per evitare di abbassare la saracinesca della vostra vetrina. Meglio una vetrina allestita con abiti desueti al posto di niente!!!! Visto che siete acculturati è meglio ogni tanto concedersi degli spazi di relax andando a teatro, portare i vostri figli al cinema, e se del caso comprarvi un libro (forse non l'avete mai fatto)..
Nel nostro essere scaricatori di porto, tuttologi e laureati da ribrezzo ABBIAMO DALLA PARTE NOSTRA TANTO SAPERE, TANTA FRESCHEZZA MENTALE, TANTA ARIA PURA e che metteremo a disposizione della gente per farla vivere ad alta quota insieme a noi e non nella fogna dove voi gli avete costretti. L'Amministrazione attuale al momento non è in gioco; chiamiamolo Governo di transizione!!

Anonimo ha detto...

Intanto il piccolo-borghese, politologo e politico allo stesso tempo, è intento ad allestire la " vetrina" con dei manichini. Il primo è stato liquidato nella competizione politica ultima, giusto il tempo di contare i voti. In prospettiva altri due sono stati nominati ma pare non adatti alla bisogna.Il primo ha fatto il suo tempo e gli altri due politicamente sono troppo incolore.Vuoi vedere che alla fine il ruolo di attore principale lo dovrà fare il regista!!!! Noi ci stiamo attrezzando all'estero!!!!

Anonimo ha detto...

Sono l'anonimo del 15 ottobre h. 18,29 del 19 h. 08,30 del 19 h. 23,18 e del 20 h. 00,40 e mi chiedo: E' mai possibile che tanti anni di potere vi hanno ridotto cosi? Non sapere dire altro che cattiverie, volgarità ecc. Chi osa dire qualcosa è un DISONESTO, un dispensatore di CATTIVERIE. Ma nel dire codeste cose vi state guardando allo specchio? Non siete abituati a dialogare e a confrontarvi. Smettela di deglutire la vostra razione di microbi che vi hanno fatto ingerire, liberatevi da quel pezzo di corda che assomiglia alla sugna. I VOSTRI FIGLI HANNO BISOGNO DI CULTURA VERA E NON DA TRE IN PAGELLA. Sino ad oggi è stato cosi. Contenti voi!!!

Anonimo ha detto...

uffa parlate un pò più chiaro non si capisce nulla.
il primo.... gli atri due ...incolore..... freschezza.... aria pura ...microbi....uff

Anonimo ha detto...

qualcuno sa informarmi dell'orari di apertura dell'isola ecologica? o bisogna sempre andare in altri lidi!!!

Anonimo ha detto...

Anonimo del 20 ottobre 21:45, sappiamo benissimo che sei lo stesso anonimo del 15 ottobre h. 18,29 del 19 h. 08,30 del 19 h. 23,18 e del 20 h. 00,40.
Voglio solo dirti che, contrariamente a quanto affermi, tu non hai nulla da "mettere a disposizione della gente per farla vivere ad alta quota insieme a noi", perchè sei solo un egocentrico che ambisce a detenere il primato della cultura e ad affossare gli altri.
Una persona sporca dentro come te non potrà mai dare un apporto culturale all'umanità, perchè la cultura nasce dalla bellezza dell'animo, dalla sensibilità, dalla purezza dei sentimenti, dall'onestà dei pensieri. Sono tutte doti che a te non appartengono, visto il marciume che hai vomitato nei vari post. L'unica concezione della cultura che ti appartiene è quella in cui si dispensano TRE IN PAGELLA (come tu stesso dici), ma è esattamente quello che alla cultura non serve.

Anonimo ha detto...

Anonimo del 21 ottobre h. 20.07 siete dispensato da alcun giudizio perchè non sapete quel che dite e forse quel che siete.
Siate orgogliosi di essere detentori della cultura ( io la chiamerei ignorantità) e di porla al servizio degli amici vostri.
IO da impresentabile un piccolo risultato l'ho già ottenuto. Vi stò stimolando a defecare tutte le vostre cattiverie e invidie che avete accumulato in questi ultimi tre anni. Prima non eravate cosi...

Anonimo ha detto...

Cultura e' anche partecipare alla presentazione di una commedia in vernacolo. Invece, puntualmente latitanti. Il motivo e' uno solo: non conoscete la condivisione. Ah dimenticavo voi siete la Cultura, mica ci si può confondere con i cortigiani. Nell'antica Grecia a quelli come voi veniva somministrato ... all'ombra dell'Acropoli.

Anonimo ha detto...

EVVIVA!!!!!! FINALMENTE IL CIMITERO E' CUSTODITO.
Anche questo è un piccolo gesto -per gli acculturati non lo so- che ha il sapore della normalità e diciamolo pure di rispetto per i morti.
Ci sono voluti tre lunghi anni per vedere l'ingresso del retro chiuso, anche se ancora con una transenna da cantiere. Per quello principale è stata dura ma alla fine si sono convinti; e si perchè quando ci si avvicina al punto di pericolo anche i prepotenti si sciolgono come la ricotta.
La normalità nelle cose dovrebbe essere il punto di partenza per sognare, guardare avanti, crescere... e questo paese purtroppo per colpe non sue è stato da tempo spodestato di questo valore.. Ma attenzione che i Giurdignanesi non sono fessi...

Anonimo ha detto...

anonimo delle 00.16 ..... e, come erano prima? cultura, cultura, ma di acccculturati non c'è ne sono già abbastanza a giurdy!

Anonimo ha detto...

Ma gli amici di "COR" e del "PD" quando entreranno in partita in merito alle vicende correlate alla SS 16? Io trovo questo atteggiamento silente non appropriato per una sezione locale di partito o pseudo tale. Atteggiamento che denota una conclamata superficialità politica. Aspettarsi un'azione rivoluzionaria no- LA RIVOLUZIONE COMPORTA ANCHE USCIRE DAGLI SCHEMI - ma fare kara-kiri politico no.
A che serve avere questi fermo posta della politica partitica???? A instradare qualche voto al viandante di turno quando arriva il tempo della vendemmia (votazioni)?

Ribadisco che non è critica ma semplice costatazione dei luoghi.

Anonimo ha detto...

Egregio Anonimo del 21 ottobre h. 20,07 a un vostro amico ho suggerito di non copiare perchè si rischia di sbagliare. E' successo pure e Voi. A meno che non siete lo stesso e allora perseverare è.....!
Visto che ho studiato più di voi mi permetto di darvi una dritta. La Cultura non nasce dalla ..., dalla ...., dalla .... ecc come voi affermate e come si può leggere su delle rubriche dedicate al cuore di Novella 2000.
LA CULTURA SI COSTRUISCE CON IL SAPERE, E' IL SAPERE
E quando si edifica quest'opera immensa che non ha inizio e fine perchè alimentata ogni giorno da chi la ama, ECCO ALLORA CHE GENERA in ognuno di noi la"BELLEZZA DELL'ANIMO", la "SENSIBILITA'", la "PUREZZA DEI SENTIMENTI" e "L'ONESTA DEI PENSIERI"
Non per fare polemica ma nel marciume non ci stò sicuramente io. Dedicare del tempo per rispondervi ne è la riprova. Oggi vi ho consegnato una chicca di verità filosofica che vi mancava..

Anonimo ha detto...

Anonimo del 20 ottobre h. 20,58 cu mie nu te ne 'suppi pane!!!! Se facevi parte del gruppo che ha organizzato l'evento stiamo messi male!!!! IO non vi ho giudicati, ho detto il mio punto di vista, ed ero li ad osservarvi (vi è sfuggita la vista di qualche finestra), non mi è stato riferito niente e da nessuno. I testi erano quelli da me indicati. Mica si potevano selezionare avvalendosi di validi esperti cosi come si faceva sapientemente per la Biblioteca !!!!
Gli interventi che fate denotano comunque una impreparazione imbarazzante.
Io dall'Università al Bar e Voi dalla curte al proscenio che irrora cultura.
La vita è fatta di scale; c'è chi scende e c'è chi sale!!!
Beato voi che siete tra i fortunati che state sulla scala che sale...

Anonimo ha detto...

Anonimo del 23 ottobre 2016 11:45, tu capisci di filosofia come Balotelli capisce di astrofisica.
Dovresti sapere che un grande filosofo di nome Socrate disse:" SO DI NON SAPERE". E lo disse per esaltare l'ignoranza come condizione indispensabile della conoscenza.
Quindi, il fatto che tu sia convinto di possedere tanto sapere, significa che di conoscenza ne hai accumulata ben poca.
Ti suggerisco poi di pensare ad altro e non alle nostre iniziative, perchè noi andremo avanti tenendo alla larga gli pseudointellettuali come te, che farebbero solo perdere del tempo.

Anonimo ha detto...

Perchè oggi nella nostra comunità non si riesce più a relazionarsi in modo normale? In ogni ambito di vita quotidiana la intolleranza, la critica spicciola, il raggiro, la malversazione politica la fanno da padrona.. Prendere un caffè, fare la spesa, sedersi al banco in chiesa, la frequentazione di luoghi comuni; tutto questo ed altro è vissuto in una sorta di pista obbligata. La pista A per i vincitori, la pista B per i vinti.
Ci sarà pur una spiegazione sociologica. Ahimè, nel nostro piccolo è quanto accaduto negli anni più intolleranti della Roma papalina. SIAMO VITTIME DI UNA SORTA DI CENSURA. Noi, anticipando quanto accaduto all'Italia, abbiamo affidato la gestione del pubblico nelle mani degli under-quaranta. La POLITICA SAGGIA DI ALLORA gli ha noviziati, affidandosi al detto spazio ai giovani - affidando a questi la gestione del Comune. Col senno di poi, il passaggio del testimone è stato un atto improvvido.Costoro non hanno faticato a calarsi nel personaggio fantozziano di chi tutto può. Non si doveva dar conto a nessuno. Ascoltare gli altri solo perdita di tempo e quindi inutile. Ma bisognava mettere in sicurezza il loro potere ed ecco che giunge a loro soccorso la CENSURA. Un male dai danni incommensurabili.Stronca le gambe e soprattutto la mente della gente e maledettamente stà condizionando il nostro presente. Giorno dopo giorno la comunità si accasciava inesorabile su un " VA BE'". I giorni, i mesi, gli anni si lasciavano andare nel torpore e il SILENZIO SOVRASTAVA tutto. E' stato un decennio abbondante privo quasi di OGNI MANIFESTAZIONE DI PENSIERO. NESSUNA VOCE FUORI DAL CORO. TUTTO DOVEVA RUOTARE INTORNO AL POTERE COME PER MAGIA.
L'anno 2013 ha avuto il merito di rompere questo MURO DEL SILENZIO E DELLA COSTRIZIONE.
Riconquistare il sentiero della democrazia richiede molto tempo e sacrificio
Ci si meraviglia oggi quando si levano voci ribelli, che mettono in discussione tutto. Questo è un percorso obbligato se si vuole riconquistare la Democrazia
Mettere a fattor comune la conoscenza dei fatti fa crescere la consapevolezza nel discernere il bene dal male. E per riprendere il tema di questa pagina del blog che ci ospita, la nostra comunità liberandosi dalla censura metterà da parte l'omertà e potrà permettersi ogni tanto di ridere!!!

Anonimo ha detto...

Anonimo del 23 ottobre 13.48, se tu avessi un contegno degno di un laureato, non perderesti neanche un secondo della tua vita a discutere banalmente e puerilmente di un'iniziativa culturale. Queste discussioni si addicono alle dispute calcistiche, per le quali si va nei bar.
Invece di fregiarti di una laurea che sei pure costretto a ricordare, chiediti se e quanto a Giurdignano sei considerato un punto di riferimento nella cultura.

Anonimo ha detto...

Essere interessati al mattino di prima ora (h 07.28) alle mie miserie comportamentali, ai miei titoli di studio ( che io non ho mai sbandierato; lo faccio con chi vuole imporre la propria ignoranza) è preoccupante, per voi chiaramente!!. Per Vostra conoscenza io non aspiro ad essere riferimento di nessuno nella cultura, specialmente se la cultura è quella che intendete voi!!!! Io contrasterò e denuncerò con la parola tutto cio' che è cospirazione e mistificazione, perchè a me interessa la VERITA'.

Anonimo ha detto...

La tua unica VERITA' è quella di essere un paranoico!
P.S. Spero che l'orario odierno non ti provochi altre farneticazioni.

Anonimo ha detto...

Sono stato tentato di non replicare al sofista del 24 ottobre h.22,34 perchè è disarmante anche qui il suo tentativo di irrorare di mistificazione le teorie socratiche. Mi limito solo a precisare due punti per dovere e rispetto della VERITA' per cui Socrate si è fatto addirittura condannare dai tribunali ateniesi. Primo: Socrate ha sempre sostenuto che la filosofia fosse un'arte orale e pertanto l'aneddoto "SO DI NON SAPERE" è da ricondurre all' oracolo di Delfi , il quale riferiva che Socrate era l'uomo piu sapiente proprio perche sa di non sapere. Socrate sosteneva che la SAPIENZA E' PURAMENTE DIVINA. E con questo concetto vengo al secondo punto. Aberrante è sostenere che Socrate abbia mai esaltato L'IGNORANZA COME CONDIZIONE INDISPENSABILE DELLA CONOSCENZA. Avendo egli anteposto la SAPIENZA DIVINA alla sua sapienza umana per difendersi dalle accuse antiche c'è la consueta PROFESSIONE D'IGNORANZA da parte di Socrate: come può insegnare ai giovani se non sa nulla?.
Mi piace salutarla con un aforisma socratico che in questo contesto funge da monito: SAPPIA CHE IO SARO' UN TAFANO MESSO AL FIANCO DI UN CAVALLO NOBILE AFFINCHE' NON IMPIGRISCA.

Anonimo ha detto...

Alle 07,28 non si connette bene. Il complemento di moto a luogo si studia alle elementari. Dall'Università al.... quel cacchio che vi pare è qualcosa che non capirete mai ....
I vostri salotti dall'aria stantia non mi interessano..... Ma se mettete il becco in un contesto comune -piazza, marciapiede - ricordatevi che abbiamo il diritto legittimo di cronaca.......

Anonimo ha detto...

Martedì 25 ottobre,presso il POLITEAMA GRECO si è svolta la Giornata delle Eccellenze,con la premiazione dei cento studenti superbravi d'Italia.Quanti di voi sono a conoscenza che fra di loro una studentessa di Giurdignano ha ricrvuto questo riconoscimento?Fosse stata figlia di qualche pseudo notabile giurdignanese sarebbe stato sbandierato ai quattro venti.

Anonimo ha detto...

Anonimo del 25 ottobre h.20,57 mi sono levato presto per complimentarmi. A prescindere dall'orario in cui azioni i muscoli della parola, è ormai conclamato che sai solo sputare veleno. Eppure, in più circostanze, abbiamo raccolto frasi autoreferenziali degne di uomini di valore!!!
Faresti concorrenza agli sputa fuoco da circo. Vergognati. Una cosa non sei ancora riuscito a dire ..... ma sono sicuro che lo farai. Pulisciti la bocca come si fa con i cavalli nobili...

Anonimo ha detto...

Si la Citta di Lecce martedi 25 si è fregiata di ospitare, dopo Napoli, Lucca, Roma :" LA GIORNATA DELLE ECCELLENZE".
Cento talentuosi ragazzi italiani hanno ricevuto l'abbraccio della comunità leccese nel Teatro Politeama Greco.
Non possiamo essere che particolarmente fieri se teniamo conto che tra loro vi erano DODICI RAGAZZI PUGLIESI:
1) Giuseppe DE Vincenzo
2) Vincenzo Di Lauro
3) Angelo Ludovico
4) Marco Manzo Margiotta
5) Pasquale Miglionico
6) Giovanni Pellegrino
7) Matteo Protopapa
8) Gian Mauro Roselli
9) Matteo Bianco
10) Alessandro Monte
11) Benjamin Capuzzello
12) Marina Greco
a tutti loro il nostro piu grande augurio e un mondo di successi..
A questi FUTURI TALENTI, proni a portare la scienza verso nuovi confini, auguriamo di poterlo fare nella nostra terra. Perchè ahime sino ad oggi i nostri cervelli si sono visti costretti, inseguendo la scienza, ad emigrare.
LECCE,città barocca, sempre pronta ad eccellere nel confezionare le cerimonie che enfatizzano l'importanza della CULTURA e della SCIENZA, purtroppo, a mio avviso, in questa occasione non si è presentata bene. Che biglietto di ospitalità e di cittadinanza onoraria ha offerto ai figli d'Italia e ai suoi conterranei futuri scienziati? Si riscontra una certa disattenzione, alquanto grave nei confronti della scienza. La prova di ciò? Presto detto. Il QUOTIDIANO del 11 ottobre, quindi meno di 15 giorni fa, in quinta pagina ci informava: LA CITTA DI LECCE DICE ADDIO A LE NANOSCIENZE, IL SUD PERDE ALTRI CERVELLI. IL CNR (centro nazionale delle ricerche) CHIUDE IL CENTRO A LECCE. Tutto ciò avveniva nella quasi indifferenza della classe politica; gli stessi che martedi sedevano nelle prime file nel Politeama. BRAVI!!! Il sud ha bisogno ancora di riscatto e quindi di Politici pronti a rendere il loro servigio alla scienza. Aprite i cantieri del fare. Fateci cambiare opinione su di voi.

Anonimo ha detto...

Il "SOLE" nacque piu di due lustri fa. Si affacciò alla POLIS di Giurdignano vincente grazie all'ADUNAMENTO DI SETTE STELLE" (minchia ne so pure di astronomia!!) Papale papale sette voti importati dall'estero. La nuova amministrazione , irradiata dai raggi illuminanti del SOLE, viene presa a modello in terra salentina perchè già dopo il primo lustro il paese (gia divenuto Citta D'Arte) si presenta come uno dei più belli e progrediti. Cresce rigoglioso il Giardino megalitico d'europa (mo è stata pure rimossa la cartellonistica stradale), diventa centro turistico in terra d'otranto, nasce Giurdignano I e II, le sue campagne si dotano di masserie, residenze coloniche, centri turistici ecc.
Insomma una vero miracolo.
A un certo punto, i porci 'binchiati girane a piledrra.
Il SOLE viene adombrato dalla luna dei sognatori. La gente pian piano scopre i profumi delle nuove proposte e non desiste dal prendere in mano dei ramoscelli.
IL Sole cerca di autoalimentarsi ma è alquanto difficile. Una serie di esplosioni incominciamo a implodere e vanno a colpire il suo nucleo. E' l'inizio della fine. Non passa molto tempo e incominciano ad essere visibili le prime defezioni... Inesorabilmentesi presentano una dietro l'altra. IERI il kappaò. Un protocollo ufficiale notifica quel che rimane del SOLE: un gruppo che non è piu gruppo. E mo!!!!! E io che fantasticavo sull'allestimento della vetrina!!! L'ho sempre detto: tempo al tempo. Non poteva avere altro epilogo. La presunzione dei pochi non potrà alla lunga spuntarla sui molti.
Un bel primo passo è stato fatto. Buon lavoro.

Anonimo ha detto...

Colgo la notizia della frantumazione del Gruppo di Opposizione con piacere. Eppur si muove! Si è trovato la forza e il coraggio di dissentire da un modo di fare politica vessatoria. Da tempo si percepiva che qualcosa non andava bene.
Il coraggio di dire basta al fare arrogante e del togliti ci penso io, non può che farvi onore. L'aver avuto rispetto delle vostre idee ha sicuramente impartito un colpo forte alla censura che ad arte veniva gestita per conservare la posizione di comando. Il "qui comando io" in effetti era il CREDO di chi non lo aveva mai pronunciato. NELL'ARTE DELL'APPARIRE SI ERA MAESTRI.
Questa è la mia impressione a caldo sull'accaduto.
ADESSO ABBIAMO SENTITO LA SENTENZA, ORA CI TOCCA ASPETTARE E LEGGERE LE MOTIVAZIONI
Ci sarà credo una sorta di lettera aperta. Anche questo sarebbe un segnale di cambiamento rispetto alle regole della casa. Non ci dimentichiamo che abbiamo assistito alle dimissioni del Candidato Sindaco e non si è capito perchè!!

Anonimo ha detto...

Le trasformazioni in atto nel Gruppo di Minoranza possono in un qualche modo avere degli effetti sull'equilibrio della maggioranza?
La domanda è un po stravagante e un po impertinente.
Come primo effetto non può che uscirsene rafforzata, per quel che può valere visto che gode già di un grandissimo consenso.
In prospettiva però qualche riserva si potrebbe fare. Alla fine quel triunvirato vincente si poggia su una gamba sapiente e due invece poderose e potenti e portatrici di molti consensi!!!!
Vedremo.

Anonimo ha detto...

tra non molto vedremo di che pasta son fatte le persone...sicuramente chi oggi sghignazza di qua domani balla di là. tutto come sempre.

Anonimo ha detto...

O R M A I - D E F I N I T I V O - E'
Dobbiamo sborsare, oltre alla bolletta salata gia pagata, altri VENTICINQUEMILIONI per gli anni dal 2010 al 2013 per la spazzatura.
Persi tutti i gradi di giudizio, non ci resta che pagare. Il Comune di Giurdignano deve 42.750 euro, all'incirca 80 euro a famiglia.
Ma per il nostro portafogli , sempre per la spazzatura, non è finita. Noi giurdignanesi, non avendo raggiunto la quota minima di differenziata, dobbiamo sborsare quanto prima ca 100 euro sempre a famiglia come ECOTASSA. I nostri amministratori fanno finta di niente.

Anonimo ha detto...

Questo gesto è un vero e proprio smacco. Non ve lo perdonerò mai! Ricordatevi che tutto quello che voi siete politicamente e per certi fatti anche non, è grazie a me. Chi vi ha traviati? Qui non è una questione locale; c'è di mezzo il partito e mi sà che i dirottatori vengono dalla city. Ma no, sto delirando. Da tempo non ho voluto vedere, sentire niente e nessuno; se penso avevo tutto e tutti al mio servigio, e si ero al centro di tutto. ERO RE SOLE. Eppure qualcuno mi aveva allertato: Guarda che quella li HA LA POLITICA NEL SANGUE e ciò significa prima o poi la sua emigrazione...
E' un momentaccio caro specchio mio; i distributori automatici non bastano, serve del tabacco da masticare!!!!!!
Ma perchè?. Non mi capacito. Quando si sarebbe verificata la rottura??????????????

Anonimo ha detto...

Complotto,cospirazione !!! Chi predica la democrazia, l'uguaglianza e il bene comune e poi usa metodi tipici del dispotismo illuminato non può che fare la fine dell'eremita... In politica non ci si impone, ci si mette a disposizione
ORA CHIADO A SUA MAESTA: COSA FARAI DA GRANDE?

Anonimo ha detto...

UNA CURIOSITA'
Da che mondo è mondo , sono state sempre le maggioranza ad essere colpite dalle dimissioni, dal cambio di casacca , accusando e subendo cosi le crisi nella tenuta delle rappresentanze.
Anche in questo il BORGO si distingue. E' la minoranza che si scioglie . Perchè? Questioni personali? Io non credo a problemi di linee politiche divergenti anche perchè non è difficile sposare una linea di difesa condivisa per svolgere il ruolo di minoranza a Giurdignano.

Anonimo ha detto...

Ma fatemi capire una cosa? Il capo gruppo dell'opposizione Fanciullo [...] che fa ora il rappresentante di se stesso? [...]

P.S- La mia intelligenza , misurata pari a 120, si rivolge alla vostra INTELLIGENZIA : visto che adesso a dirtelo e a fartelo capire pure con i fatti, sono i TUOI EX FEDELISSIMI, VUOI PRENDERE ATTO che il vostro giardino non è più adorno di fiori di primavera ma è infestato di foglie sbiadite in attesa di essere spazzate via!. Suvvia i campioni si ritirano nella parte alta della curva e non fanno la fine del toro nella corrida. L'umiliazione per un cavaliere della luce è la peggiore condanna a cui può andare incontro.

29 ottobre 2016 09:11

Anonimo ha detto...

Il gesto politico perpetrato in questi giorni ha il sapore del preludio ad azioni molto più incisive e che vanno sicuro a ripescare vecchie posizioni. Per i cultori della storia, a solo titolo di diletto fantasioso e vista anche la coincidenza stagionale, potrebbe definirsi la NOSTRA PICCOLA RIVOLUZIONE D'OTTOBRE. Si paventa l'ipotesi che dietro a tutto questo ci sia chi in passato è stato vittima della stagione del sette e di comparaggi saltati. Siamo ai corsi e ricorsi????Voglia di riscatto? Utilizzo dei mal di pancia degli attuali dissidenti per ritornare in auge? Oppure sete di potere di questi ultimi disposti anche a far salire sul carro chicchessia pur di rastrellare consensi? In ambedue i casi il tanto auspicato rinnovamento.. andrebbe a farsi benedire.
Un po di tutto queste cose ci può stare ma non più di tanto. Il FARE che ne deriverà da questa frattura politica dovrà essere ancora pensato ed elaborato.

Anonimo ha detto...

Anonimo del 28 ottobre ore 21.36
Mai analisi più azzeccata, perchè di nani, ballerine, aspiranti "CAPI DI GABINETTI", faccendieri inventati nell'ultima ora, caricaturisti pronti ad infangare e deridere persone per bene, protagonisti che giocano a nascondino, nuove proposte che farebbero meglio a ripassarsi la GRAMMATICA ne abbiamo visti tanti, gli conosciamo bene e sappiamo benissimo che sino a quattro mesi prima dell'apertura della campagna elettorale, non paleseranno mai ne quale spartito usare, ne quale compagnia di "BALLO" con relative "BALLERINE" scegliere.
Ma rimarranno chiusi nel loro alveo di omertà che gli ha sempre caratterizzati.
Non mi resta che condividere la tua oculata osservazione!

Anonimo ha detto...

Va benissimo l'opera di riqualificazione arredo arboreo antistante il cimitero. Effettivamente gli alberi portati a siepe si presentavano sfatti e di scarso arredo. Bene pure la scelta delle nuove piante: gli abeti.
L'unica nota a latere strana è che per l'affido di codesti lavori non troviamo alcun atto amministrativo del tipo: Delibera, Determina o quant'altro. Atti dovuti per fare qualsiasi lavoro e sottoposti sempre all'obbligo della pubblicità. Sicuramente ci sarà una pubblicazione postuma. Sempre in tema di cimitero per l'acquisto dei fiori invece si è provveduto a fare una determina e a pubblicarla.

Anonimo ha detto...

Gli impegni istituzionali insieme a quelli professionali non consentirebbero di vigilare e gestire tutto ciò che un'amministrazione deve assolvere. Manca lo strumento della DELEGA. Non ci servono segni illusionisti , tipo qualche manifesto istituzionale che giunge da Organi superiori (Ministero, Regione, Provincia, Prefettura) con l'aggiunta della firma di un Consigliere, Assessore ecc. LA DELEGA , come strumento di corresponsabilità amministrativa, NON C'E . Pochi giorni fa UN ADDETTO ai lavori o un suo portavoce c'è lo ha confermato su questo Blog e con toni un po burberi tanto da destinarci degli insulti.
La mancata delega nel tempo ha consentito una serie di distrazioni e defezioni nel gestire il quotidiano. Stando agli umori della piazza l'ultimo evento dell'arredo arboreo nel piazzale antistante il cimitero ne è la prova tangibile. Ma io non sapevo nulla!! Be di questo non mi interesso io!!! Sta di fatto che sono successe delle cose e non vi è traccia di ufficialità.
LO RIPETO SEMPRE: CI SI ADOPERA A PREDICARE IL CAMBIAMENTO PER NON CAMBIARE NULLA.
NON SI ESPRIME CON QUISQUILIE DA GIARDINETTO DI ISTITUTO IL POTERE AL SERVIZIO DELLA POLIS

Agli amici "DISERTORI" (passatemi il termine un pò forte) fate presto a mettere su un campo di azione. C'è tantissimo da fare!!!!!! Rischio estinzione!!!!! (non vostro ma di tutti noi; già valiamo poco tanto che fanno quel che vogliono !).

Anonimo ha detto...

Giovanna, le tue determinazioni e il tuo gesto politico, resi pubblici mediante notifica al protocollo ufficiale della Casa Comunale, meriterebbero la più totale condivisione e il più incondizionato apprezzamento, se non fosse che grava su di loro la pesante riserva di essere giunti così tardivi. L’ osservatore attento - che ha avuto modo in tanti anni di sperimentare e soppesare l' arrogante e misero solipsismo politico di quella figura che, sebbene non risultata eletta, non ha esitato, nello spregio più inverecondo della volontà dei cittadini, a umiliarvi (a te, prima, chiedendo invano di rinunciare alla elezione a consigliere e per il candidato sindaco, poi, ordendo "eroiche e volontarie" dimissioni, dettate da “ragion di stato”) nel disperato, vano tentativo di non ricadere in una condizione di aberrante ed inaccettabile, per lui, ostracismo politico - non può che considerare assolutamente naturale e fisiologica la scelta da te maturata. Ecco sì, di quella utopistica “Città del Sole” (Tommaso Campanella ci perdoni aver scomodato il suo capolavoro filosofico per parafrasare con sarcasmo vicende politiche così grottesche!) non è rimasto che un rudere fatiscente, le tristi e rovinose ceneri di uno spettrale scenario di fine, un pennuto languente, cui manca la fierezza di almeno un sussulto, di un dignitoso ultimo canto! In ogni caso, Giovanna, alla mia amicizia si accompagna da oggi la rispettosa stima delle tue, sia pur tardive, scelte politiche.
P.S.) Il gesto ti fa onore. Ma te ne renderebbe ancora di più una pubblica condivisione, attraverso i comuni strumenti della comunicazione, delle motivazioni che sono alla base delle tue decisioni. E’, a mio giudizio, un doveroso atto di partecipazione democratica nei confronti dei cittadini.

Anonimo ha detto...

Le riserve di Stato durano di meno. Da ambo i fronti IL SILENZIO. Alcuni anni fa, con le note del Silenzio, vicino alla colonna di San Rocco un nostro simpatico e grazioso paesano ci allietava. Questo silenzio è un'altra storia. Qui i fatti sono seri e meritano di essere esplicitati. Ci dovete far capire; è un vostro dovere perchè è un fatto pubblico, nel privato potete fare quello che vi pare. Una vicenda cosi importante come LA ROTTURA DEI FRONTI non può gestirsi con il silenzio. Sarebbe gravissimo rompere il silenzio con altro silenzio.
Dovete aspettare il DISPACCIO che vi verrà diramato dagli attori principali di questa vicenda? Basta figuranti!! Per piacere la comunità ha urgente bisogno di sobrietà e gente capace.

Anonimo ha detto...

I padri spirituali sono al lavoro come non mai!. Ma il fatto politico che si è perpetrato in questi giorni nel gruppo di minoranza, per quanto importante e lodevole, verso quali orizzonti nuovi può portare. Che dobbiamo pensare che la minoranza cambia pelle? Si abbandona l'ostruzionismo politico a prescindere per un'azione attiva, propositiva, coinvolgimento di gruppi di comunità? Magari!!!! Si lavorerà per formare un NUOVO GRUPPO POLITICO ALL'ALTEZZA DI NUOVE SFIDE.
QUALI ALLEANZA, ACCORDI SI POSSONO INTRAVEDERE. TOLTO IL MACIGNO CHE OSTRUIVA LE MENTI CHE SI FA' E CON CHI?

Anonimo ha detto...

Trovo estremamente profondo il senso - al condizionale - della condivisione e dell'apprezzamento rivolto a colei che ha realizzato l'Atto politico che in qualche modo dovrebbe scardinare lo scenario attuale e prefigurarne un'altro all'insegna del rinnovamento.
- Suona come una sorta di presentimento. Sarà l'inizio di un cambiamento o abbiamo udito il solo suono e abbiamo visto la sola polvere di un terremoto. Ma di girare pagina non se ne parla..... Sarebbe veramente la fine.
- Ad oggi, non siamo ancora stati onorati di un semplice cenno.
Lo scenario è: Il guerriero li' ferito "a cui manca la fierezza di almeno un sussulto, di un dignitoso ultimo canto" e come contraltare, per l'occasione adorno di respiri accomodanti e riconoscenti, neanche un fioco gemito di chi ha sferrato il colpo mortale....
Sarà storia vera?

Anonimo ha detto...

Abbiamo anticipato le luci ad intermittenza natalizie. E' CIRCA DUE MESI CHE L'illuminazione pubblica funziona a turno: rione si rione no. Questo è il ballo del ... che me frega!!
IL CONTRATTO DI MANUTENZIONE E' SCADUTO DA QUASI UN ANNO - PRIMO MARZO 2016 - L'UFFICIO TECNICO NON AVENDO TEMPO PER INBANDIRE UNA NUOVA GARA, SI VEDE COSTRETTO AD AFFIDARE PER 6MESI L'INCARIO SEMPRE ALLA STESSA DITTA SINO AL 31.8.2016 - POI NIENTE PIU'- IL 30.9.2016 SEMPRE L'.U.T. predispone la Proc. Negoziata (RDO). AD OGGI NON SI SA NIENTE
MA QUANTO C....O CI VUOLE PER AFFIDARE LA MANUTENZIONE DI UN SERVIZIO.
LA VERITA' E' UNA SOLA, DA RINVIO A RINVIO, ABBIAMO ALLUNGATO L'AFFIDAMENTO DELLA MANUTENZIONE DI UN ANNO.

il tempo cambia le capu nò. Anche prima si faceva cosi!!!!!!!!

Anonimo ha detto...

Anonimo del 30 ottobre h.14,14 la vostra analisi è azzeccatissima, frutto sicuramente di una conoscenza minuziosa di tutti gli accadimenti politici che in questi lunghi anni hanno interessato il ns. paese.
Ho trovato molto intrigante il contenuto dell'inciso. E' li che risiedono tutti i drammi del passato e le relative ragioni dello scisma.
Il suggerimento di utilizzare i tradizionali mezzi per esplicitare le ragioni del dissenso politico mi auguro venga raccolto. Tra l'altro, da più parte si levano inviti a partecipare la gente alle ragioni che hanno spinto a dire basta all'unità della minoranza.
Ora se ci sarà un manifesto o meno, sarà loro la decisione se opportuno o meno. Io, essendo passato gia un po di tempo, mi sono convinto che non ci sarà-
Detto ciò, vorrei qui fare un piccolo ragionamento. Una considerazione un pò diversa da quella generalista di approvazione in positivo della rottura provocata all'interno della minoranza.
A un politologo quanto accaduto fino ad oggi si presenta un pò imbarazzante quanto destabilizzante. Qui il dissenso, la non condivisione dell'attività poltica non si manifesta con le DIMISSIONI. Non mi ritrovo più in tutto ciò che si mette in atto nel gruppo e vado via. Lascio il posto al primo dei non eletti. Tra l'altro un comportamento in tal senso era la strada piu logica e conosciuta; la SURROGA il gruppo la conosce molto bene.
Se ne deduce in prima istanza che la correttezza nei comportamenti nella politica valgono solo per gli altri. Il soggetto dissidente al pari di quello sfiduciato o platealmente non più rappresentativo non ne prende atto e il passaggio del testimone rimane una ipotesi remota.
Come vedete, come la giri e la volti l'importante è esserci!!!!
Ora quali sono i possibili sviluppi? Imitando le indecenze della politica nazionale, giusto per parafrasare, al prossimo Consiglio comunale quale sarà la composizione del la minoranza? Sranno sempre loro due ma aderenti uno al gruppo misto e l'altro devoto al gruppo originario. Ma un gruppo o insieme per comporlo in matematica non abbisogna almeno di due elementi? SII A MATEMATICA. .. siamo veramente al ridicolo. Quel protocollo di codesta scelta coraggiosa a livello istituzionale è un atto irrilevante al contrario del suo valore ENORME politico. LO strumento delle DIMISSIONI avrebbe avuto più valenza istituzionale e politica. Avrebbe consentito una LOTTA PIU' LIBERA.
Questa mia articolazione dell'accaduto prescinde dalla valenza del gesto che è e rimane lodevole.

Anonimo ha detto...

AVANTI POPOLO!!!! TUTTO TACE...CHE MERAVIGLIA..

Anonimo ha detto...

Anonimo del 1 novembre 2016 00.33, sono l'anonimo del 30 ottobre 2016 ore 14.14. Condivido a pieno la tua analisi, che conferma e approfondisce la mia. Sì le dimissione sarebbero state un atto politico più rilevante. Ma forse meno indolore per l'attore di queste manfrine. Con la surroga del primo nono eletto, istituto di cui è abile attore, avrebbe ...tirato a campare!

Anonimo ha detto...

Alla cortese attenzione della Consigliera Accoto.
Giorni fà ho postato due problemi di mala gestione da parte dell' Amministrazione comunale: l'arredo arboreo antistante il Cimitero e l'affido gara d'appalto manutenzione illuminazione pubblica.
Visto che al consigliere, seppur di minoranza, è consentito l'accesso agli atti, può gentilmente, ora che non avete più vincoli di scuderia e siete rappresentanti di se stessi, INTERESSARVI in modo proficuo tanto da comunicare alla gente come stanno le cose?
Grazie.

Anonimo ha detto...

Ma la dama nera, quella dei soliloqui..., la tutrice del gattopardo, perchè ora non scrive più? Lei che nell'anonimato è una squallida e scoperta redattrice di missive?

Anonimo ha detto...

Corretta l'analisi dell'amico del 2 nov. h.09,16 riguardo alla gestione degli equilibri in minoranza.Ma tenere a bada le gesta eroiche del Ciclope in consiglio comunale sarà arduo. La conoscenza divina è indispensabile: gli altri non sono all'altezza della situazione, chi deve assolvere al ruolo di notaio bisogna richiamarlo al ruolo, la pianificazione e programmazione politica non appartiene agli altri, ecc. Seppur mal concio, viste le continue disaffezioni .... non demorderà mai..... Forse dobbiamo attendere una dispensa divina!!!!

Anonimo ha detto...

Notizie dal fronte: TUTTO TACE. Vuoi vedere che hanno inscenato una storia per vendere fumo ai propri concittadini già condannati a stare ai confini del mondo .... Pensavamo che finalmente qualcuno potesse farsi carico di redimere le nostre anime??? Mi sa che siamo in presenza di nocchieri che non hanno mai visto una carrozza e ne un cavallo!!! Visto che sono pure credenti e praticanti, un bel esame di coscienza necessiterebbe. L'unica assoluzione possibile: mettersi da parte e ritirarsi a vita privata. Finalmente i cretini e gli indefessi potrebbero diventare amministratori di Giurdignano. Il peggio non può che volgere al meglio, ciò accade gia per inerzia.....
Quando iniziamo ad essere propositivi?? Chi state proteggendo ancora?
Aspettare ancora.... sa di grottesco.
Stiamo rischiando molto......

Anonimo ha detto...

Già per vincere una battaglia, figuriamoci la guerra, ci vuole un'esercito... Io diedro alla Consigliera di minoranza del costituendo gruppo misto monocellulare non vedo al momento elementi interessanti per ipotizzare una proposta interessante e affrontare le sfide di una campagna elettorale. Non mi pare che siamo in presenza di una potenziale Leader. Bisognerebbe, a mio avviso, andare alla ricerca di un soggetto valido e qui le strade si fanno corte e strette. Si può ipotizzare un accordo con degli ex leaders sfiduciati nel gruppo di origine, oppure con altri ex messi da parte tre turni fa, qualche ex consigliere degli anni gloriosi? Basta. Oltre con la immaginazione non si va. Altre ipotesi possibili al momento sono difficili da intravedere. Quindi siamo ancora nel precariato.

Anonimo ha detto...

u nonnu meu dicia "do pedi tra na scarpa vannu stritti" nu mboi cu me immagginu tre, puru se su de fimmina.

Anonimo ha detto...

Vi state preoccupando per la costituzione di un nuovo gruppo intorno alla dissidente? Gruppo misto!!, monocolore!!- Be un ex democristiani sono -
IL GRUPPO ESISTE GIA' DA TEMPO ED ESISTE PURE LA LEADER.
Hanno fatto la loro prima comparizione, con torte e spumante, in occasione delle elezioni dei Rappresentanti di Famiglia alle scuole.
Il fronte è chiaro e la sua composizione pure.
Si tratta semplicemente di portare indietro il calendario di soli quindici anni...
La nostra predilezione è di essere come gli "'zucari di bagnolo" o come i gamberi!!!!!!

Anonimo ha detto...

Nella maggioranza invece come sono messi gli equilibri? C'è chi ha già festeggiato le nozze di porcellana con la politica! Ci sarà il cambio di passo a numero Uno con le imminenti nozze di cristallo? Le simpatie e le frequentazioni con l'area estrema della sinistra del PD porteranno a qualcosa? Si viaggia con la fantasia tanto da ipotizzare una proposta CINQUE STELLE sia a livello locale e, non si sa mai, nella politica vera!!!.
Anche qui non si sbottona nessuno.

Anonimo ha detto...

Anonimo 3 novembre 21.52 confondi il nocchiero con il cocchiere. Poveri cavalli...ma soprattutto povere navi e poveri naviganti! Ancora: Ma hai usato "indefessi" come sinonimo di "fessi"? Perchè non è chiaro che rapporto logico abbia con "cretini"! Beh il lessico lascia a desiderare!

Anonimo ha detto...

Anonimo del 4 novembre h.19,00 a volte accendere delle candele in chiesa è piu proficuo degli sproloqui per curarsi l'anima!!!
Ci siete cascata come una poverina. Il lessico lascia a desiderare? Bene! L'utilizzo, a vostro dire, improprio di "nocchiere " e di "indefessi" sono invece stati utilizzati con cognizione di causa. Per sillogismo (ragionamento concatenato) e antitesi (opposizione o contrasto) sono ben inseriti nella sintassi. In merito all'utilizzo di nocchiere, al posto di cocchiere a voi gradito, per chi conosce l'argomentazione logica di Aristotele ha già di suo la risposta e anzi non avrebbe mai avanzato alcun appunto, al massimo questi avrebbe pensato, a una prima lettura, a un lapsus freudiano. Per voi bisogna esplicitare: il nocchiere, lupo di mare e pronto ad affrontare qualsiasi tempesta, calato nella nostra misera storia politica dove TUTTO TACE non poteva conoscere ne il vostro cocchiere ne tanto meno la carrozza e i cavalli perchè non esistono- Si passa sempre dalla enunciazione ai titoli di coda del maledetto film della politica giurdignanese.
Poi, per paradosso, ho messo insieme i CRETINI E GLI INDEFESSI (se poi i cretini sono pure indefessi meglio), in alternativa ai blasonati della politica che si sono succeduti nel tempo. Sicuramente avere dei cretini e/o indefessi con tanta voglia di lavorare, ci porterebbe sicuramente fuori dalle paludi.
Io non voglio esprimere giudizi; avrei gradito meglio un vostro intervento sul tema che stavo affrontando e cioè l'attuale situazione politica a cui si assiste di questi tempi.

Anonimo ha detto...

Avete visto come siamo curiosi? Nessuno parla più del SOTTOPASSO.
Mo siamo tutti contenti dello scatolare? Adesso che si doveva fare la conte dei veri responsabili del'accaduto è intervenuta la stanca. Basta siamo esausti, fate quello che c....o vi pare!!!!!!!

Anonimo ha detto...

UDITE!! UDITE!!!
Con un semplice avviso (è un atto amministrativo?) gli uffici comunali smettono di offrire i servizi ai cittadini alle ORE 11,30 dal lunedì al venerdì. Il sabato fascista veniva rispettato già da diversi anni.
Non ho parole!!!!!!!!
Fra non molto , anticipando l'accorpamento dei comuni, andremo fuori paese -come per la posta- per disporre dei servizi comunali.
Ma quante ore devono lavorare i dipendenti comunali???
Qual'è il motivo? Credete di aver migliorato il servizio agli utenti?

Anonimo ha detto...

tra 30 gg si vota per un importante referendum costituzionale. le nostre ed i nostri politici locali si schierano per il si o per il no alla riforma? ILLUMINATECI-

Anonimo ha detto...

Ma la Sindaca non si era impegnata a far mettere a Poste Italiane o alla Banca Tesoriera del Comune un BANCOMAT. Siamo quasi a fine mandato e non è accaduto nulla. Anzi adesso c'è di più: dobbiamo andare spesso ad Otranto per ritirare la corrispondenza. Ah! che bel idillio all'orizzonte a stare dietro ai poeti e amanti della poesia!! Siano in terra dei fuochi - per parafrasare - dove non c'è parvenza ne di CULTURA ne di COLTURA. C'è l'abbandono. La civiltà che cos'è? E' una cosa che può servire? No! Stiamo bene cosi!!!


(nota x la correttrice di bozze) La CU e la CO non sono sinonimi. In latino e in filosofia convergono. Non c'è società sana e progredita che non si disseti ogni giorno della loro essenza.

Anonimo ha detto...

CONVENZIONE BLU : Il riscatto della politica della terra di Puglia affidato a FITTO

-Giovane Rampollo di B.......

- Ministro nel governo Berlusconi: Lui i problemi delle regioni li conosceva essendo stato Governatore
- Fedelissimo in Forza Italia all'epoca degli abbandoni.

- Demolitore delle regole autoritarie del partito;la sua autoincensata leaderchips ignorata, le scelte innovative non lo prendono in esame.
- Le primarie diventano il cavallo di battaglia per imporsi nel partito, ma invano.
- Scelta obbligata: lo strappo obbligato, a fatica si costruiscono i gruppi parlamentari ed ecco la nascita della nuova creatura politica "Conservatori & Riformisti"- Un Leone blu
- Nuovo partito, che trova molte delle sui ispirazione nelle presupposte scelte europee: fuoriuscita dal PSE e avvicinamento ai Conservatori britannici.
- Sviluppi ad oggi mediocri: a livello nazionale assumere un ruolo da timonieri nella costituzione di un nuovo centro destra con la dovuta e imprescindibile distanza da Forza Italia, e siamo ancora agli albori; a livello Regionale siamo a una rappresentatività al minimo sindacale.
- OGGI un nuovo tentativo di creare un dialogo e quindi intesa tra COR, CENTRO DESTRA, LEGA e ancora una volta fuori Forza Italia. CONVENZIONE significa questo. BLU perchè nasce dal Leone COR. Elemento innovativo della Convention l'istituzione di Tavoli di lavoro per costruire, proporre e votare IDEE NUOVE!!!!
AH!!! se non ci fosse il finanziamento pubblico ai partiti tutte queste sceneggiature illusioniste di democrazia andrebbero a farsi benedire... La sobrietà della vecchia politica, RICCHISSIMA DI IDEE, veniva fatta da uomini di valore e non frequentavano certo i circhi, si fermavano alla Generi Alimentari di periferia per farsi un panino con la mortadella e poi giù a raggiungere le sedi regionali e nazionali dei partiti per sudare sulle idee e sui programmi e sulle alleanza.
Questa Convenzione Blu, è una di quelle tante cose che da qui alle nuove elezioni vedremo, COME TENTATIVO X SUPERARE GLI SBARRAMENTI DELLA NUOVA LEGGE ELETTORALE CHE VEDREBBE I PARTITINI FUORI DAL POTERE.

nota a margine:La convention romana ha ospitato delle rappresentanze nostre locali; mi auguro che le regole innovative della Convezione Blu- tavoli di lavoro a tema, elaborazione di idee nuove, ascolto di esperienze ecc e passaggio alla loro votazione, PORTINO a un esame di coscienza e modifichi il proprio modo di fare politica che è stato ad oggi esattamente all'opposto.
-

Anonimo ha detto...

Finite le battaglie durate più di un triennio per il SOTTOPASSO , senza lasciare ne vinti ne vincitori, l'interesse al bene comune giorno dopo giorno si affievolisce per giungere al suo rituale stato di indifferenza. Le minoranze si dividono si accordano, partecipano a Convenzioni blu, verdi gialle ma al solo fine di dire "Io c'ero". La maggioranza dopo le fatiche estive pare abbia rallentato il suo "fare" stando alla produzione di atti amministrativi rilevanti- SI!!!!! Stiamo andando nel verso giusto. Verso la nostra normalità. In passato: un pezzetto e mezzo bicchiere di vino; oggi: una scopa e/o un marianna e un pacco di patatine per i nipoti.
Non ci lamentiamo poi!!!!

Anonimo ha detto...

<< Come esistono oratori balbuzienti, umoristi tristi, parrucchieri calvi, potrebbero esistere benissimo anche dei politici onesti>> (Dario Fo)

Trovo questo auspicio di Dario Fo un monito forte per migliorarsi in politica visto che nelle attivita più disparate della vita vissuta è un fatto normale. In me ha scatenato la voglia di orgomentare qui di seguito sul vestito dell'onestà in politica.

Sarebbe veramente grandioso per una società avere una classe politica onorabile, moralmente integra. Purtroppo non è cosi, sia nella politica altolocata che in quella locale. Gli uomini che si prestano alla politica, anche come professione, in quanto uomini si portano dietro vizi e virtù.
In politica l'ONESTA non la si deve ricercare solo negli uomini come elemento essenziale del curriculum - i disonesti non dovrebbero avere neanche la possibiltà di fare politica - perchè questi in quanto uomini sono soggetti alle tentazioni e quindi potrebbero scalfirla. L'onestà, COME VALORE ASSOLUTO, deve essere il FARO a cui rivolgersi e affidarsi svolgendo l'attività politica. Dovrebbe essere il BREVIARIO con cui il politico impegnato fà colazione ogni mattina per affrontare al meglio la giornata. Il fare che non tenga conto del bene collettivo e il non fare ciò che è giusto fare sono ambedue la DISONESTA'
Il non fare è ancora più deplorevole del fare arrangiato e quarnito di compromessi. Comunque rimangono atti non corretti e intrisi di non trasparenza figli di scarsa onestà intellettuale. La carenza o mancanza di onestà non può che alimentare l'arretratezza. E la non giusta soluzione ai problemi, che altro non è che disonestà, ci porta a vivere al passato ignorando il presente e il futuro.
Gli effetti materiali della disonestà tengono impegnati la cronaca come la legge e di questi tempi lo spettacolo non è bello. Ma i danni maggiori della disonestà stanno nel privare le generazioni presenti e future di un pezzo di bene comune che da senso e valore alle società civili.
Questo è un mio pensiero sull'onestà in politica; ingrediente fondamentale per mettere a fattor comune la verità che riempie di valori la vita sia individuale che di comunità

Anonimo ha detto...

La recente frattura nella minoranza fà intravedere , in assenza di ricuciture, in prospettiva la formazione di due liste da contrapporre alla attuale lista di maggioranza. Si abbandonerebbe, per la prima volta, la classica locandina del teatro della competizione politica giurdignanese delle due liste civiche. Si realizzerebbe il superamento della contrapposizione dei due blocchi e l'avvio di una disputa elettorale a tre.
Ciò complicherebbe gli equilibri. Il consenso intorno ai canditati espresso in buona parte dal familismo accuserebbe qualche crepa. Si vincerebbe con meno consensi ma per accaparrarsi quel tanto che basta diventa molto più difficile.
Questo ipotetico scenario non starebbe comunque al sicuro, in quanto potrebbe bussare alla competizione un ciclone indipendente da tutto e tutti che stravolgerebbe il modo classico di fare politica a Giurdignano.

Anonimo ha detto...

io auspico invece che tra due anni spariscano i comuni sotto i 3/5.000 abitanti cosi si avranno meno "politici" meno capiufficio e forse diventando una frazione saremo più uniti. e se invece di tre liste ce ne sarà solo una? in quanto non si trovano persone disponibili per farle le liste, visto lo schifo che c'è in giro nella politica?

Anonimo ha detto...

Al momento la eliminazione dei Comuni inferiori ai 5000 abitanti rimane una mera chimera.
All'inizio del c.a il PD ha presentato un progetto di legge che va in questa direzione e comunque non prevede un colpo di spugna immediato. La legge prevederebbe un periodo di due anni per facilitare l'accorpamento volontario, dopo di chè scatterebbe l'aggregazione obbligatoria ad opera della Regione di appartenenza.
Quindi amico anonimo del 8 novembre h. 16,02 o volenti o nolenti nel maggio 2018 andremo a votare ancora per il nostro piccolo comune.
Il progetto di legge non stà trovando vita facile, tant'è vero che non se ne stà parlando più perchè ci si rende conto che non si riduce il costo della politica eliminando la politica che costa pochissimo. I danni a livello antropologico e storico sarebbero forse notevoli. Privando i piccoli centri delle loro istituzione , si cancellerebbero pian piano di tutti quegli elementi aggreganti che nel tempo gli ha resi particolari e ricchi di tradizioni e peculiarità. Io più che eliminare i Comuni e quindi le autorità rappresentative, eliminerei tutti gli attuali servizi gestiti localmente per farli confluire in un POLO INTERCOMUNALE facilmente raggiungibile. Oggi, con una società che ci vede impegnati in tempi e luoghi variabili, i piccoli centri non sono nelle condizioni di garantire tutti i servizi indispensabili, perchè i costi sarebbero non sostenibili e le strutture non sfruttabili potenzialmente. Ad es. Asili nido, scuole di eccellenza, palestre centri sportivi ecc. non sono servizi fruibili dei paesini ma gli abitanti di questi ne hanno estremo bisogno. E' IN QUESTO CHE LA POLITICA SUL TERRITORIO E' MIOPE.
Continuiamo a spendere un fiume di denaro pubblico per interventi su Campi di calcio, Scuole, Centri per anziani ecc. I Sindaci si gonfiano come dei rospi: "vedi abbiamo ottenuto /700 milioni Bla bla.Ma in verità sono soldi buttati perchè quelle strutture non non verranno utilizzate al meglio mai..Ma ci si rende conto che con 700milioni si può costruire una serra di 5 ettari x creare lavoro e ricchezza? Si può fare un ostello x gioventu e far arrivare più di 5.000 giovani in una stagione estiva?

Anonimo ha detto...

E' grave constatare che non ci siano cittadini responsabili, disposti a dare il proprio contributo alla società.Questo tirarsi fuori ha fatto scrivere nel passato tra coloro che hanno governato il nostro paese le più scarse mascherine!!!!!
Non sottovalutiamoci! Gli altri non sono meglio di noi, anzi......

Anonimo ha detto...

UNA SEPARAZIONE POLITICA SILENZIOSA.
- Lei disse: "Qui le nostre vie si separano!. E separazione fù"

- Lui disse: "Udita la volontà espressa,separo qui la mia via da quella vostra"
E' FU SERA E FU MATTINA:
PRIMO GIORNO, SECONDO, TERZO,... SETTIMO GIORNO

ECCO LA GENESI A FIRMA DELLA LEI : "IL NULLA"

E' cosa buona e giusta.

- Lei NON DISSE ma pensò: .............."Che devo dire io?", "Pensate quello che volete" , "Tanto quando si voterà io ho quelli che mi voteranno".........

Ma siamo proprio sicuri che stiamo parlando di politica?

Non ci voleva la zingara per leggerci la "furtuna"?

Anonimo ha detto...

Bye bye Obama, presidente emerito dei banchieri.
A non rivederci mai più.

Anonimo ha detto...

Quando i politici non parlano.
A governare il silenzio sono innumerevoli le ragioni. In pubblico spesso sono la vergogna, la incapacità di elaborare dei concetti, il non svelare le proprie idee e posizioni, ecc. Svolgere attività politica con il silenzio non fà che insospettire sia gli avversari che i cittadini. Se poi si tiene conto che in politica il silenzio spesso è deleterio soprattutto a chi lo esercita, farebbero bene tutti a sposare l'eloquenza.
E quando a fortificarsi nel silenzio sono coloro che in passato si sono fregiati di un goliardico biglietto da visita: "Quando a parlare soni i Fatti", significa svilire e svuotare di contenuti il ruolo istituzionale che si riveste.
E quando il silenzio è la risposta che viene data dal politico di maggioranza alle istanze dei cittadini e/o ai quesiti posti, significa solo una cosa e si chiama arroganza allo stato puro.
Nel nostro paese, senza se e senza ma, siamo stati governati e continuiamo a essere governati con il silenzio.
L'eloquenza che roba è? La parola come veicolo per conoscere e far conoscere non è consentita e chi la usa è un pazzo o un temerario.

Anonimo ha detto...

In Italia per migliorare la viabilità urbana ed extraurbana si stanno realizzando ovunque le "ROTATORIE", dalle forme e dimensioni più variegate e a volte stravaganti. Vero è che comunque queste funzionano, sono un ottimo modo per rendere più sicuro il traffico.
Il sistema semaforico, scoperto agli inizi del secolo scorso, e che ci ha disciplinato agli incroci ad alta densità di traffico, stà facendo la stessa fine delle cabine telefoniche.
Qual'è la situazione nel nostro Comune? Sono li, e nessuno ha intenzione di rottamarli. Anzi, nella polemica dello scatolare largo appena 5 metri, gli attuali amministratori dibattevano sulla eventuale opportunità di istallare un semaforo all'ingresso dello scatolare per garantire l'attraversamento in tutta sicurezza. Che bello!!!!!!

Anonimo ha detto...

Infatti. Anche se si chiedono lumi non a parole ma con richieste protocollate noi comuni mortali non siamo degni di risposte ...... le parole (chiacchiere)vengono pronunciate a iosa solo durante la campagna elettorale.tra un po' ne sentiremo tante

Anonimo ha detto...

Veramente Giurdignano è piena di maestri di eloquenza, di critici anche se costruttivi,di politici onesti e di tanti altri maestri di vita? Se veramente è così perchè ve ne state a guardare e a giudicare l'operato degli altri?Venite fuori metteteci la faccia, mai come adesso Giurdignano ha bisogno di voi e del vostro bagaglio culturale pratico e teorico.

Anonimo ha detto...

Assistito ad un consiglio comunale all'insegna della distensione. Le divisioni fanno bene!!!!

Anonimo ha detto...

Una chiara e netta dicotomia ha caratterizzato la partecipazione della minoranza al Consiglio Comunale di questa sera. Posizioni divergenti sui vari punti all'ordine del giorno. Il voto contrario e l'argomentare fuori dall'agenda catalizzati su un solo componente della minoranza.
Mi auguro che sia l'inizio di un dialogo costruttivo a dispetto del bastian contrario, destinato all'uso del ferro sempre più in solitario. ......
Siamo in presenza di una nuova "primavera"?

Anonimo ha detto...

Anonimo/a dell'11 novembre h. 17,35 i vostri punti di domanda (??) vanno letti come una sfida?Nel qual caso deduco che siete feriti dall'eloquenza che ha stanato il vostro silenzio.
Non abbiamo bisogno della vostra benevola persuasione carica di ironia e sarcasmo. Voi siete stati battitori quando al tavolo non c'erano giocatori. Avete agito in solitario e indisturbati. Ora, non conoscendo lo strumento democratico del confronto, al primo solletico non fate che aggredire. Non sono necessarie le vostre esortazioni..
Giurdignano avrà quello che si merita. Quando i giurdignanesi non si faranno prendere più in giro da chi ne sà meno di loro, quelli come voi dovranno nascondersi la faccia. I perdenti di solito depongono le armi.... e non seminano , come si continua a fare, veleni e giudizi sferzanti su persone perbene..
Chi ha un bagaglio culturale (pratico e teorico: chè significa?) conosce e rispetta le regole della democrazia e della rappresentatività popolare; cosa che mi pare alcuni capigruppo ignorano.

Anonimo ha detto...

Rimarcato in Consiglio Comunale questa sera l'impegno dell'amministrazione per far istallare un ATM da Poste Italiane c/o l'Ufficio di Giurdignano. Addirittura apprendiamo che oltre ad aver chiesto e ottenuto vari sopralluoghi si è provveduto anche a predisporre i fondi in bilancio, elaborato un progettino a cura dell'Ufficio tecnico del comune ecc.
Da conoscitore della materia mi permetto di dissentire categoricamente da tutto quanto argomentato.
L'amministrazione comunale x quanto possa essere proattiva , non può mai interferire sui sistemi di logistica e sicurezza di siffatti impianti. Può, questo si, fare azione di sensibilizzazione presso l'Amministrazione Poste Italiane al fine di dotare una comunità di un servizio mancante, e basta..
Facciamo, come per lo scatolare??? Andando in soccorso dell'ANAS utilizzando competenze tecniche locali? Per carità!!! Limitiamoci ad adempiere bene ai nostri doveri e compiti per cortesia, se lo sappiamo fare . Non raccontiamo favole da pifferaio.
Parere mio: Giurdignano non avrà MAI un Bancomat..non esiste un bacino di utenza sufficiente per rendere fattibile ed economicamente sostenibile l'istallazione. I turisti a Giurdignano possono pagare l'alloggio o la cena solo in alcune realtà ricettive e ristoranti utilizzando la moneta elettronica!!! Il POS ? No costa, non lo abbiamo !!!E noi poi, uomini di mondo, lamentiamo la mancanza di un Bancomat per noi e per i turisti!!!!..

Anonimo ha detto...

Per essere eloquenti non bisogna essere maestri. Bisogna solo prender coscienza che al centro della comunità stiamo tutti quanti noi con il nostro IO e non le mascherine che pro-tempore sono chiamate a rappresentarci e che spesso si arrogano il diritto di disporre della volontà altrui e a loro piacimento.Quando saranno in molti a parlare, il silenzio non basterà per nascondersi, servirà altro. In passato esisteva la persecuzione, l'esilio e spesso l'atto estremo; all'epoca moderna basterà chiedere scusa.....

Anonimo ha detto...

in risposta al commento delle 17:35,da decenni a giurdignano come in tante altre parti del mondo non si considerano le migliori menti i migliori lavoratori i migliori pensatori ma i migliori chiacchieroni chi sorride a 36 denti chi bacia e abbraccia meglio per poi scoprire a posteriori che è tutta fuffa...... e dopo 5 anni che si fa? si cambia. si si cambia, si votano altri partiti o liste tanto per cambiare però la sostanza non cambia. basta vedere su come i nostri "politici" ci danno delucidazioni sulle ragioni del SI o del NO al referendum un referendum molto importante per la democrazia nel nostro Paese, niente anzi il niente questo ci governa, però ci si accapiglia per piccole beghe di quartiere e giurdignano non sfugge alla regola anzi le cose le fa al quadrato.

Anonimo ha detto...

si bellissimo consiglio comunale, lo seguito in diretta streaming!!!!

Anonimo ha detto...

Stando alle prime indiscrezioni, comunque abbastanza attendibili, il nuovo gruppo politico che stà per nascere sulle ceneri del vecchio gruppo di minoranza ha chiamato a raccolta circa due terzi dei componenti della LISTA n.2 "IL SOLE". Ciò desta qualche perplessità e si presta a fare delle considerazioni sia in merito alle logiche di governo del mandato in corso, altri 18 mesi ca., sia in previsione di un'eventuale Lista 2018.
Per quanto attiene il primo punto, se è vero che i soldati della politica dell'ex gruppo sono in maggioranza -le varie epurazioni e dissociazioni hanno generato un'amalgama e si sono ritrovati insieme - perchè non ambire alla luogotenenza? Che ci fà un componente di minoranza che non solo NON E' STATO VOTATO MA NON HA PIU' LA RAPPRESENTATIVITA' DEL GRUPPO. E chi lo toglie? No problem, prima era lui a fare le riunioni per dare disposizioni sul da farsi, ORA CONVOCATE VOI L'EX GRUPPO E CHIEDETE LA SUA PRESA D'ATTO CON LA RASSEGNA DELLE DIMISSIONI. La minoranza potrebbe cosi svolgere in modo coeso il proprio ruolo in consiglio comunale.
Per il secondo punto, c'è abbastanza tempo per lavorare su un programma presentabile e valido. Come pure importantissimo è intercettare e coinvolgere persone nuove e pulite.....

Anonimo ha detto...

Il tempo è galantuomo, ristabilisce la verità.

E' sorprendente constatare come chi ca. tre anni fà , sostenitori e componenti il gruppo "IL SOLE" salutavano le doti e i valori di colui che gli aveva accomunati in una storia politica di successo.
Salutavano un'amministratore virtuoso con un manifesto: << semplicemente grazie >> F.to I sostenitori.
E oggi si sono rivoltati contro!!!

Di tutti quei paroloni non solo non è rimasto niente ma stando allo stato dei luoghi siamo in presenza di sinonimi? NO DI CONTRARI. A volte l'illusione mistica fà questi scherzi!!!!
Ma io non sono convinto che quel manifesto lo avete scritto voi.......

Anonimo ha detto...

Si trattava di un vero restyling di contesto che di valori

- Finalmente Giurdignano unita

- Andare verso il futuro insieme

- Ridurre le tasse comunali, sopratutto la TARSU

- Realizzazione su tutti gli edifici comunali di impianti di produzione energia rinnovabile

- Apposita convenzione x l'istallazione di pannelli sui tetti della case private.

- Riduzione Addizionale Irpef

- Favorire l'aperture di nuove attività con sgravi fiscali

- Campo da tennis

- Riqualificare edifici comunali, mercato coperto, villa Madonna del Rosario

- viabilità , rondò ecc.

- Museo arte contadina

- Riqualificazione cimitero

- Approvazione PUG e finalmente realizzazione Zona Artigianale

Mancano ormai 18 mesi alla fine del mandato!!!!! Forse era un programma decennale???

Anonimo ha detto...

Sono passati 16 anni. Non sarebbe il caso di rispolverare le teorie di un noto commentatore politico JAMES RESTON
Già all'epoca si intravedeva lo sdoppiamento della personalità----o meglio si predicava bene e si razzolava male!!!!!-

Anonimo ha detto...

Che sfere...non se ne può piu...non ti lasciano in pace un secondo... E' diventato complicato governare... Tutti vogliono, sanno e dicono quello che bisogna fare.e quello che non hai fatto....
Ah che nostalgia dei tempi andati, quando una volta votati era finita, nessuno rompeva e faceva il saputello.
Il famoso detto borbornico funzionava: " Feste, farina e forca"
Mo ci siamo inventato pure l'Estate Giurdignanese ricca di balli canti suoni, feste de u contadino dei baroni ecc. A Governare il paese ci sono persone di grandi capacità, sia in maggioranza che in minoranza.
E BU LAMENTATI SEMPRE!!!
Può sembrar lamento ciò che ode il potere (il lamento è loro) invece è solo l'inizio della democrazia.
Ah come sarebbe bello se si giungesse un giorno ad assaporare nel Borgo la Socialdemocrazia o se volete con un termine più moderno la Democrazia Partecipata.

Anonimo ha detto...

Ho l'impressione che il Piccolo scrivano salentino ci stà portando a una campagna elettorale sempre aperta. Non stà facendo, con molto anticipo, la sua campagna elettorale ma sta stimolando le nostre coscienze. Lui usa la piazza e opera in solitario per denunciare senza se e senza ma i FATTI e MISFATTI per porli al nostro giudizio.
Non manca giorno che su questo blog non ci lanci un'idea o esprima un concetto.
La sua filosofia : La crescita umana ed economica dell'umanità non è una prerogativa del singolo; questa logica sino ad oggi ha solo creato barricate e disuguaglianza. La vera crescita del singolo deve passare dal bene comune. Ecco perchè non si stanca di fare il predicatore. Non lo fà per se......

Anonimo ha detto...

Ma hai dato uno squardo al PIANO TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE approvato da questa Amministrazione?. Siamo su ca 4milioni di euro.
Rispondo: Intanto sono prodotti da banco che ogni ente locale accetta dai Rappresentanti farmaceutici della politica. Opere inutili: Sono interventi in zone franche per spendere denaro pubblico con appalti pubblici gonfiati.
Esempi: Con 1 milione di euro si riesce a edificare in zona residenziale in città una Palazzina di 4 appartamenti, nel pubblico a mala pena una decente ristrutturazione. Con 700.000 euro si riesce a generare da fonti alternative energia x illuminare un centro urbano di 30.000 abitanti. Le nostre scuole da quando sono state costruite - all'epoca di Leccisi - sono state sempre un cantiere aperto. Impianti elettrici, sicurezza ,con anche cambi di destinazione d'uso a volte discutibili. E' di alcuni giorni fà il SOLLECITO giunto dalla Regione a fare il bando per altri 700.000 euro per evitare di perdere il finanziamento x la ristrutturazione, messa i sicurezza efficientamento energetico edificio scolastico di via Piave.
La pazzia della politica
Il politico locale potrebbe dire: Che facciamo non gli accettiamo questi soldi? Bisogna essere fessi.
E' un'attenuante ma non è nobile!!
Un mq di asfalto, una strada decente quando? Mai!! In bilancio a malapena ci sono i soldi per i crisantemi per i morti.

Anonimo ha detto...

Domenica 13 novembre 2016 - GIORNATA MEGALITICA SALENTINA
Meta prescelta per impegnare in modo proficuo una domenica mattina di autunno è il sito di Giurdignano - Presente su molte guide e oggi pure segnalato da cartellonistica sulla SS 16 -. Cosi oggi ospiti della nostra terra cultori e semplici appassionati della storia delle pietre salentine.
Chi di noi lo sapeva? Pochi o nessuno ad eccezione degli addetti ai lavori che hanno provveduto in tempo utile, mi auguro, di spolverare le sedie x offrire la giusta ospitalità a chi oggi ha scelto di farsi cogliere dal fascino ancestrale dei Dolmen e menhir con visite e dibattiti.
Fine della puntata!!!. IL VALORE AGGIUNTO SCARICATO SUL TERRITORIO? ZERO
E' questo che non va. L'arricchimento culturale in loco, il piacere della conoscenza di chicchessia sul territorio se non passa dal setaccio di un contesto fatto di servizi e offerte che generano ricchezza, può essere tollerato ma non certamente enfatizzato.

Anonimo ha detto...

A me sembra che la furia delle Erinni sia finita prima ancora di cominciare.

Anonimo ha detto...

Sapete che il Codice civile prevede il principio dell'annullabiltà del contratto quando il prezzo non è equo o manca l'oggetto?
Mo finiamo di pagare il mutuo del PUGi e non abbaimo ancora nulla.
Affrettatevi a farlo, dalla primavera del 2018 verrà azzerato tutto..............
Basta quante vie e quante case e zone x la mediazione musei, zone protette abbiamo già in dote....

Anonimo ha detto...

Ma l'ingegnere che ha curato l'efficentamento energetico della sede comunale non ci doveva relazionare sul funzionamento a regime del sistema e quindi farci vederie il risparmio effettivo in bolletta. Ho l'impressione che la bolletta elettrica sia ancora quella di prima, anzi aumentata. Io in tutte le strutture dotate di fonti alternative di produzione di energia vedo nel monitor in tempo reale la produzione e l'assorbimento di energia. Qui il monitor c'e' ma non capisco niente.

Anonimo ha detto...

Quest'anno Fra'Martino campanaro si è addormentato.
Eh conservare le tradizioni costa.....
La location adatta non è più in facoltà...
Riservare il posto d'onore.... diventa sempre più difficile
Poi stà politica che stà diventando un tritatutto...
No è meiu cu ne curamu u Contadino e San Giuseppe nosci e basta!!!!!!!

Anonimo ha detto...

Anonimo delle 8:54,condivido pienamente il tuo pensiero,non se ne può più,vivere in questo paese è diventata un'impresa, appena esci in piazza ti tocca ascoltare solo vergogne,imprecazioni e falsità verso persone che comunque hanno dato una svolta al nostro paese,operando sicuramente con qualche errore,ma il tutto con onestà.

Anonimo ha detto...

Nota tecnica. Nel bando che si andrà a fare per la manutenzione illuminazione pubblica è stato inserito anche la gestione e manutenzione degli impianti di generazione energia alternativa? Questi meritano una sorveglianza continua, per assicurarsi del corretto funzionamento. Chi lo farà, mando entreranno in funzione?

Anonimo ha detto...

Nota tecnica. Nel bando che si andrà a fare per la manutenzione illuminazione pubblica è stato inserito anche la gestione e manutenzione degli impianti di generazione energia alternativa? Questi meritano una sorveglianza continua, per assicurarsi del corretto funzionamento. Quando entreranno in funzione chi la farà?

Anonimo ha detto...

PER IL REFERENDUM DEL 4 DICEMBRE NESSUNO PARLA. FATE QUELLO CHE VI PARE!! A NOI NON INTERESSA LA POLITICA NAZIONALE. A NOI IMPORTA IL VOSTRO CONSENSO. POI SE SIETE DI DESTRA , DI SINISTRA O 5 STELLE O QUEL CHE VI PARE NON E' UN PROBLEMA NOSTRO.
GIURDIGNANO ISOLA APOLITICA..... ECCO PERCHE' CI CHIUDONO I QUATARI TANTO QUEL CHE SUCCEDE DOPO IL CALVARIO NON CI INTERESSA.....

F A T E
V O B I S

NB- Il palco in piazza però c'è. (obbligo istituzionale)

Anonimo ha detto...

L'ORGOGLIO DI ESSERE POVERI!!!!

Quanti giurdignanesi residenti, esclusi i pensionati, guadagnano

- PIU' DI DUEMILA EURO AL MESE?

- PIU' DI MILLESETTECENTO?

- PIU' DI MILLE?

- MENO DI MILLE?

Risposta:
+2.000 meno di 10 e quasi tutti lavorano fuori paese
+1.700 meno di dieci e anche qui, ad eccezione di uno o due unità, reddito prodotto fuori sede
+1.000 meno di venti anche qui con prevalenza lavoro fuori sede.
-1.000 si tratta prevalentemente di lavoro saltuario o stagionale e qui il numero aumenta ma anche qui molto lavoro svolto fuori.

Perchè questo paese non riesce a produrre posti di lavoro?????? Domanda x economisti.

UN BEL QUADRETTO D'AUTORE f.to La falsa borghesia che ha assecondato tanto da farlo divenire verbo uno dei mali della mancata crescita economica: " il vantarsi della propria ignoranza"

Anonimo ha detto...

Il meschino capace solo di miserabili cattiverie è respinto anche dallo specchio! E'una massima che dovrebbe far riflettere!

Anonimo ha detto...

Anonimo del 14 nov. h.23,13 rassegnatevi il mondo ormai è invaso di miserabili, meschini capaci di cose inenarrabili. Gli specchi arredano le case dei borghesi dal carattere buono.
La nobiltà d'animo, oggi più che mai derisa ed espulsa dai giullari di corte del momento, non è ne oro ne argento ma puzza.
Vi può essere utile invece un'altra massima: Quando l'aria è tossica o la si spazza via oppure si va a trovare quella pulita altrove.

Anonimo ha detto...

Anonimo del 14 novembre h 12,36 non credo che Voi siate d'accordo con il senso e il contenuto del testo del 13 nov. h 8,54; a meno che non abbiate pensato bene di dare continuità alla PARODIA - perchè di questo si trattava - degli ex e attuali potenti. Se cosi dovesse essere i miei complimenti.
Esser d'accordo sulla seconda parte del testo mi lusinga. Primo perchè riscontro che c'è qualcun altro che ha capacita d'analisi e con dei contenuti politici di spessore e secondo si potrebbe argomentare insieme su come contribuire al cambiamento.

Anonimo ha detto...

Frasi fatte come " dato una svolta" che significa? E' un' offesa a chi ha amministrato prima? Lavateli la bocca! Negli ultimi lustri ci siamo preoccupati di intitolare vie e appiccicare lapidi celebrative

Anonimo ha detto...

Siamo ormai agli sgoccioli. La maglie-otranto è pronta con i suoi 16Km di asfalto da autostrada senza alcuna interruzione. Lo Scatolare è stato realizzato , mancano le complanari di collegamento, ma è questione di giorni . Poi tutto rientrerà nella norma, con l'unica aggravante che non avremo più di che parlare.

Anonimo ha detto...

Avete mai provato a levare l'osso al cane? Bene, attenzione alle morsicature dei cani arrabbiati. In paese, da un po si aggirano CERBERO, ORTRO e proseliti.... In passato costoro erano dei pedigree docili e amorevoli.., ma anche allora di tanto in tanto si lasciavano andare all'istinto aggressivo.

Anonimo ha detto...

povera giurdignano scappate finchè siete in tempo! e che pensare molti negli ultimi anni sono venuti a viverci. perchè?

Anonimo ha detto...

Tranquilli le FURIE continueranno a calcare le scene, anche perche intorno sono rimasti solo gli evirati......

Anonimo ha detto...

Il problema è che i nostalgici dei tempi andati, quando tutto gli era dovuto a pro di che non si capisce, oggi si aggirano nel borgo trascinando le loro ombre, non sono capaci neanche di scappare. Primo non saprebbero dove andare e secondo non hanno mai conosciuto il mondo.- al massimo sono stati accompagnati -... L'invito ad andare via forse è rivolto agli altri la cui presenza a loro risulta orticante. Ci dovete sopportare se volete.. L'aria sta per cambiare preparatevi.

Sia le maggioranze che le minoranze saranno chiamate a confrontarsi in quest'aria nuova fatta di "Del dover dar conto".

Per quanto attiene i forestieri che hanno deciso di venire a vivere qui, molti hanno già cambiato idea perche delusi... In paese ci sono ca 40 cartelli "VENDESI". Anche con loro siamo stati scorretti e poco ospitali.

Anonimo ha detto...

Giurdignanesi rassegniamoci il nostro destino ci vedrà sempre più poveri.
A simente degli UNTI DAL SIGNORE per governarci save spicciata..
E mo che costoro raccoglieranno il loro stesso invito a lasciare il paese, verremo pure colpiti dalla tigna..... Miscredenti dovete accettare la realtà vera e non quella frutto della vostra fantasia.. diversamente funesto sarà il vostro destino.

Anonimo ha detto...

Alle h. 11,43 proferisce l'Oracolo ed esorta alla transumanza del suo popolo.....

Anonimo ha detto...

Il carattere politico e sociale dei posts ospitati su questa pagina di Giurdignano news ha incuriosito una Dottoressa in Lettere Moderne. Ha trovato i contenuti interessanti. Si passa dalla critica spietata all'analisi oggettiva, a volte con dovizia di particolari, di un travaglio che una piccola società sta vivendo e che ha difficoltà a trovare il bandolo della matassa per uscirsene..
Le penne sono poche, sarebbe bello vederle crescere, ma sicuro di indubbio interesse.

Si scorge un'unità di intenti, che non è polemica, critica, voglia di prevalere e sopraffare. Sono semplicemente piccoli elementi di DENUNCIA POLITICA. Anticamera questa alla formazione di un qualcosa di più concreto .Quando coscienza e volontà si incontreranno ecco che verrà fuori un bel contenitore di idee, che potrà essere un comitato un circolo o qualcosa di più grande.

Anonimo ha detto...

A quando il subentro nel gruppo di minoranza di Paglialunga Carlo con le sue 85 preferenze?
I nuovi equilibri nella minoranza imporrebbero l'avvicendamento. Si! Campa cavallo!!!!!

Anonimo ha detto...

Il "Familismo" nella politica locale sta al pari del voto di scambio nelle competizioni politiche nazionali. Ambedue condizionano il voto - Giuridicamente l'uno non contemplato e l'altro ritenuto reato perseguibile, ambedue condizionano il voto ed offendono la rappresentatività dei suffragi. Se poi colpiscono nel segno spesso ci propinano amministratori a volte non all'altezza del ruolo.

Data la rilevanza del fenomeno mi piacerebbe che qualche frequentatore del blog argomentasse sul tema. Mettiamo a fattor comune quello che sappiamo!!!!

Anonimo ha detto...

Ma la pompa di calore geotermica delle scuole che fine ha fatto? E se esiste come interagisce con i 700.000 euro del finanziamento in corso?
Non è che si fanno e si rifanno gli stessi interventi. E io pago...
Perche la legge sulle opere pubbliche non condiziona la fattibilta e la congruità dell'opera a una PERIZIA di una commissione ad acta che stabilisce la necessità o meno dell'opera stessa? No basta presentare un progettino - copia e incolla - ed è fatto....

In verità poi, la nuova legge sugli appalti pubblici ha recentemente inserito dei puntini...

Anonimo ha detto...

Ma in questo paese gli amministratori pubblici e gli aspiranti tali parlano solo quando devono raccogliere voti? Ma si mettono per fare le comparsate alle processioni o agli spettacoli estivi? Vittime e protagonisti di selfy, mi piace, condividi, siete bellissimi ecc.

E il paese si candida per essere tra quelli destinati a morire...

Anonimo ha detto...

d'accordo con 14:09 il mio invito (provocazione) è rivolto a chi cerca di realizzarsi nella sua vita qualcosa che giurdignano purtroppo non offre tranne che chiacchiere di bassa lega.

Anonimo ha detto...

Anonimo del 15 novembre 2016 20:38, il subentro nel gruppo di minoranza di Paglialunga Carlo presuppone le dimissioni di chi in consiglio comunale ha assunto posizioni ibride, che per me è come dire insignificanti.

Anonimo ha detto...

il mondo è governato da nani, ballerine e voltagabana. giurdignano nel suo piccolo non è da meno. però, come siamo caduti in basso! i nostri nonni gente non istruita ma maestri di vita, avevano una dignità se offesi per generazioni tenevano alto il loro onore. anche a rischio di rompere con i propri cari. ora niente, le offese, le allusioni(velate o veline) dette in pubblica piazza con una promessa si dimenticano........povera giurdignano... povero mondo!!

Anonimo ha detto...

Anonimo del 16 nov. h. 14,34 La sua provocazione è GIUSTISSIMA perchè è un grido estremo che noi ancora riusciamo e far sentire e che i giovani invece hanno da tempo smesso perche rassegnati e schifati.
Il problema che questa comunità non offre nulla per far realizzare ognuno di noi nella vita è oggettivamente vero. Chi può far cambiare le cose? E qui il VERO PROBLEMA perchè per i politici attuali questo NON E' UN PROBLEMA.

Anonimo ha detto...

Alcuni Comuni , come il nostro, condannati a pagare l'adeguamento tariffario x il conferimento rifiuti per il periodo 2010-2013, hanno adottato degli interventi/variazioni di bilancio per far fronte eventualmente alla richiesta di pagamento immediato.
Il nostro Comune non solo non ci ha fatto sapere che dobbiamo pagare 42.750 euro ma , stando agli atti, non ha assolutamente affrontato il problema. Raccolto solo l'invito dell'ex presidente ato Perrone a una riunione tenutasi a lecce e con la quale si è addivenuti a non fare ricorso come proponeva un avvocato amministrativista e invece chiedere aiuto alla Regione.
Perchè Giurdignano non ha ancora affrontato il problema? Difficoltà di bilancio? Si sta seguendo il protocollo della casa? SI. Be sono fatti che interessano anni in cui non eravamo noi ad amministrare!!!!!

Anonimo ha detto...

Da oggi, anche, il familismo nella politica di Giurdignano è giuridicamente ritenuto reato perseguibile e se poi la famiglia colpisce nel segno spesso ci "propina" amministratori non all'altezza del ruolo.
Ma poi si denuncia la famiglia tutto l'albero genealogico? Meglio ancora se lo estirpiamo l'albero, con tutti i suoi rami, in modo tale che non possa offendere la rappresentatività dei suffragi.
"Non all'altezza del ruolo" senza competenza alcuna.... Che tipo di competenze precise servono per poter amministrare un paese? Ci sono, per esempio, sindaci e amministratori medici, farmacisti infermieri insegnanti poi ci sono gli imprenditori agricoli, contadini, coloro che si occupano di Agraria, ci sono le casalinghe eccetera eccetera eccetera eccetera ..
Quindi qual'è la competenza o l'altezza giusta del piedistallo per essere, a questa tanto ambita "altezza" ?? Ma poi chi stabilisce tutto questo? mah

Anonimo ha detto...

Ne vedremo delle belle, prima di qua poi di là, poi in mezzo anzi no ritorno di qua e di là mai alla fine aspetto!?!?
Chi troppo vuole nulla stringe.
Ritornate nel vostro guscio che siete pietosi.

Anonimo ha detto...

Anonimo del 17 nov. h 15,04 chi ha detto che è un reato, tutt'altro.. Il familismo - il cui significato forse non è a voi ben noto - non si sposa con i contenuti della proposta politica. Di questo dovevate argomentare !!!! Vi risulta che coloro che nelle ultime tornate elettorali hanno avuto più preferenze hanno presentato una loro proposta politica convincente?

Anonimo ha detto...

Non posso concepire che si possa ironizzare su un'argomento sociologicamente rilevante come il "Familismo". Se a farlo poi è chi legge e attribuisce non il contenuto proprio ma quello che gli aggrada è ancora peggio.
Invito, come facevano una volta a scuola , l'anonimo delle ore 15.04 a leggere e rileggere e poi di nuovo leggere e rileggere il post del 15 nov. h.21,58 possibilmente ad alta voce e poi scrivere quello che pensa in modo che noi prendiamo atto.
Per approfondire l'argomento mi permetto di suggerire la lettura del libro "Le basi morali di una società arretrata" di Edward Benfied- Il Mulino.

Parlare del "familismo" non è un'atto di accusa; potrebbe aiutarci a capire dove si annida l'arretratezza di una società.

Anonimo ha detto...

Dopo due mesi (1 settembre-31 ottobre) di mancata manutenzione illuminazione pubblica, in compenso risparmiando un po di soldi, è stata assegnato il servizio per i mesi di novembre e dicembre a una nuova ditta consuntivando un risparmio di oltre il 50%. Viva la concorrenza!!!!

Anonimo ha detto...

Anonimo del 17.11.2016 h. 17.55 a che serve scrivere se non fate capire niente. Per voi sara' tutto chiaro, per me no. A chi vi riferite? O sono solo mal di pancia. Quando i volta faccia portavano acqua al vostro mulino andava tutto bene, vero? Rassegnatevi siete ormai fuori partita. Pietosi! Si signore chiediamo scusa . A chi poi....

Anonimo ha detto...

Cari anonimi tutti dall'italiano letterato e poco percepibile ai più, vi preghiamo di essere più normali nello scrivere in modo tale che anche noi riusciamo a capirci qualcosa,a meno che non è una gara fra di voi a chi è più difficile a farsi capire Purtroppo non è colpa vostra se non siamo tutti laureati.Scommetto che i partecipanti a questa a cinque non arrivate.

Anonimo ha detto...

che confusione in questo paese!!!
chi era carne diventa pesce , chi era pesce diventa carne, siamo in una metamorfosi continua, chi stava a sinistra va a destra, chi stava a destra passa a sinistra, poi passa al centro.

Anonimo ha detto...

Anonimo del 17 novembre 20.41, da uno che "per approfondire l'argomento" si permette di suggerire la lettura del libro "Le basi morali di una società arretrata" di Edward Benfied- Il Mulino, con ciò dando ad intendere di avere una certa dimestichezza e familiarità con le buone letture, mi aspetterei meno orrori da un punto di vista ortografico! Se scrivi prima "un'argomento", posso pure pensare che si tratti di un refuso! Ma se poi perseveri con "un'atto", allora non vi sono più nè attenuanti nè dubbi: devi cominciare dall'articolo, e poi magari suggerire le buone letture!

Anonimo ha detto...

Salve,adesso possiamo dire quanto la politica trasforma le persone da normali a falde e poco serie insomma nullità.durante le elezioni vanno casa per casa a piangere per il voto sul palco se ne dicono di tutti i colori,e poi dopo qualche anno cambiano partito e una vera schifezza.se le prossime votazioni vengono a casa mia per chiedere i voti li prendo a calci in culo.distinti saluti

Anonimo ha detto...

a casa mia già dalla passata tornata non è passato nessuno e spero che non lo facciano la prossima volta. anche perchè se sono persone già in giunta devono dimostrare quello che sanno fare ora, se invece non hanno ancora fatto "politica" la loro storia personale parlerà per loro. altro sono le chiacchiere da campagna elettorale.

RENATO D'AURELIO ha detto...

135 commenti.ci fosse stato almeno uno che avesse messo la propria..... faccia.... 135 commenti a dir poco quasi tutti offensivi..e quello che mi fa più pena è che quasi tutti vengono scritti da persone abbastanza ... colte.... che a volte per capire alcune parole debbo ricorrere nel dizionario.. e proprio voi vi nascondete... dentro.. scusatemi....ma che gusto ci provate?...concordo con l'anonimo del 19 novembre ore 15\06..è vero siamo arrivati al punto ormai che dopo aver mangiato per anni nello stesso piatto...Dopo aver condiviso per anni le stesse idee politiche e non mi rivolgo soltanto a quello che sta succedendo in questi giorni ben si pure nel passato che per motivi personali per non dire di ....orgoglio ...personale..ci si sputa dentro...ma..come si fa..permettetemi di dire Giurdignano non è mai stato in questo stato..Gruppi e associazioni una contro l'altro..Nel periodo estivo si fanno tante manifestazioni dei vari gruppi per il bene del paese.. o meglio per l'amore del paese e poi?..scopriamo che in ogni manifestazione partecipano soltanto le persone iscritte a quel gruppo\ne..... poi appunto come dice l'anonimo ultimo quando si aprono le porte delle elezioni siamo tutti fratelli e amici.. quanta ipocrisia...cari amici,cari presidenti, Amministratori tutti diamoci una regolata..così non si può assolutamente andare avanti..giurdignano se non si cambia mentalità ...non crescerà mai...se non mettiamo da parte il proprio .... io....prevarrà soltanto la cattiveria..e l'odio e per poterlo fare ci vuole solo il buon senso.. DIAMOCI UNA REGOLATA..

Anonimo ha detto...

Quando si inizierà ad affrontare il tema "Le responsabilità di chi ha fatto politica attiva" i correttori di bozze dovranno guardare alla sostanza delle cose. Cercate di essere propositivi... La prossima volta farò uso del correttore automatico...

Anonimo ha detto...

Caro Renato non bisogna proclamare sentenze contro chi decide di allontanarsi da una politica che di costruttivo ha dimostrato ben poco. Non si tratta affatto di "sputare dentro..." come scrivi tu, chiediti bensi il perchè di una, due, tre, quattro, cinque, sei, sette , otto persone, nel corso del tempo, decidono di allontanarsi. Tu cosa proponi di alternativo a questa situazione? E' facile scrivere "DIAMOCI UNA REGOLATA".
Forse qualcuno, più di uno, non "sputando dentro", ha deciso di iniziare a dare una "REGOLATA" a questa situazione

renato d'aurelio ha detto...

amico\ca continui a nascondere la tua faccia..mi dispiace non ti rispondo..

Anonimo ha detto...

Renato, sull'uso dell'Anonimato hai perfettamente ragione. Però, c'è un pero! Non si può sempre essere se stessi alla luce del sole in un contesto dove tutto è falsità e pieno di pericoli. Rischieresti di mettere alla berlina le proprie cose e i propri valori. Io sulla pagina della Fiera il 27 settembre 2016 h. 19,13 ho provato a spiegare i motivi dell'anonimato e il perchè conviene esprimersi in tale modo.
Quando si passa dalla semplice opinione generalista alla presa di posizione le cose si complicano ( In questo paese c'è la denuncia facile.... e io ne so qualcosa) e si rischia di complicarsi la vita. Si perchè il potere è come una iena, qualsiasi cosa si muove và subito aggredita e immobilizzata.
Renato il problema alla base di tutti i mali della nostra società è l' OMERTA'; l'odio, l'invidia sono la naturale conseguenza.
Poi sul contenuto dei posts voglio in parte dissentire perchè di spunti, suggerimenti e osservazioni ce ne sono parecchie. Chi scrive per offendere e basta, prima o poi,capirà che è meglio esprimere qualcosa di sensato. Una buona parte dei posts sono invece già un segnale che si vuole rompere il silenzio.
Darsi una regolata è segno di buon senso ma non risolve i problemi. Questi sono diventati tanti e incancreniti ormai.
Bisogna alzare di più i toni; gli amministratori, i presidenti, segretari ecc. e gli aspiranti tali DEVONO SENTIRE il fiato della gente che è stanca di essere presa in giro ed ha voglia di sapere le cose. Ciò servirà per iniziare il cambiamento.

Anonimo ha detto...

Anonimo del 21 novembre 18:37, Renato ha apertamente dimostrato di non essere omertoso. Proprio a lui non puoi parlare di OMERTA', visto che ha avuto il coraggio di dare il giusto volto alle persone.

Anonimo ha detto...

Renato, il problema non è l'anonimato ma semmai assumere una posizione, esprimere un'idea sui vari argomenti trattati. Io personalmente con frequenza espongo dei fatti e affronto dei problemi. Raramente ci sono giudizi pro o contro; ci si limita a prendere atto. Alle provocazioni si risponde con il silenzio. Alcuni esempi? La tre giorni della Fiera: silenzio tombale da parte dell'Amministrazione e della Pro Loco; con atto ufficiale il gruppo di minoranza si frantuma, niente il silenzio domina; ho evidenziato fatti e atti amministrativi gestiti in modo discutibile ad es. arredo antistante cimitero, mancata manutenzione illuminazione pubblica x due mesi . Abbiamo mai avuto alcuna risposta?
Quindi Renato, per il momento, serve molto più anonimato con molte più idee e punti di vista.
Prova ad immaginare per un attimo il commento delle Delibere di Giunta su questo blog quanti mal di pancia arrecherebbe.

Anonimo ha detto...

GIURDIGNANESI DOVETE SAPERE CHE CHI CI HA GOVERNATO SINO AD OGGI HA FATTO DI NOI DEI " FALSI " (licenza poetica).
Il loro impegno maggiore è stato quello di non farci crescere- nu' te preoccupare cummare/cumpare ci penzu ieu; sine fane ,ieu nu sacciu 'nienti -
Oggi ci vogliamo lamentare e di chè?
E come tutte le cose non autentiche (Falsi) non possiamo che valere poco. Quando non si è in salute si ricorre a qualche antibiotico ed ecco la falsa fede ( si bestemmia ovunque ), le false professioni, assistenze, invalidità ecc. Tutti questi "falsi" appena messi in piedi ci hanno ristorato ma non ci hanno risolto i problemi, anzi più passa il tempo e più la crisi stringe la cinghia. Oggi che possiamo dire? Abbiamo sicuramente perso molto tempo dietro ai surrogati e rinunciato ad affrontare seriamente la vita e mo ci troviamo a vivere NON LIBERI sia economicamente che socialmente.

Anonimo ha detto...

In questo blog per diverse ragioni si sceglie restare anonimi o identificaesi con nome e cognome, posizioni rispettabilisssime, caro Renato, fin quando vige il rispetto delle opinioni. In questo paese, come hanno scritto sopra, siamo di denuncia facile e nel momento in cui si prende posizione chiara si innesca il sistema di politica vigente: O SEI CON ME O CONTRO DI ME. Questo tipo di politica oltre al fatto che non è costruttiva per la crescita del nostro paese, distrugge i rapporti personali, aspetto ancora più brutto.
Il nostro paese inizierà a crescere veramente solo quando inizieremo a confrontaci seriamente, non solo in questo blog ma in piazza, nei consigli comunali, nei bar senza aizzare pettegolezzi, offese, ripicche personali, denunce, ricorsi. (il fine non sempre giustifica i mezzi). Concordo pienamente con l'anonimo del 21 novembre delle 20:22 quando scrive "serve molto più anonimato con molte più idee e punti di vista". Ben venga l'anonimato se porta con se idee propositive, soluzioni alternative, seri spunti di riflessione. Entrare in questo blog e additare chi scrive in anonimato, sostenere che il colto fa pena perchè si nasconde dietro non so che cosa e poi ergersi a pacifica e moralista.......come si suol dire : "tra il dire e il fare c'è di mezzo ilo mare"

Anonimo ha detto...

Un pò di tempo fa per prepararsi a contrastare un modo bulgaro di fare politica, ci fu una stagione di indottrinamento alla politica. Un modo sano, trasparente e soprattutto costruttivo. (non mi riferisco alla serie di incontri del sabato mattina tenutisi nel Palazzo Baronale in primavera - incontri organizzati da altre comunità. Noi gli abbiamo solo messo a disposizione il palazzo. Quello a cui alludo è di qualche anno fa.). Iniziativa lodevole. Il problema è che con il cambiare degli equilibri le buone intenzioni si volatilizzano e la critica costruttiva fatta sull'operato altrui va a farsi benedire. Vinta la guerra il subentro doveva offrire un'altra musica: trasparenza, condivisione, rispetto delle minoranze, ascolto ecc.
Tutte chiacchere...
Quando si arriva al potere E' IL POTERE CHE DETTA LE REGOLE.
Risultato? Come prima, più di prima....Addirittura ci si giustifica asserendo: che voi non avete fatto lo stesso... Come dire... non rompete. Senza pensare, tra l'altro, che oltre alla fazione opposta ci siamo pure noi altri. (vero e come anonimo del 22 h. 10,46 "SE CON ME O CONTRO DI ME").
Ma quel che è peggio e che di quell'esperienza non è rimasto neanche il punto fondamentale su cui si basa la politica: La comunicazione, quella che all'epoca dei partiti si chiamava propaganda politica, il far sapere, il mettere al corrente, far conoscere.
Oggi noi non sappiamo nulla di ciò che accade. Non solo, ma neanche alle richieste più o meno esplicite si risponde o si da conto... Per fare alcuni esempi non sappiamo niente della spazzatura se dobbiamo pagare o meno i ca. 45.000 euro di adeguamento tariffe del 2010-2013, dell'ecotassa, del Pug intercomunale, se l'ecocentro una volta inaugurato funzionerà e con quali risorse ecc...
Sappiamo solo, questo al bar, che ogni tanto vanno a Bari per portarci un pò di soldi....
Altro che Borboni, a noi ci toccano solo i balli e canti estivi e alcune iniziative culturali.

Mi devo convincere che Giurdignano purtroppo merita questo.... Che peccato!!!!

Anonimo ha detto...

Una decina di giorni fa ho postato il mio disagio nel sapere che con un semplice AVVISO si rendeva noto il nuovo calendario di APERTURA AL PUBBLICO - dalle h.7,30 alle h. 11,30 - da parte degli uffici comunali.
A prescindere se in anonimato o meno non c'è stato alcuno che abbia detto: è meglio cosi, no andava meglio prima oppure bisogna rimodulare tutto per offrire un sevizio migliore.
Questa è omertà, non prendere posizione.... avere timore di esprimere il proprio punto di vista.
Abbiamo la possibilità di farlo, anche in anonimato, perchè non lo facciamo?

Anonimo ha detto...

Renato, mi sento tuo amico e come tale mi permettono di suggerirti che, a prescindere da chi e come vengono chieste le cose, alle domande si devono dare delle risposte, specie se l'oggetto ci sta a cuore.
Chiaramente non è un obbligo.
La domanda dell'Anonimo del 21 novembre h.12,27 è una bella domanda.
Quali soluzioni alternative possono esserci per compiere il miracolo della redenzione di un popolo - il nostro - che è allo sbando e ha perso il contatto con il mondo. L'odio, il rancore, l'invidia che ci infliggiamo sono proprio il segno del decadimento.
Alla domanda dell'anonimo non c'è una risposta risolutiva ma sicuramente si possono ipotizzare delle piccole soluzioni e/o correttivi. Una soluzione va cercata; il rischio è quello di non riuscire a prendere il treno in tempo.
I nostri genitori e nonni , in passato hanno scelto la strada della emigrazione perchè erano coscienti che qui non c'era niente per garantirsi un futuro.
Oggi a noi ci manca addirittura quella consapevolezza che bisogna fare subito qualcosa per noi e per i nostri figli. Non si può continuare a campà per inerzia.
Hai ragione Renato quando dici DIAMOCI UNA REGOLATA, ma non per limitare i toni ma semmai per riscoprire e in fretta le REGOLE etiche, sociali, economiche ecc che ci consentiranno di costruire un futuro pieno di contenuti.
Smettiamola di pensare alle stupidaggini, non ci facciamo comprare con un lecca lecca...

Anonimo ha detto...

Anonimo del 21 novembre 2016 h. 18,50 a che serve fare l'avvocato difensore di chi tra l'altro non ne ha bisogno? Nessuno ha additato Renato come persona omertosa.
Invece, se non proprio omertoso quantomeno equivoco è il suo inserimento terzo nella vicenda senza entrare nel merito della discussione. Sarebbe gradita la sua opinione, per il resto siamo tutti grandi e vaccinati e ci possiamo difendere da soli.

Anonimo ha detto...

Giusto il tempo di prendere un caffè....
La piazza mai come in questo pallido autunno è una vera desolazione.... sembra di sentire riecheggiare il suono della sirena che annuncia il coprifuoco.. Il contesto poco ospitale arreca un certo disagio a chi era solito aggirarsi per quel tanto per udire e dire su i fatti del borgo. L'uscio chiuso del bar induce il dotto a rimediare un caffè a palazzo. La visita è gradita. E il caffè dal dolce che nell'inizio era, con l'argomentare sul clima politico surriscaldato del momento finisce per assumere un gusto non amaro ma asprigno. Eh caro amico, mi sa che i tempi belli stanno per finire. Ritengo sia necessario prendere dei provvedimenti e ricorrere in tempo a dei rimedi.. Ma come si fa con tanto anticipo a fare opera di persuasione per garantirsi i suffragi? Qui parlano di programmi, idee personali da mettere in campo. Prima non era cosi. Bastava risultare simpatici, disponibili e poi tutto il resto lo faceva il capo!!! Mo che facciamo? Per mo non ci pensiamo più di tanto.... A giorni ci prendiamo un altro caffè e vediamo se nel frattempo il cielo si è schiarito e magari decideremo sul da farsi........

Anonimo ha detto...

Laureati!!!!!vedo che sapete solo scrivere, criticare,e nascondervi dietro l'anonimato come facciamo quasi tutti.Visto che siete così abili nell'esprimervi con dizione poco opportuna al resto del paese,vi pregherei di uscire allo scoperto in modo tale che tutti possiamo valutare le vostre reali capacità fattive, anche se l'intuito mi dice che qualcuno si è già messo in gioco ottenendo purtroppo per noi pessimi risultati.Parlate di unire il paese di ricompattare il rapporto fra le persone,questo non si otterrà mai,sia perchè finchè il vostro modo sempre velenoso di scrivere su questo blog non si esurisce, sia per l'assenza in questione dell'amministrazione comunale,la quale in questa situazione ci sguazza.Poi una cosa molto curiosa:finchè io stavo di là ero un perdente, uno che non capiva nulla uno che non ragionava con la propria testa,uno che se ne doveva stare a casa e nascondersi fra le proprie mura per la vergogna,(come se avessi commesso chissà quale crimine)poi per motivi noti a nessuno mi stacco da quel gruppo e di colpo divento un vincitore uno che ha capito che so ragionare con la mia testa,che non avevo di che vergognarmi e uscire finalmente di casa.

Anonimo ha detto...

Anonima delle h.10,36 perchè te la pendi con i laureati?
Chi sarebbe colui che si è messo in gioco ottenendo pessimi risultati? Se si è messo in discussione puoi tranquillamente fare nome, cognome e titolo di studio.
Ma sono sicuro che non lo farai.. Cambiare saio non basta... bisogna cambiare pelle!!!

Anonimo ha detto...

Anonimo del 23 novembre 2016 h. 10,36 in merito alla "cosa molto curiosa" in verità non è che si capisce assai...; quando espliciterai " per motivi noti a nessuno" ci esprimeremo e valuteremo le premesse - le cosiddette motivazioni addotte - e le proposte.

Anonimo ha detto...

Anonimo del 23 novembre 2016 h. 10,36 noi laureati non abbiamo bisogno di trincerarci dietro l'anonimato per esprimere le nostre idee, opinioni e se vuoi critiche. Lo abbiamo detto mille volte, seguiamo questa modalità per non darci in pasto alle iene, e di iene ce ne sono tante.
Io personalmente in più occasioni mi sono speso con nome, cognome e titolo di studio - senza coinvolgere altri - per avvertire, far sapere alla gente cosa stava succedendo su diversi argomenti ad opera della maggioranza e della minoranza. Non mi sono fatto intimidire dalla DENUNCIA fatta a mio carico. Ho urlato ai giurdignanesi che si stava calpestando la loro ignoranza e si stava speculando politicamente sulla loro pelle.
Pertanto, su questo punto non prendiamo lezione da nessuno.
Non siamo certamente noi ad attentare alla democrazia e alla polis con le nostre idee. Noi le scriviamo... basta. Ed il modo, a suo dire, velenoso di scrivere è, per usare un eufemismo, una vera e propria concessione tenuto conto della gravità dei fatti e dei comportamenti oggetto di commento.

Semmai è di quelli come voi, avendo assunto un impegno pubblico ed ufficiale - facendosi votare per assolvere ad un ruolo rappresentativo - che bisogna preoccuparsi.
Chi ha assunto una posizione pubblica NON PUO' nascondersi dietro l'anonimato e soprattutto dietro il silenzio.
Questo si che è un peccato mortale.
E venite a chiederci di uscire allo scoperto per farci valutare? Valutare? E poi da chi, di coloro che sono in debito di comunicazione per rispetto degli impegni pubblici presi?
Partiamo da un concetto sacrosanto: Ognuno è libero di esprimersi come vuole e dire le cose che pensa e chi legge o ascolta cogliere quello che più gli aggrada o addirittura ignorare.
Non etichettiamo le persone, per favore!
Per concludere, quei pochi laureati non asserviti alla brutta politica, sicuramente non fanno parte di quei " FALSI " - interessante quel concetto espresso giorni fa -, che ha coltivato la politica degli ultimi anni.

Anonimo ha detto...

DOMENICA 20 N0VEMBRE APERTO ULTIMO PEZZO TRA GIURDIGNANO-OTRANTO ZONA LIMINI - LA STATALE 16 ORA COMPLETAMENTE PERCORRIBILE CON LE QUATTRO CORSIE.

LA NOTIZIA POCO IMPORTA AI GIURDIGNANESI

EPPURE LA QUESTIONE CI HA STRESSATO PER PIU' DI TRE ANNI.

Anonimo ha detto...

Scusate, ma quante associazioni senza fine di lucro regolarmente riconosciute con più di 5 anni di vita esistono a Giurdignano?
Questo è il requisito per accedere al bando per la gestione della Biblioteca comunale.

E' forse un tentativo indiretto ma certamente blindato di riappacificazione tra l'Amministrazione comunale e la Pro-Loco?

23 novembre 2016 21:40

Anonimo ha detto...

e che centra la p.l.? si parla di associazione culturale non culinaria. sbaglio o qualcuno ha identificato la p.l. cosi?

Anonimo ha detto...

Non voglio fare l'uccello del malugurio. Ma andra' così. Proprio perche' prevale l'aspetto culinario. La p.l. e'alla ricerca di un altro quadretto x accendere i lumini. Vedi vecchi pseudo comizi tra i tavoli delle feste imbandite.

Anonimo ha detto...

+SIAMO ALLA FINE DEL MONDO!!!!!
PUO' LA DIREZIONE DEI LAVORI DISPORRE L'ESECUZIONE DI OPERE NON PREVISTE NEL CAPITOLATO NE' ATTINENTI I CLASSICI SOPRAVVENUTI IMPREVISTI, ALLA DITTA APPALTANTE? NOOOOOOOOOOO.....

CHI HA PAGATO IL PARCO GIOCHI SOTTO AL MUNICIPIO? NOIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

UN CLASSICO DEL POTERE BORBONICO

Anonimo ha detto...

Amico del 16 dicembre h 20,57 non siamo alla fine del mondo siamo a GIURDIGNANO.
UNA ZONA FRANCA DOVE ANCORA SI POSSONO FARE CERTE COSE.

SI FARA' GIUSTIZIA UN GIORNO

DOBBIAMO FERMARE QUESTI FALSI POETI E ANIMI GENEROSI.
IN COMPENSO DONANO PANETTONI CON L'UTILIZZO DI PARTE DEL FONDO DI RISERVA.


RIFLETTETE VOI ASPETTANDO IL NATALE.

Anonimo ha detto...

L'ARTE DEL GOVERNARE

- regole classiche del potere Borbonico per gestire la piazza

- IL Principe di Machiavelli per gestire i servizi e le strutture pubbliche.


Realizzato da