Giurdignano

sy-player

Il Nuovo sito del Comune di Giurdignano

Comunicazione ai visitatori del sito web del Comune di Giurdignano.
E' per onestà intellettuale e soprattutto per la passione con cui svolgo il mio lavoro che ci tengo a comunicarvi che:

A partire dal 15 Novembre 2016 Senza alcun preavviso e nè comunicazione ufficiale (che io sappia) viene messo online il nuovo sito del Comune di Giurdignano. Il "vecchio" sito per il quale ne sarei il responsabile tecnico fino al 10 Gennaio 2017 è ancora online.

http://www.comunegiurdignano.gov.it/

Nello stesso giorno mi viene richiesto cortesemente, per mezzo e-mail, dal segretario comunale di oscurare il sito vecchio e di fare un reindirizzamento delle pagine dal "vecchio" al "nuovo" ed è propio così che altrettanto cortesemente mi appresto a fare. Ma con grande stupore mi accorgo che le password di accesso al server che ospita il sito sono state cambiate poche ore dopo la suddetta comunicazione, e quindi ancora ad oggi per me è impossibile accedere ed apportare ogni forma di aggiornamento o modifica al sito. Pertanto (per non so quanto tempo ancora) effettuando ricerche su Google con parole chiave come "comune giurdignano" ci ritroveremo ad avere due siti online, entrambi relativi alle comunicazioni ufficiali del Comune di Giurdignano. Quindi per quanti mi chiedono informazioni sul perchè non compaia un tale bando o comunicazione in genere, e per quanti intendono visitare le news delle comunicazioni ufficiali del Comune potete fare riferimento a questo link che è quello relativo al "nuovo" sito:

#

dove troverete probabilmnete tutte le informazioni che cercate.

il vecchio e il nuovo sito web

Colgo l'occasione per ricordavi che:
Lo scorso 5 novembre il blog ha compiuto 10 anni dalla creazione e se ancora esiste ed è attivo e vivo è soltanto perchè lo avete voluto tutti voi che continuate a scrivere o semplicemente visitate quotidianamente una pagina, un pensiero, una riflessione. Grazie a tutti.

Toni Corlianò

133 commenti:

Anonimo ha detto...

Ti hanno dato il ben servito anche a te, prima ti usano e poi se non ubbidisci ti fanno fuori. Comunque consolati non sei il primo è neanche l'ultimo.

Anonimo ha detto...

Caro Toni,
innanzitutto devo darti i miei più sinceri auguri, per il risultato raggiunto, mi riferisco al fatto che dopo tanti anni questo blog sia ancora un mezzo attraverso il quale più persone, esprimono la loro opinione e rendono di dominio comune informazioni, notizie, vicende, fatti e spesso anche misfatti.
In questo contesto pero', sono molto dispiaciuto su ciò che ho letto, perchè correggetemi se sbaglio, non credo sia un comportamento idoneo nei confronti di una persona qualsiasi, chiunque essa sia, che si chiami Toni, ntunucciu o ucciu.......
Si sà, non possiamo essere simpatici a tutti, per la simpatia rientrano tanti fattori e sensazioni, c'è la prima impressione e ci sono le sensazioni a pelle, ma queste sono giudizi di "pancia" dove la logica e il ragionamento non c'entrano, ma poi ci sono anche altri aspetti per cui potremmo non essere piu "simpatici " a qualcuno..... e in questo purtroppo rientrano altri fattori che, tenuto conto che tu fino a poco tempo fa eri molto simpatico ed amico di alcune persone, ora tu a loro non risulti piu esserlo.....
Tu sicuramente saprai le motivazioni di questa nuova antipatia o inimicizia, ma a noi lettori o frequentatori di questo blog non dovrebbero interessare tanto le vicende che portano due o piu soggetti a non avere piu stima uno dell'altro, ma noi dovrebbe interessare come mai una amministrazione comunale o ufficio competente delegato possa comportarsi in maniera non professionale e diligente in merito a questioni che riguardano il sito del comune di Giurdignano e quindi anche l'immagine di tutti noi giurdignanesi.
E' pur vero che siamo ormai gia nell'era "del'oiju pozzu e fazzu" ma se si amministra la cosa pubblica un po di buon senso credo debba esserci, ma non mi riferisco al caso tuo Toni, ma al fatto che "chi ci rappresenta" deve dimostrare in qualunque modo e situazione di avere un atteggiamento consono al ruolo che ricopre, non dimenticando MAI che hanno ricevuto da noi l'incarico di amministrare la cosa pubblica e che ogni loro exploit inappropriato non è da considerarsi corretto nei nostri confronti, perchè credo che nessun giurdignanese sia esso lontano e esso vicino all'amministrazione comunale abbia dato ad alcune persone la facoltà di gestire la nostra comunità a proprio piacimento.
Chiedo scusa a tutti per essermi dilungato, non era mia intenzione esser noioso, ma era doveroso nei confronti di una persona, che da prima è stata utilizzata da alcune persone, ed ora invece per dirla come il titolo di un vecchio film, risulti essere "nemico numero 1". Toni, esser simpatico o antipatico a qualcuno non è la fine del mondo, anche se giustamente starai pensando che dopo aver lottato al fianco di qualcuno per ottenere un risultato siano proprio gli stessi ex alleati a sferrare la coltellata alle spalle.....
Non preoccuparti tutti possiamo sbagliare nel valutare le situazioni e gli eventi, nessuno di tutti noi può dire di non aver mai sbagliato nelle valutazioni, ma prima che qualcuno utilizzi questa mia affermazione per dire che "tutti possono sbagliare", vi ricordo che questa affermazione vale per ogni singolo cittadino e non di certo per chi amministra la cosa pubblica, loro non devono e nè possono sbagliare!
Toni, ricorda, il tempo è galantuomo.

Anonimo ha detto...

Caro tecnico davanti a queste tue affermazioni ritengo, se vere, che le stesse devono essere immediatamente portate a conoscenza della Magistratura. A tanto è giunta l'arroganza di questa giunta? ma si credono intoccabili oppure disconoscono le regolari regole nell'amministrare un ente. Come lo pagheranno il nuovo tecnico? con i voucher? Dammi ascolto io al tuo posto un bel discorsetto con tale [...] lo farei.


24 novembre 2016 14:19

Anonimo ha detto...

Rimango basito , stando a quanto sinteticamente espresso nella testata di questa nuova pagina, che ancora oggi si possa gestire in codesto modo una cosa cosi importante.
Che un'amministrazione possa avvertire il bisogno di rinnovare, innovare il sito ufficiale del Comune è del tutto legittimo e in un certo senso anche doveroso.
Ma riscontrare che il tutto si svolge - e ultimamente sta accadendo spesso - senza la dovuta trasparenza e condivisione non è tollerabile.
A prescindere dalla mancata delicatezza, almeno questo si intravede nel descritto sopra, nel non informare il vecchio committente, ciò dipende dalle persone, la cosa più grave è che il tutto è stato realizzato senza alcun atto pubblico. Non c'è cencio da cui si evinca la commissione del nuovo sito.
Consulto con assiduità ormai da molto tempo l'Albo Pretorio on line - che brutta cosa per gli amministratori questo on line - e garantisco che non c'è assolutamente alcun atto che faccia riferimento al nuovo sito. Ne una Delibera di giunta, ne una determina con cui si da l'incarico. In che modo ci si è attenuti al rispetto delle nuove regole di condotta - vedi decreti attuativi nuova legge sugli appalti pubblici - per affidare l'incarico? Con la copertura finanziaria come la mettiamo? Portiamo al prossimo Consiglio altro aggiustamento di capitoli di spesa o rinviamo al 2017?- Quanto è costato questa nuova veste grafica?
Per cose meno impegnative si stilano determine enciclopediche per le PROCEDURE APERTE.
Qui nulla. Non posso crederci!!!!

Anonimo ha detto...

A che punto è l'auspicato futuro best seller "ADOTTIAMO UNA ROTONDA.." ?
Ma le nostre rotonde saranno delle opera d'arte? Bandirete un CONCORSO DI IDEE?

Sino ad ora, con risorse proprie del Comune siamo riusciti a comprare a mala pena una trentina di sacchetti di bitume freddo pe le carotte ... Non c'è neanche l' ombra di una qualsivoglia progettualità. Abbiamo perso altri cinque anni....
Il piano triennale delle opere pubbliche UN REPUBBLICANO lo strapperebbe per non rendersi complice dello sperpero e inutilità della spesa pubblica. Negli ex edifici scolatici non sappiamo più cosa fare.. Un sacco di centri....
Poi le cose che servono non si fanno perche non ci sono soldi.... Come! Un Comune che accumula 4milioni per riqualificazione opere pubbliche non riesce neanche a dotare le abitazioni dei propri cittadini di una numerazione civica ordinata; il recapito della posta è diventato un problema...mo che il postino non conosce il paese
GIURDIGNANO CITTA' D'ARTE grazie per averci offerto amministratori virtuosi!!!!!!

Anonimo ha detto...

DIAMOCI UNA REGOLATA? No non è possibile. Qui ogni giorno ci prendono in giro. Ci lanciano messaggi d'amore, ci onorano di veglie funebri ci fanno le bisunie ma il tutto è finalizzato a chiuderci il becco ( vedi come sono stati sensibili, ci hanno onorato.... e dicono che se la tirano...) per poi fare e sfare indisturbati. LA COSA PUBBLICA VA' RISPETTATA E NON BISTRATTATA.[...] Non ci serve la vostra arroganza e strafottenza.
Invito tutti a scrivere quello che pensate e quello che si potrebbe fare perchè dobbiamo necessariamente sviscerare la vicenda, dobbiamo capire dall'inizio alla fine la questione.
Partiamo dal fatto che per fare questo nuovo sito parrebbe che non si è seguito un percorso [.... Quindi un problema c'è. E vorremmo risolvere. Servono ora degli spunti.
E qui io invito la minoranza a fare l'accesso agli atti e chiedere poi di inserire (non lo si è fatto mai) all'ordine del giorno del primo Consiglio comunale utile la discussione dell' AFFIDO INCARICO REALIZZAZIONE NUOVO SITO ISTITUZIONALE . Secondo richiedere NOTA ESPLICATIVA SULLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL FATTO da parte dei Responsabili di Servizio del Comune e portare la discussione in Consiglio.
Incominciamo a fare le cose seriamente.
Il " oiju pozzu e fazzu" che lo facessero a casa loro!!!!
Si inizierebbe cosi a fare le cose nel rispetto delle istituzione e delle persone. 


 24 novembre 2016 21:18

Anonimo ha detto...

Dopo circa tre anni e mezzo, visto i metodi di gestione tenuti in questo periodo, possiamo sostenere che si registra un certo parallelismo tra la vecchia amministrazione e la nuova. Stessa scuola, stesso approccio alla politica. Polita non al servizio di.. ma utilizzo della politica al servizio....
Ci siamo fatti ingannare dalle accuse reciproche per la scarsa attenzione riservata ai bisogni della gente. Metodi e approccio identici. Entrambi portatori di idee nuove (a loro dire) e tutto ciò che non ruota intorno a loro è solo una grossolana deviazione del giusto cammino.
Costoro lanciano la scomunica su chi la pensa diversamente e non perdono occasione per alimentare la loro arroganza e presunzione. Ingredienti questi insopportabili...
L'ignoranza questo lo ha capito..... Niente è più come prima. Siete stati allertati.
Vogliamo correttezza, non vogliamo miracoli....
Troppi libri dei sogni ci avete propinato... non c'è cosa più odiosa dell'inganno. Il tempo perduto una società non lo riconquista più.

Anonimo ha detto...

Amico dell h.18,54, a proposito di cenci, mi hai fatto ricordare che pure i Cipressi del cimitero non hanno ancora un cencio.....evvero ma siamo ancora lontani dal carnevale...
Sai noi in toscana ci teniamo molto ai cenci.....

Anonimo ha detto...

Il valore delle minoranze....
Il fatto che in questa parentesi la minoranza non si presenti un tutt'uno, per le ancora non note vicende, questo non significa che non possa e debba svolgere un ruolo attivo e risoluto in Consiglio comunale e in genere nell'attività politica. Non sarebbe bello assistere a un ruolo flebile e non univoco perche magari condizionati dal fatto di vivere separati in casa. Il rischio in queste circostanze di vedersi attori e vittime di una morte politica vi deve destare..
Lunedì, a distanza di pochi giorni, ci sarà un nuovo Consiglio comunale con all'ordine del giorno all'incirca gli stessi argomenti di quello precedente. Adesso siamo nella stagione degli Statuti e Regolamenti comunali, con il classico copia e incolla. (Mi auguro che in seguito non escano compensi per attività di consulenza in merito). Ora, visto che in passato il presidente del consiglio (nel ns. caso il Sindaco) ha acconsentito di argomentare su cose non all'ordine del giorno, si potrebbe accennare al fatto del NUOVO SITO DEL COMUNE e chiedere l'impegno della maggioranza a trattare il caso.
Prendere posizione, al di là del fatto in oggetto, aiuta ad essere corretti e disponibili a dar conto.
La buona politica si costruisce giorno dopo giorno; chi si appunta le cose per la campagna elettorale dimostra di essere un egoista e fà passare il tempo inesorabilmente . Non rinviare a domani quello che puoi fare oggi!!!!

Anonimo ha detto...

IL DIBATTITO POLITICO A LIVELLO NAZIONALE SUL REFERENDUM DEL 4 DICEMBRE STA ASSUMENDO TONI ORMAI ABBASTANZA FORTI.
IL GOVERNO DA DUE MESI STA GIRANDO IN LARGO E IN LUNGO IL PAESE PER CONVINCERE GLI ITALIANI A VOTARE " SI " AVVERTENDO CHE DIVERSAMENTE IL PAESE RISCHIA MOLTO. INTANTO UN PEZZO DI PARTITO PD E LE ALTRE FORZE POLITICHE SI AGGREGANO INTORNO AL " NO ".
La nostra Giurdignano sonnecchia godendosi le cure amorevoli dei suoi politici; i quali non perdono occasione per sottolineare la loro concessione della libertà di coscienza agli elettori..
E si, altrimenti come si potrebbe il giorno dopo gioire del risultato elettorale qualunque esso sia!!
Al momento la situazione com'è? Stando agli elementi che si possono mettere assieme si potrebbe ipotizzare un plebiscito del " NO ". Vediamo perchè. Il voto di sinistra, visto che il segretario provinciale del PD ha cambiato idea , che la locale sezione del PD è molto vicina ad Abaterusso dovrebbe tendenzialmente essere un "NO ". I Pentastellati, e non sono pochi, voteranno sicuramente "NO". Il Centro Destra locale, al netto della recente scissione, ruota comunque intorno a COR e quindi non potrà che esprimere un secco "NO". Il voto per il "SI" filogovernativo dovrebbe quindi essere decimale.

Se si verificasse una forte concentrazione di voto si potrebbe dire almeno per una volta -dopo moltissimi anni - GIURDIGNANO FINALMENTE UNITA.
Questo costringerebbe tutti noi a ripensare su nuove basi la politica locale. Verrebbe da dire che il contesto attuale fatto di negatività non è un fatto oggettivo o endemico ma semmai un nostro castello di sabbia con cui proviamo a distruggere e non a costruire. La nostra comunità pur vivendo un contesto generale primitivo e poco autonomo, sostanzialmente risulterebbe sana e pronta a farsi accompagnare da mani rassicuranti per affrontare le sfide della modernità e del progresso.

Anonimo ha detto...

A proposito di alcuni politici locali che amano definirsi LIBERI e pertanto CORAGGIOSI, a tutt'oggi per il Referendum non si sono ancora espressi e ritengo neanche dopo.
Eppure per una parentesi abbastanza lunga molte sono state le frequentazioni con un grosso personaggio della politica che sollecitava il territorio salentino a PRENDERE POSIZIONE. Costui ci ha spesso onorati della propria presenza partecipando a incontri a tema, ad alcune manifestazioni estive, ecc. Ha, addirittura, presenziato come ospite alla cerimonia di inaugurazione della nuova Casa Comunale - che ci azzeccava poi "-(una cerimonia quella squallida e patetica fatta di un elenco infinito di grazie ... e poi orfana delle istituzioni invitate ..e ancora quel che è stato peggio il mancato invitato alla cerimonia - a mio avviso doverosa - dei VECCHI SINDACI; non si stava inaugurando l'apertura di una nuova salumeria ma il Municipio che queste persone in un modo o nell'altro avevano gestito prima... Lasciamo perdere!).
Quindi amico del 25 novembre 2016 h. 22,47 in quelle previsioni di voto mancherebbe il contributo di questa fantomatica "Prendere Posizione" sia che la si veda come una entità politica in formazione o come una folata di vento del recente passato e oggi completamente svanita.

Anonimo ha detto...

Problema PICCIONI.
Ma stiamo aspettando di essere colpiti dalla salmonellosi per affrontare in maniera drastica il problema? L'indecenza più totale che da sempre ha caratterizzato il perimetro della chiesa, gli ingressi ridotti a delle vere e proprie porcilaie hanno da poco fatto prendere al Prete dei provvedimenti utilizzando dei dissuasori. Stando ai risultati, purtroppo, possiamo dire che non ha funzionato. Anche l'amministrazione coinvolta ha dato il proprio contributo economico per istallare i dissuasori. Ormai il problema è molto più serio, e allarmante. I piccioni in parte si sono spostati sui rivellini e sul tetto del Palazzo baronale e delle case della piazza.
Ne vogliamo parlare e decidere sul da farsi?.... Oppure questo non è un problema
Ci dobbiamo dotare di frecce.. . e farci denunciare dagli ambientalisti?
Fra non molto per entrare in chiesa o nel Palazzo dobbiamo indossare i cambali e una mascherina.......

Anonimo ha detto...

E' di prossima pubblicazione "Apologia del difensore civico". Si tratta di una analisi accurata e attenta di fatti e misfatti, verità e intrighi sviluppatisi intorno a un'opera mai realizzata "Il sottopasso Limini".

Anonimo ha detto...

" Questo costringerebbe tutti noi ripensare su nuove basi la politica locale" buona idea ma tutti negli ultimi anni dicevano di essere nuovi e"liberi" poi... sconfortato!!

Anonimo ha detto...

"Sono pronto a ricandidarmi"
Per carità, sarebbe un sacrilegio assecondare la deriva. Acconsentire ad un atto di presunzione siffatto significherebbe solo autolesionismo; perseverare è diabolico.
E' bene che la comunità prenda consapevolezza, sin da subito, di tale insidia.
Avverrà. O perlomeno il tentativo ci sarà perche la partita è grossa. Chi ha anteposto l' impegno politico agli interessi professionali e in generale sociali non potrà starsene alla larga.
Ma il nostro paese non può correre ancora una volta questo rischio!!!. Costoro hanno rottamato, ancor prima che si proponessero, i trentenni e i quarantenni - mandando in fumo le aspirazioni di quasi due generazioni -. Che facciamo andiamo avanti all'infinito con questo fare da despoti? Escludere gli altri è una vigliaccata, specie poi se lo si fà utilizzando a volte espedienti che hanno addirittura poco di democratico. E poi facciamo i moralisti del menga. Ci lamentiamo che ai giovani non interessa la politica.
Il semplice termine riproposizione sa già di vecchio.

Anonimo ha detto...

Caro amico Renato non cadere pure tu nella rete del qualunquismo demonizzando gli intellettuali. Specie rara e vocata a sopraffare le persone semplici e di modeste conoscenze. Le cose non stanno cosi. La storia e le società sviluppate hanno avuto sempre bisogno di entrambi , sia intellettuali che non e della loro fattiva collaborazione. Sono due leve che devono azionarsi insieme, da sole non producono alcuna azione.
E per condividere questo concetto riporto un'affermazione di uno tra i più energici uomini politici che ha speso la sua vita a difesa dei proletari. Uno dei padri della rivoluzione russa. Nel lamentarsi della scarsa collaborazione dei proletari con gli intellettuali nell'azione di partito disse: " L'apprendista di un artigiano diventa quasi sempre maestro artigiano; ma l'operaio parziale non diventa quasi mai il padrone della manifattura."
Un forte invito alla complicità tra chi detiene i trucchi del mestiere (artigiano = intellettuale) e chi ancora non li conosce ma vuole scoprirli. L'operaio di una filiera non deve sapere , deve solo eseguire quanto previsto e voluto dal padrone( qui siamo forse nel caso dei ns pseudo intellettuali).
Sulla base di questo spunto storico, mi permetto di dire che pure il confronto, scontro, cazzata su questo blog ci avvicina alla conoscenza e non ci divide. Anche quando si ricorre al vocabolario è una tessera in più del sapere; subito dopo uno può dire c...o questo significa sta parola che ho sentito tante volte...
Ciao .

renato d'aurelio ha detto...

TONI...complimenti e Auguri..che per dieci anni hai tenuto sempre attivo questo mezzo..che ci permette di esprimere le nostre opinioni e fatti..Noi te ne saremo grati se continuerai a farlo..

grande TONI...

Anonimo ha detto...

Meravigliati ? No.....
Si è tenuto questa sera un Consiglio comunale secondo tradizione. Dibattito sugli argomenti all'ordine del giorno ZERO. I consiglieri di maggioranza sempre doverosamente in silenzio -tranne una breve nota tecnica - e pronti ad alzare la mano assistita da un si; I due di minoranza si limitano a fare i correttori di testo e ad importunare l'istituzionalità del Consiglio evidenziando argomenti non all'ordine del giorno. Questa sera il consigliere Fanciullo per la QUARTA VOLTA di seguito forse lamenta il mancato acquisto di libri per la biblioteca, la consigliera Accoto produce delle foto del campo sportivo sofferente di grosse criticità, invocando l'urgenza ad intervenire. ( Dimentica che l'opera ha assorbito un po di milioni x la messa a norma solo qualche anno fà. Perchè non va ad indagare se all'epoca sono stati fatti a norma i lavori.)
Insomma aria fritta....
Io veramente più passa il tempo più mi convinco che questo modo di fare politica serve solo a perdere tempo.
Una prova? Si sta dotando il Comune di nuovi Regolamenti? E' possibile che nessuno si sia posto la domanda: è possibile che il Comune non aveva dei regolamenti? E proprio vero che non ci sono? Ma!!!!!!!
Ed eccoci a noi. Come immaginato il problema del NUOVO SITO DEL COMUNE neanche accennato. Ma tu sei scemo... e se poi le cose si complicano... no..no.. no.., facciamolo fare agli altri.... I nostri fuori tema sono cose cosi..... alla fine non additiamo nessuno e facciamo contenti i nostri. Hai visto..... hanno dovuto prendere atto....e basta....

Anonimo ha detto...

Prima la tendostrutura mo pure la Sale delle cerimonie del Palazzo baronale all'associazione "IL Megalite". Non capisco!!!!!

Anonimo ha detto...

Anche questo è stato argomento fuori ordine del giorno del Consiglio Comunale odierno.

Giusto per capire, ma il problema delle pozzanghere di acqua piovana in via roma in area prospiciente la farmacia è un un problema sopravvenuto da poco o è antico e mai affrontato?
Logica vuole che il problema è intervenuto di recente; non si può per moltissimi anni quando piove mettere i piedi in rivoli d'acqua e non muovere ciglio.
Se si presenta ora, anche le cause del problema devono essere recenti e ad opera di qualcuno. Non credo che le pendenze di via Roma si siano modificate per ragioni geologiche. E allora...Allora c'è che Via Roma ca. quattro/cinque anni fà è stata interessata da un asfalto sovrapposto a quello preesistente e come se non bastasse quest'anno è intervenuto un ripristino resosi necessario dopo una manutenzione straordinaria tronco della condotta acquedotto pugliese. L'aver sollevato il manto stradale di diversi centimetri ha chiaramente compromesso la preesistente situazione che seppur pessima non sviluppava le criticità attuali. Servirebbero dei bordi strada corredati di griglie di raccolta. La realtà è tutt'altro; ogni proprietario prospiciente si è fatto a piacimento il proprio zerbino.
Soluzione? Difficile... e necessita molto tempo.

Anonimo ha detto...

A proposito di sito nuovo. Avete visto? Guardate le caratteristiche del dominio e gli intestatari, l'amministratore di riferimento risulta essere Donato Fanciullo, in pratica l'ex Sindaco (ex da quasi 4 anni ormai). E certo, perchè il sito nuovo non è altro che il VECCHIO che diventa NUOVO, un reimpasto, come l'amministrazione a Giurdignano. Ora state cominciando a fare ridere.

Anonimo ha detto...

Il VECCHIO e il NUOVO : un bel binomio che fa di questa graziosa cittadina in terra di transito Franchigena una culla di cultura e di arte . A fare da cornice l'alto senso civico forte di molte conquiste sociali fatte di strutture , servizi ecc.. Sono in molti a invidiarci la qualità della vita e la capacità di sviluppare reddito. Terra meravigliosa, grazie al virtuosismo dei vecchi e nuovi amministratori.
Come non essere grati a chi si è speso e si spende a governare al meglio questa comunità. Grazie.
Caro Dario Fo' qui abbiamo deciso di RIDERE perchè siamo in una valle di lacrime, dove tutto è mistificazione e presa in giro; giochiamo a fare gli adulti..
Un paese sofferente socialmente ed economicamente COSTRETTO AD ESSERE GELOSO DEL PROPRIO STATUS. Pensate come siamo messi: Si leggono appena 5 quotidiani, di cui 2 al bar. Che miseria!! Come contraltare poi organizziamo svariati incontri per ospitare autori/autrici di libri di recente pubblicazione. Siamo meravigliosi!!!
I vostri figli ci malediranno......

Anonimo ha detto...

Più di tre anni non sono bastati per concretizzare lo "Spodestamento". Nel frattempo lo scenario politico locale è cambiato, da bipolare è divenuto tripolare e non è tutto. Non conviene insistere; meglio deporre temporaneamente le armi e tenersi caro caro quel posticino in Consiglio. Finito il problema del Sottopasso non ci sono argomenti forti per alzare i toni e incutere timore e sperare in errori tali da generare instabilità politica.. Non ci si può permettere di perdere i contatti con il potere, bisogna stare sul pezzo; si rischia di rottamarsi da soli... Fuori il clima non è tanto rassicurante, ci sono un sacco di focolai che seminano vendetta...
Mo facciamo i bravi ragazzi,e proviamo a far passare la nuttata; un anno non è poco per capire il da farsi e per organizzarsi.
Chissà! E' probabile un eventuale ricompattamento, possibile qualche crepa nella maggioranza; quest'ultima in fondo non è che figlia di un accordo e come tutti gli accordi ...tutto è possibile.
Altre forze emergenti dalla provocazione passeranno alla proposta ; correranno da soli o stringeranno delle alleanze? E se si presenteranno tre liste e dietro ci saranno accordi per scomporre il voto? Chi escluderebbe un accordo trasversale tale da ridurre la competizione a un "due contro uno", allora si che massacro e che sorta di annientamento.. E vi sono menti aguzze capaci di ciò. Bisogna essere vigili anche perchè già l'attuale dibattito politico parla un linguaggio da campagna elettorale...

Anonimo ha detto...

Fontana, cipressi, nuovo sito web
continuità? tradizione? buona governance?
no...no..no...
Solo Politica del fare!!!
A mie me pare ca a recula ete:
Oiu pozzu e fazzu.

F.to la brutta politica

Anonimo ha detto...

A proposito del sottopasso..
Il tempo è galantuomo ed è il giudice della verita'.
Riporto qui di seguito il post del 25 maggio 2015 h. 13,10 per riproporlo all'autore anonimo al fine di convincersi che la VERITA' la confeziona il tempo e non gli amici impostori o i nostri egoistici convincimenti.

"Ma come mai gli assessori de a chiazza continuano a predicare che il sottopasso non si farà?
Arrendetevi ormai c'è una sentenza del TAR....".

Eppure chi conosce la legge doveva spiegarvi la sentenza!!!. Non è stato molto corretto con la vostra buona fede.
Mo con l'altro ricorso non ho proprio idea che vi diranno....

Anonimo ha detto...

Ma il programma con cui l'attuale amministrazione ha vinto le elezioni quando lo realizzerà? Manca poco più di un anno al suono della campanella.
Sui quindici punti salienti forse solo due sono in fase di realizzazione.
Al netto del restauro del Comune - regalo di inizio mandato - grazie al concorso 6.000 campanili per 6.000 chianche in verticale .... ci si è limitatati con sufficienza alla ordinaria amministrazione

Anonimo ha detto...

I politici di Giurdignano avrebbero cambiato anche l'art. 21 della costituzione.
I tentativi di interpretarlo in negativo comunque non mancano..Ricordiamoci tutti che il tempo è galantuomo...
Il prossimo confronto-scontro politico è alle porte. E le DENUNCIE si faranno prima in piazza....
La verità detterà il giudizio finale.......

Anonimo ha detto...

Il "NO" ha vinto con oltre 18 punti percentuali, una sconfitta per il si chiara e schiacciante; il premier non eletto si è dimesso -non poteva fare altrimenti-. Ora tutti quei sindaci con tutte le loro amministrazioni, che in nome di un cambiamento visto solo da loro, non dovrebbero prenderne atto e aprire una discussione seria nel proprio territorio?(magari per prima cosa DIMETTENDOSI)

Anonimo ha detto...

Con un netto "NO" anche Giurdignano ha PRESO POSIZIONE e ha messo in sicurezza i valori della costituzione e della democrazia. Ha detto NO ai tentativi di eliminare la rappresentatività e ha evitato un accentramento eccessivo di potere nell'esecutivo. Il rinnovamento tanto sbandierato è stato smascherato.
Il voto referendario nella nostra comunità è stato molto diretto e non è stato condizionato dagli equilibri politici locali. Non è stato una PRESA DI POSIZIONE rispetto alla PRESA DI POSIZIONE dell'attuale amministrazione. Una eventuale lettura in tal senso sarebbe devastante.. Ma le cose non stanno cosi; c'è stata una libertà di coscienza dichiarata anche se negli ultimi giorni con voce flebile si sussurrava "SI"....

Anonimo ha detto...

Anonimo delle h. 09,27 invece di auspicare le dimissioni di chi è stato legittimamente eletto, perchè , per onore di verità, non suggerite a qualche amico che non ha avuto il suffragio dei cittadini di lasciare LA SEDIA, seppur di minoranza, occupata in modo arrogante?
Finite le cartucce dello spodestamento, ora passiamo alla persuasione ....
Il popolo è molto più maturo di quanto pensiamo..

Anonimo ha detto...

Il no al 65% a Giurdignano dovrebbe far riflettere chi nelle istituzioni cittadine si è schierata apertamente per il si indicando come "immobili" tutti coloro che avessero votato no, più che dimissioni il sindaco dovrebbe far capire la sua linea politica senza tanti giri di parole.

Anonimo ha detto...

Si avvicina il momento di cambiare, mandiamo a a casa queste figurine che ci rappresentano anche a Giurdignan. E' tempo di cambiare tutto

Anonimo ha detto...

Posto che un soggetto politico abbia una linea politica, come può dichiarare apertamente un percorso POLITICO chiaro se la sua posizione è supportata da un gruppo composto da diverse anime politiche (5stelle, le due facce del PD, un pezzo del centro destra): mica si è stupidi!!!! Sarebbe la fine... e tutti i mi piace, condividi, auguri, siete fantastici, andrebbero a farsi benedire.
Intanto, a mio avviso, non c'è spessore politico tale da enunciarlo e difenderlo e qualora ci fosse il dichiararlo ridurrebbe subito i consensi. Provate ad immaginare come potrebbe dialogare il PD di Blasi con il PD del segretario provinciale e questi con i pentastellati e alcuni elementi di estrema destra che sono oggi a sostegno dell'amministratori di maggioranza attuali. Costruire il consenso su queste basi è molto più difficile. Qui il consenso c'è già; è venuto in modo accidentale e gratuito.. basta gestirlo e per fare ciò il metodo è quello di un colpo al cerchio e un colpo al timpagno, il tutto guarnito da baci e abbracci!!!!.

Anonimo ha detto...

da ignorante della politica mi sembra che la sintesi del dopo referendum si può riassumere nel piccolo a quello che è accaduto a giurdignano la seconda elezione di fanciullo ,un pebliscito, poi? prime elezioni dopo il governo renzi oltre 40% alle europee, poi? vittoria schiacciante del duo _gravante -vilei- ....poi? i politici devono capire che NOI li votiamo e NOi li buttiamo giu.

Anonimo ha detto...

Possiamo girare la frittata come vogliamo, i fatti parlano da soli e anche i più immobili si rendono conto che sono state prese delle posizioni chiare e precise, l'opportunismo non sempre paga alle prossime elezioni qualcuno si ricorderà di quanto fatto e detto da qualcuno. Se come dici tu,anonimo delle 12.59, che si vogliono tenere più piedi in una scarpa,lo stanno facendo veramente male, questa amminstrazione in quattro anni non ha mai, ripeto mai invitato politici di altri scheramenti.

Anonimo ha detto...

LA VECCHIA E LA NUOVA AMMINISTRAZIONE NEL SEGNO DELLA POLITICA VIRTUOSA.

L'attuale amministrazione, come la precedente, a poco più di un anno dalla fine del mandato mette mano alla dismissione -SVENDITA -di beni immobili di proprietà del comune.
PERCHE'? I virtuosi vendono le proprietà (perchè non hanno sudato loro per acquisirle) e non comprano. Il bisogno di vendere serve per aggiustamenti di bilancio? Necessita alimentare i residui attivi che poi nel tempo vengono diluiti a copertura di spese un po di qua un po di la?
In passato abbiamo ceduto immobili x 60.000 euro ; dove sono andati a finire? Per realizzare qualcosa? NO. Per assicurare il pareggio di bilancio. Ora accadra' uguale. Si vende per fare cosa? Niente. E dico niente perchè nell'ultimo bilancio di previsione non vi è traccia e neanche nel programma della maggioranza.
In che condizioni si trova il bilancio del comune?
Perche' dobbiamo svendere gli immobili comunali?
PRIMA DI VENDERE PERCHE' NON NON CI FATE SAPERE? PERCHE' E PER COSA.

Anonimo ha detto...

dimenticavo in fine il mio solito detto.. OIU POZZU E FAZZU...

Anonimo ha detto...

Ho appena finito di leggere nel Blog Giurdignano nel cuore il messaggio augurale per l'anno 2010 da parte del Capogruppo di minoranza di allora. INCREDIBILE!!! La scoperta ha del surreale agli auguri tradizionali di pace, salute, amore... ecc. si aggiungeva l'invito all'amministrazione di attenzionare e risolvere ben NOVE punti circostanziati, e che erano nove problemi e criticità che il paese non poteva piu rinviare.
BENE. ANZI MALE
A distanza di SEI anni quei punti sono ancora li irrisolti(con qualche piccola variante tipo:allagamento dietro al Comune con allagamento spazio Cimitero). Potremmo utilizzare un copia e incolla di quel testo e inviarlo a chi a suo tempo lo ha concepito. Si perche OGGI purtroppo sono ancora problemi irrisolti con la particolarità però che il responsabile della mancata soluzione da quattro anni è l'autore di quel famoso messaggio augurale di buon anno 2010.

Parole, parole, parole.....

Anonimo ha detto...

A PROPOSITO DI VENDITA DI TERRENI HO UNA PROPOSTA DA FARE.
PERCHE' NON PROPORRE DELLE PERMUTE CON ZONE VICINO AI TANTO AMATI MEGALITI E PROGETTARE DEI PARCHI CON PINETE, VIALI E GIARDINI.

SI..MO...
L'AMMINISTRZIONE DEL FARE NON ACCETTA CONSIGLI..... Che so ste cose: Cooperative di comunità, Parchi, Ostelli...

<< La vostra miseria è la mia ricchezza >>

Anonimo ha detto...

Ormai dobbiamo andare alle elezioni politiche.La crisi è ormai conclamata. Se non a febbraio ad aprile andremo a votare.
I nostri politici prenderanno posizione e ci chiederanno il voto? O si candideranno loro- Sarebbe bellissimo vederli all'opera.........

Anonimo ha detto...

web radio a giurdignano?ma, mi vien da pensare........

Anonimo ha detto...

web radio a giurdignano?ma, mi vien da pensare........

Anonimo ha detto...

bella l'idea di scambiare i terreni di proprietà comunale con terreni adiacenti i bei siti archeologici.

Anonimo ha detto...

Anonimo delle 21.31 del 6 12 2016
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!!!!

Anonimo ha detto...

Chi ricorda i fantastici tempi di "radio fantasma"?
Il bisogno di cultura, informazione e diletto hanno seminato, dopo tanti anni, il bisogno di RAGUNANZA intorno a questi valori che la comunità rivendica.
Ecco che la sensibilità in tal senso apre un cantiere di lavori di straordinaria amministrazione presso la famosa ex macelleria in piazza municipio per ospitare una postazione WEB di una associazione romana.

Anonimo ha detto...

Ho visionato, come da un po di tempo mi capita di fare il fine settimana, i lavori di realizzazione del sottopasso e devo dire che siamo ormai alla definizione dei particolari. L'opera è finita. E tenuto conto del bisogno che doveva soddisfare è come dire faraonica; altro che scatoletta del tonno. Anche le complanari di servizio sono state dotate di piazzole di sosta.
Ora dobbiamo aspettare la calendarizzazione dell'inaugurazione.
A farla immagino saranno gli amministratori del fare che a loro dire si sono spesi per avere lo scatolare.
La banda e li fochi ricordo che per la circostanza venivano offerti da chi si è sempre opposto all'opera.

Anonimo ha detto...

A proposito di elezioni e ambizioni.
Questa crisi politica con molta probabilità ci porterà il prossimo anno a nuove elezioni-
Prima però occorre cambiare la legge elettorale. Sicuramente con la nuova legge si dovrà dire addio agli ...ellum. Peccato!! Il miracoloso premio di maggioranza poteva regalarci un DEPUTATO giurdignanese.
Bastava confezionare la candidatura dei due leaders politici; uno nel centro destra e l'altro nel centro sinistra. Con una probabilità pari a cento uno dei due avrebbe portato agli onori della politica che conta il nostro paese.
Che peccato.

Anonimo ha detto...

Un piccolo malanno di stagione mi ha costretto a casa per qualche giorno. E non essendo abituato ho provato ad ammazzare il tempo con la lettura , internet ecc. A un certo punto mi sono chiesto: ma che si diceva su questo blog in passato? Sono andato a vedere e ho scoperto tra le tante cose interessanti che ad essere assidui visitatori e blogger erano alcuni degli attuali amministratori che utilizzavano la rete come cassa di risonanza per far sentire la propria voce. Programmi e critica venivano veicolati sul blog. E, stando ai fatti, devo dire che la cosa ha in un certo modo funzionato.
La cosa sconcertante è che oggi a ruoli invertiti perchè nel frattempo parte dell'opposizione è diventata maggioranza e altri dell'allora maggioranza si sono riciclati, i blogger dell'epoca snobbano il blog. Spesso vengono chiamati in causa su punti specifici. NULLA!!!. Chi conquista il potere è super impegnato a goderselo. Mettersi li a spiegare e far capire il perchè di questo e di quell'altro è tempo sprecato... Parlate voi....Siamo in presenza di arroganza e presunzione pura.
IL BEL SERVITO VERO è proprio questa latitanza dal blog. L'aver ignorato la pluriennale collaborazione a cui si accennava giorni fà in apertura di questa pagina è poca cosa. Qui sono intervenuti motivi caratteriali e di comodo che un amministratore fatica a scrollarsi da dosso. In alcuni casi, come quest'ultimo, anche l'amicizia viene vilipesa..
Ma le feste finiscono per tutti .....e la solitudine si impossesserà di quel che rimane di voi!!!!!

Anonimo ha detto...

In tempi di crisi riscontrare che non si è voluto risparmiare sugli addobbi natalizi è segno di vivacità e normalità. Molti quest'anno sono stati i comuni che hanno rinunciato agli addobbi alle prese della spending review.
Grazie per questo sforzo e gesto festoso.
Una piccola osservazione: perchè abbiamo ingabbiato l'albero in piazza con delle transenne? Bastava allestire la base con delle stelle di natale e l'area circostante si poteva mettere in sicurezza con dei dissuasori.

Anonimo ha detto...

ma su quale altra strada vi sono segnali di stop all'uscita della campagne"quatari" solo sulle complanari,sic... di giurdignano. Ma!!!!

renato d'aurelio.. ha detto...

ciao amici..vorrei fare una domanda a chi è di competenza..entrando nel sito di giurdignano ho dato uno sguardo alle foto che riguardano il nostro paese..ci sono tante foto veramente interessanti...ma..non vedo perchè,mostriamo quelle due foto dei due giovani di giurdignano che purtroppo hanno sbagliato a fare delle azioni...scusatemi che centrano? è proprio necessario tenerle li? cliccate dove c'è scritto...ALTRE IMMAGINI PER GIURDIGNANO...grazie..

Anonimo ha detto...

Renato, ho navigato a lungo ma non ho trovato il sito che dici. Puoi darci qualche informazione in più?

Anonimo ha detto...

Sono bastati solo sette giorni, da quando la stragrande maggioranza dei cittadini italiani hanno detto NO all'arroganza della politica e invocato la riscoperta della NORMALITA', per far ritornare tutto come prima; come se con il referendum nulla fosse accaduto.
L'Italia da un pò di anni ha fatto della ormai consolidata ANORMALITA' la sua NORMALITA'-
Con l'incarico da parte del Presidente della Repubblica all'on. Gentiloni a formare un nuovo Governo non di scopo ma, anche se non esplicitato, di legislatura di fatto si dà il via libera a un governo Renzi bis senza Renzi. Un governo che dovrà affrontare i molteplici impegni istituzionali, risolvere il problema del terremoto, delle banche e se rimane tempo coordinare l' armonizzazione delle leggi lettorali.
Si stà ipotecando il tempo necessario per acquisire i diritti al vitalizio di 191 nuovi parlamentari del PD e di ca 80 del movimento 5stelle.
Alle elezioni non ci faranno andare prima di ottobre 2017. Le elezioni subito invocate dagli italiani... e chi se ne frega... fra un pò gli passa.... Viva la democrazia.

Anonimo ha detto...

Mancano ca 20 giorni alla fine dell'anno. E tempo di bilanci, ma mi sà che nel nostro paese quest'anno non ci saranno grandi esternazioni. Forse ci liquideranno con un austero manifesto di auguri. Le parti politiche e anche alcune voci in solitario hanno speso molte energie per delle a volte agguerrite lotte per la difesa di sacrosanti diritti dei cittadini di Giurdignano. Azioni che, al di là dell'esito, hanno appassionato e interessato le varie coscienze. Certo ad oggi il quadro sociale non è rassicurante; purtroppo lo scenario è molto confuso, lacerato ---- ma non si poteva fare diversamente. Speriamo di aver toccato il fondo al fine di iniziare ad edificare un confronto pulito, trasparente con cui affrontare e risolvere i tanti problemi che la nostra società rivendica.
Mi auguro che l'anno che sta per finire sia servito almeno a prendere coscienza che le cose non vanno bene cosi come sono. Le tante battaglie perse che siano servite per rottamare definitivamente chi credeva di saper fare.

Anonimo ha detto...

Nel nuovo sito del Comune nello spazio riservato alla Giunta comunale oltre alla relativa composizione, per ogni componente sono evidenziate le Deleghe correnti.
Deleghe assegnate: Urbanistica -agricoltura - contenzioso -giovani.
Anonimo del 25.10.2016 h. 00,22 ma qual'è la differenza tra delega all'urbanistica e ai lavori pubblici? Invece di offendersi sarebbe bene iniziare a spiegare le propri scelte e gli atti pubblici.
Nella prossima campagna elettorale le comparse silenziose non verranno perdonate....

Anonimo ha detto...

Amico del 9 dic.h.18:57 ci stiamo preoccupando di qualche segnale non proprio al posto giusto quando ci siamo fatti passare sopra con dei carri armati.Con i lavori di ammodrnamento SS 16 Maglie-Otranto abbiamo acconsentito a far fare sul nostro territorio uno scempio ambientale e non di meno hanno di fatto chiuso il nostro paese A 'TRA NA CURTE.
E la cosa più sofferente è che i giurdignanesi hanno da pochissimo tempo iniziato a capire che alla guida di quei carri armati a suo tempo sono stati messi i nostri politici locali. Evviva i poteri forti.
Ormai i danni sono stati fatti e sono irrimediabili.....

Anonimo ha detto...

Ieri mattina uscendo dal bar di via Madonna del Rosario sono stato incuriosito e attratto dal rumore di una motosega in funzione proveniente dal giardino dell'asilo. All'occhio si presentava un vero e proprio cantiere aperto: motocarro , scala a pioli, motosega, tosaerba ecc.. L'addetto di fatto stava adempiendo alle mansioni previste come contropartita di quel famigerato contratto di locazione dell'appartamento pertinenza dell'asilo.
Sin qui nulla di male.
Mi sono però chiesto: Un probabile e malaugurato incidente più o meno grave creerebbe un qualche problema e responsabilità? E a carico di chi?
C'è una sorta di copertura assicurativa di tipo sanitario e/o risarcitoria di danni?
L'amministrazione si è mai posto il problema?

Anonimo ha detto...

amicooo, sbagliare è umano perseverare è diabolico!tutto e ripeto tutto è sbagliato, ma perchè continuare a spendere soldi "nostri" per delle cazzate. dico e ripeto quanto costa un palo con relativo segnale di stop? poi moltiplichiamo per centinaia. ora sono stati impiantati se tra qualche anno questi per vari motivi devono essere sostituiti chi dovrà farsene carico?sbaglio o quel tratto è di competenza comunale.

Anonimo ha detto...

si è vero sono stati messi i segnali di stop lungo la complanare. a quando un divieto di sosta vicino alla nuova casa comunale?

Anonimo ha detto...

Un divieto di sosta(non di fermata) grande quanto il sole andrebbe messo dall'angolo del tabaccaio fino all'angolo della piazza ossia casa Tecci.

Anonimo ha detto...

Alla chiazza nu se tocca nienti.... Troppo pericoloso....

Anonimo ha detto...

Anonimo delle 10:48 il tuo desiderio, come credo quello di molti compaesani, sarà impossibile.
Sai perchè? Perchè la piazza come per magia si è prestata in passato e si presta ora, in modo miracoloso, a sponsorizzare chi comanda.

E' statisticamente provato che la piazza è sempre stata pro amministrazione; NE DERIVA CHE NON POTRA' MAI ESSERE REGOLAMENTATA. Quale amministratore oserebbe?
Tutti diciamo che la piazza andrebbe pedonalizzata arredandola decentemente per favorire l'intrattenimento gradevole della gente.
I parcheggi invece di progettarli dietro la casetta de u ciriminu, si potrebbero realizzare a ridosso della piazza utilizzando parte di quei tanti giardini che sono li protetti da più di 50 anni.
Non ci rimane che accontentarci del solo desiderio.

Questo paese non si sveglierà mai.

Anonimo ha detto...

Finalmente una buona notizia.
Affidato appalto manutenzione illuminazione pubblica per due anni spendendo esattamente la metà di quanto ci è costato in passato.

Anonimo ha detto...

Ribellarsi, ribellarsi......
Magari si verificasse. La ribellione presuppone la non tolleranza di comportamenti, azioni e fatti frutto di un utilizzo improprio del potere. Nel nostro paese non siamo ancora a questo stadio.
Quelle poche voci che provano a fare della semplice CRITICA costruttiva vengono subito additate e messe al bando... Ma chi c...o si crede di essere. Da dove esce...
E nondimeno, quando il potere si vede braccato non si difende con la giustificazione, con il confronto, con la dialettica politica. No... Mo ti azzittisco io.
Ecco che si ricorre alla DENUNCIA e si invoca l'applicazione di qualche articolo del codice penale.
Attenzione però che, ancor prima di ribellarsi, gli agnelli sapranno ruggire come i leoni.
Che squallore!!!

Anonimo ha detto...

Sono esterrefatto nel leggere alcune determine in merito a un lavoro pubblico volto a migliorare il risparmio energetico ed eliminazione delle barriere architettoniche il cui costo complessivo è stato di ca 750.000 euro e RISCONTRARE che il progetto non aveva contemplato l'adeguamento della rampa di ingresso per disabili e relativa ringhiera -obbligatoria x legge. Poi non prevedere il rivellino su un muretto di cinta di carparo. Il progetto originario non prevedeva un muretto? E ancora preparazione area parco giochi. Ma!!!!!!

Euro 7.600

Come prima, più di prima......
Speriamo che arrivino presto le votazioni......

Anonimo ha detto...

MA PERCHE IL COMUNE DEVE VENDERE I TERRENI DI PROPRIETA?

AVETE VISTO I MANIFESTI?

Anonimo ha detto...

LA VECCHIA AMMINISTRAZIONE HA SVENDUTO PROPRIETA' DEL COMUNE PER 60.000 PER FARE NULLA; L'ATTUALE AMMINISTRAZIONE STA DISMETTENDO CHISURE PER CA 60.000 EURO PER FARE NULLA. CI DITE PER PIACERE A COSA SERVONO QUESTI SOLDI? PER COSTITUIRE LA COPERTURA IN BILANCIO DI PREVISIONE DELLE SPESE DELL'ESTATE GIURDIGNANESE 2017?
VISTI QUESTI PRECEDENTI LA PROSSIMA AMMINISTRAZIONE SARA QUINDI POLITICAMENTE AUTORIZZATA A VENDERSI MEZZO MUNICIPIO ....PER FARE NULLA....
CHE DELIRIO!!!!!!!!!
FERMATELI!!!!!!!!

Anonimo ha detto...

mi chiedo,invece di costruire il deposito per la raccolta differenziata nell'area del cimitero visto che il comune era ed è ancora proprietario di altri terreni non si poteva allestire in questo terreno tale opera? lasciando l''area del cimitero almeno come era o magari migliorandola. invece i nostri geni anno abortito quel progetto. bravi bravi!!

Anonimo ha detto...

A quei, per la verità ormai pochi, nostalgici del "Sottopasso", che a difesa della loro posizione hanno evidenziato un milione di criticità del progetto alternativo "Scatolare", l'ANAS- unica tenutaria delle caratteristiche della SS 16 - ha voluto dare ancora un'ulteriore risposta. Una risposta indiretta in quanto il progetto lo prevedeva; non è stata raccolta alcuna istanza.
Si è urlato: L'opera che volete realizzare non risolve il problema viario dell'attraversamento, le complanari di servizio non consentono, perchè strette, la ordinata circolazione. PENSATE HANNO FOTOGRAGATO DEGLI INCIDENTI.......
EBBENE, A GIORNI LE CONPLANARI DI SERVIZIO DI DESTRA IN PROSSIMITA' DELLO SCATOLARE SARANNO A SENSO UNICO.
MO STATI LARGHI?????

Anonimo ha detto...

Anonimo delle13:44,se vai largu tie, vautu e crossu commu sinti immagina se sciammu stritti nui.Purtroppo cu lu lavatu ca iti tinutu ha tuccatu cu faciti u pane.

Anonimo ha detto...

Cu lu furnaru vosciu non siri riusciti cu mintiti mancu a farina a tra a mattra. E cu se face u pane serve u lievitu madre e nu lu tiniuve. E comu se dice siti rimasti cu lu pospuru a manu. Vui iti persu ma sulu vui...

Anonimo ha detto...

La non realizzazione del SOTTOPASSO è stata una sconfitta dei ricorrenti o una sconfitta politica di chi lo aveva voluto?

Anonimo ha detto...

Sono stati spesi migliaia di euro per far si che i turisti che per una volta all'anno vanno ad otranto possono raggiungerla con 5 minuti in anticipo,mentre noi "tofazzi' che percorriamo il sottopasso per molte volte in un anno siamo stati danneggiati.questa è la triste realtà.

Anonimo ha detto...

Il sottopasso è una sconfitta di tutti, ci ha perso solo il paese, essendo stato derubato di una infrastruttura strategica non dolo per chi ca in campagna.

Anonimo ha detto...

Aggiu dittu bonu ieu ca u lavatu ca iti tinutu tuttu era tranne ca u lavatu madre altrimenti e complanari e lu scatulare era bastatu cu fannu tuttu nu metru chiù largu e erene evitatu vie a sensu unicu,semafuru e perdita de tiempu. Ve l'iti mai chiestu percè tuttu quistu nu l'hannu fattu? Ricurdateve ca incompetente pe quantu sia cumanna sempre u sinnicu puru nelle scelleratezze.Comunque cu lu pospuru nui propriu nu ssimu rimasti,ca se nu era statu pe i ricorrenti giurdignanu nu n'era tinutu mancu u scatulare.

Anonimo ha detto...

Circa un mese fa su queste pagine si enfatizzava una certa similitudine dell'attuale amministrazione con quella precedente. Eppure i punti cardine che caratterizzavano i due schieramenti erano diametralmente opposti. I primi riformatori e progressisti con un'attività quindi incentrata alla crescita culturale ed economica.I secondi armati della corazza del FARE più giacobini; i fatti contano pertanto solo azioni chiare e volte a creare occupazione, cultura, intrattenimento,turismo.
Dopo più di due terzi di mandato si può addurre, stando a ciò che è stato fatto e quanto programmato, che l'attuale amministrazione si è via via avvalsa degli stessi metodi arcaici in passato ben sperimentati.
ANCHE NELLA DISMISSIONE DI IMMOBILI COMUNALI SI SONO SOVRAPPOSTI: 60.000 euro i primi e 60.000 euro ca gli attuali e per entrambi NIENTE MOTIVAZIONE, ovverosia non è dovuto sapere la destinazione delle somme.
Poca trasparenza, assenza di comunicazione se non quella minima sindacale prevista dalla legge.
Ma un paese sofferente come il nostro può ancora per molto tollerare questo modo di amministrare che acquieta gli animi con gli intrattenimenti festosi mo con San G... mo con il Santo patrono, mo con le feste di primavera, di Natale e poi la meravigliosa estate giurdignanese.
E quando torniamo in casa nelle nostre quattro mure ci pervade la malinconia, la sfiducia , la piaga di un figlio che non ha futuro.
E loro si pavoneggiano ...che con il loro impegno hanno fatto di Giurdignano un paese invidiabile...

Anonimo ha detto...

AI FREQUENTATORI DI QUESTO BLOG

Perchè non esterniamo le nostre idee e modi di vedere la cosa pubblica?
Ciò può risultare utile a chi governa per sbagliare di meno e chissà potrebbe essere un bel paniere da utilizzare in futuro per una nuova proposta politica.
Incominciamo a far valere di più l'opinione della gente comune e di chi non ha le mani in pasta della politica.
Le buone idee spesso si trovano tra la gente comune e non in chi si crede unto dal signore per fare politica.

Anonimo ha detto...

Anonimo del 17 dicembre h. 21:34 l' ECO CENTRO vicino al cimitero lo ha voluto l'attuale amministrazione - non si poteva non cogliere 250.000 euro + altri soldi per il trattamento raccolta differenziata(sono due i finanziamenti?) - ma E' STATO AVALLATO DALLA OPPOSIZIONE.
Come! Se la minoranza ha votato NO in Consiglio comunale. ESATTO. IL PROBLEMA STA PRIMA. CON UN PRECEDENTE CONSIGLIO COMUNALE SI RIDUCEVA DA 150 A 50 METRI LA FASCIA DI RISPETTO CIMITERIALE. ATTO QUESTO PROPEDEUTICO PER LA UBICAZIONE DELL'ECO CENTRO.
Questa delibera di consiglio andava impugnata perche' illegittima. NON SI PUO' RIDURRE L'AREA DI RISPETTO SE NON PER MOTIVI FUNZIONALI AL CIMITERO E LIMITATAMENTE ALL'ESIGENZA IN EPIGRAFE.

INVECE NO. Ci si è limitati a uscire dal Consiglio per conflitto di interessi ed esprimendo il semplice voto contrario.

E il paese viene preso in giro!!!!!!!!!

E verrà preso in giro ancora una volta perchè io ho seri dubbi che il centro funzionerà a regime. Diventerà al massimo un deposito di automezzi della nettezza urbana. Quale personale lo dovrebbe far funzionare?

Anonimo ha detto...

giusto per riflettere un po' aspettando il Natale ...

"La calunnia è peggio di un peccato. La calunnia è un' espressione diretta di Satana"
Papa Francesco

L'onestà di chi agisce puramente e seriamente viene screditata da occhi e bocche cattive.
Mi domando il perchè sia cosi grande il piacere di calunniare gli altri.
Chi agisce in tal orrido modo soffre di forti frustrazioni.

Anonimo ha detto...

A proposito di calunnia, nessuno ha qualcosa da dire sulla donazione da parte della Pro loco di ben 3 lavagne multimediali alla nostra scuola per una spesa di oltre 6000 euro.
Già dimenticavo a Giurdignano si critica e si infama soltanto! !!!!!!

Anonimo ha detto...

Anonimo del 19 dicembre h. 17:35 si vede che sei di parte e sin qui tanto di rispetto.
Però devo dire, visto quello che scrivi, che purtroppo non ti è stata spiegata bene tutta la vicenda.
I RICORRENTI HANNO AVUTO IL RUOLO, FORSE INCONSAPEVOLMENTE, DI TENTARE DI IMPEDIRE LA REALIZZAZIONE DELLO SCATOLARE. Per vincere il primo ricorso nelle memorie aggiunte l'Avvocato ha, con dovizia di particolari, illustrato le irregolarità formali che viziavano la realizzazione dello scatolare.
L'Anas e il Comune hanno dovuto ricominciare tutto l'iter facendo attenzione agli aspetti formali. Il secondo ricorso i Ricorrenti lo hanno fatto chiedendo la illegittimità della delibera del Consiglio comunale che adottava lo scatolare per non farlo realizzare..

E VENITE A DIRE CHE LO SCATOLARE E' STATO REALIZZATO GRAZIE AI RICORRENTI?


Ma perchè vi fate infinocchiare?

LO SCATOLARE LO HA VOLUTO L'ANAS E BASTA. Perchè? Perche non poteva realizzare la superstrada eliminando una viabiltà preesistente.

Anonimo ha detto...

Predicare la VERITA', di questi tempi, è come bestemmiare e può arrecare ansie frustrazioni.
Abituiamoci. Il tempo delle rendite di posizione sono finite.

Anonimo ha detto...

per anonimo 19 dicembre 20,23. secondo te una volta votati i NS si sono mai preoccupati del POPOLO. negli ultimi 20 anni io penso mai,a parole sono bravi o negli interventi pubblici,poi quando devono ascoltare i veri problemi fanno orecchie da mercante. tanto i complimenti a prescindere e le sviolinate gli arrivano sempre e tanto le basta.

Anonimo ha detto...

Di solito gli elogi ai soggetti politici vengono dal popolo; voi invece vi autoincensate e quai se qualcuno vi contrasta.
Ma la giostra e' finita.

Anonimo ha detto...

Purtroppo a Giurdignano la prima fonte di news è stata chiusa ultimamente, quindi nessuno può scrivere niente. I sapientoni i Baroni i Dottori e Ragionieri ecc ecc non hanno niente da dire sulla splendida donazione fatta dalla ProLoco alle scuole? O sanno solo infamare persone che donano il loro tempo(sottratto alle proprie famiglie) per il bene e per il nome di Giurdignano.
Anziché criticare alla chiazza sporcatevi le mani e fate anche voi qualcosa di utile per la comunità che sino ad ora avete solo fatto danni e fatto ridere un intero Paese e non solo.
E come dice un detto Fatti non Parole.

Anonimo ha detto...

LO SCATOLARE LO HA VOLUTO L'ANAS?BENE! SU QUESTO NE SONO CONVINTISSIMO ANC?IO.MI DICI COSA SI SAREBBE REALIZZATO SE L'AMMINISTRAZIONE NON AVESSE DELIBERATO SECONDO IL VOLERE ANAS? MAI SI SAREBBE REALIZZATO QUELLO SCONCIO SENZA QUELLA DELIBERA.DOBBIAMO RIDERE O PIANGERE?

Anonimo ha detto...

Anonimo delle h.11:25 E' VERO. E' STATO UN GRAVISSIMO ERRORE POLITICO ADOTTARE LO SCATOLARE.
Il problema andava anche se in ritardo affrontato da TUTTI INSIEME subito dopo il primo ricorso. Ma ormai le armi del vecchio e del nuovo potere erano affilate, non si poteva tornare indietro perchè tutti compromessi a vari livelli.

Quando affermo che quanto accaduto è stato frutto dell'arroganza politica dei nostri politici mi riferisco proprio a questo.
Come pure un grave errore politico è stato commesso all'origine della vicenda. Chi sapeva ha aspettato lo scadere dei termini.....AVEVA INVECE IL DOVERE POLITICO DI INFORMARE. La tutela del territorio ,spesso sbandierato, è stato un modo elegante per nascondere i veri obiettivi che si perseguivano.

Anonimo ha detto...

Anonimo delle 11:25 quella DELIBERA è stata la chiave di volta per chiudere la infinita vicenda del sottopasso.
NON SI DOVEVA ARRIVARE ALLA DELIBERA.
Fare un ricorso x annullare una delibera di Consiglio che adotta un'opera pubblica è assurdo.
In Italia l'unico Organo legittimato per adottare un'opera è il Consiglio comunale e noi chiediamo al tribunale di dichiarare la delibera illegittima?

CHI E' STATO ALLONTANATO INSIEME AD ALTRI, CON VOCE GROSSA, CHIEDEVA DI PRESIDIARE LA STRADA A COSTO DI ESSERE PORTATI IN QUESTURA.

I Giurdignanesi si sono fidati della politica e la politica gli ha ricompensati con un PESANTE BEN SERVITO.

Anonimo ha detto...

Dotare la scuola di strumenti tecnologici avanzati quali le Lavagne interattive non può che essere un FATTO MERITORIO.
Se a farlo è poi la PRO LOCO è ancora più SIGNIFICATIVO.
Offrire le LIM significa far fare il primo passo per entrare nell'era " del 21° secolo della scuola", ovvero nell'era postmoderna.
Ora tocca al corpo insegnante acquisire una adeguata formazione per utilizzare le lavagne al meglio. Non e' facile.
Giunga alla PRO LOCO un grazie sentito.

Anonimo ha detto...

a proposito di scatolare o sottopasso. E' stato spostato il tracciato della statale tra giurdignano e otranto e non è stato possibile attraversare la statale sotto il vecchio tracciato perchè vi era un sito archeologico, ora mi e vi chiedo questo sito è pubblicizzato?

Anonimo ha detto...

Ma quanto costano i panettoni a Giurdignano?

Anonimo ha detto...

CHI MI SA' DIRE SE ESISTE E DOVE SI TROVA O ERA PREVISTA LA ZONA ARTIGIANALE?
NELL'ULTIMO PIANO URBANISTICO C'ERA, MI DICONO.

RESTO IN ATTESA DI UNA RISPOSTA, ANCHE SE SONO CONVINTO CHE NESSUNO RISPONDERA'.

Anonimo ha detto...

Invito per alcuni a riflettere.... in periodo di Avvento.
Riporto un stralcio di Paulo Coelho: << Tutti i guerrieri della luce hanno sentito la madre dire: "Mio figlio si comporta cosi perchè ha perduto la testa, ma in fondo è una brava persona". Benchè rispetti la madre, egli sa che non è cosi. Non si colpevolizza per i sui gesti avventati, e tanto meno passa la vita a perdonarsi per tutto ciò che ha fatto di sbagliato.....>>.
E ancora dice un vecchio proverbio arabo: "Dio giudica l'albero dai frutti, non dalle radici".

Anonimo ha detto...

Che strano, mi sarei aspettato che queste cose venissero fatte dal gruppo culturale "ahahahah" culturale. ..

Anonimo ha detto...

Come ogni anno quando arriva il Natale tutti ci scopriamo buoni e carichi di lodevoli intendimenti.
E stando ai messaggi augurali e alle belle parole affissi in questi giorni da quasi tutti coloro che operano nel sociale nel paese si può sperare in un cambio di marcia. Basta divisioni, vogliamoci bene tutti appassionatamente.
Quanto mi piacerebbe credere in un nuovo clima!!
Speriamo che non sia il solito catenaccio a cui siamo abituati. Finita la festa tutto come prima.
Comunque un augurio è sempre gradito e merita di essere ricambiato.

Anonimo ha detto...

Sta per chiudersi per noi cattolici un anno speciale. L'ANNO DELLA MISERICORDIA. Io personalmente in questo anno che ormai volge al termine non ho ricevuto ne grandi ne piccole gratificazioni umane ma sicuramente molti cenni di condivisione. Mi sono nutrito di tanta FEDE DI VERITA' e non smetterò mai di cercarla. Sono consapevole che costa molto e si rischia anche molto. Ma pazienza. E' meglio essere odiati che amati se questo è al servizio della verità.
I presuntuosi e gli arroganti fuori posto prima o poi si ricrederanno e non saranno, come è invece nel loro fare, ignorati e sconfinati nelle loro miserie ma ascoltati.
La Misericordia ci protegga e ci illumini.

Anonimo ha detto...

E' tempo di auguri. E' DOVEROSO OLTRE CHE SENTITO UN GRANDE GRANDE GRAZIE A " T O N I" DA PARTE DI TUTTI I FREQUENTATORI DEL BLOG. GIUNGA A TE UN AUGURIO PER UNA VITA PIENA DI PROSPERITA' E SFIDE NUOVE.

Anonimo ha detto...

Il COPYRIGHT è divenuto un virus che stà destabilizzando la nostra comunità. Tutto è previsto, voluto e gestito dall'amministrazione, anche quando gli attori sono altri. E per avere certezza che tutto si sviluppi secondo copione ecco occupare in tandem i posti in prima fila.
Ora mi spiego che cosa si voleva dire quando tra i programmi vi era una associazione che coordinasse tutte le altre.
In qualsiasi luogo e in ogni circostanza un cittadino indipendente che decide di esserci avverte uno status particolare che sfiora il disagio.
Anche il CONCERTO DI NATALE di questa sera in chiesa è stato guarnito da questa sorta di potere manifesto della politica al potere.
E' questo uno dei motivi della scarsa partecipazione e condivisione.

Anonimo ha detto...

La nostra è una società alla deriva. Quando a proporsi al governo di una comunità sono due fazioni contrapposte ispirate entrambe da presunzioni ed egoismi personali il destino non può che essere grigio. Pur ipotizzando l'alternanza, prima vince l'uno poi l'altro la staticità è assicurata. Il territorio, come in terre di mafia, è sotto scacco e le individualità non contano nulla e sono lasciate sole al loro destino. Ci si sposa con l'inerzia e si è preda di un lento decadimento.
Giurdignano si trova in questa situazione da ca 20 anni. Dopo il governo Micolani non si è più capito nulla. L'avvento nella competizione politica di neo professionisti ha alimentato questo fenomeno. Le ambizioni personali e il sovrastare i competitor ha alimentato un focolaio di sfide, tensioni e rivendicazioni che hanno minato l'integrità del nostro paese.
Quando votiamo di nuovo un po di contadini, operai e disoccupati non professionisti?

Anonimo ha detto...

Che bello. Come non riconoscerlo. Il regalare alla scolaresca di Giurdignano un PANETTONE è sicuramente sensibilità, attenzione di una amministrazione. Ma è veramente cosi? I panettoni sono serviti ai ragazzi o a chi gli ha donati? Nel 2016 donare un panettone in una scuola 2.0 che senso ha? Si fa un po di fatica a dargli un senso. In una società che vive nel benessere, seppur martoriato negli ultimi anni, in quale famiglia non c'è un panettone? Oggi il gesto sa di orfanotrofio. Ai ragazzi che giorni prima venivano attenzionati con un dono di tre lavagne tecnologiche l'amministrazione si doveva, a mio avviso, presentarsi con un'idea più affascinante o intrigante e non con un panettone. Poteva presentarsi con un Bonus di 4,6 euro da utilizzare in primavera per delle visite sul territorio a tema; poteva offrire a ogni ragazzo un gettone di ca 5 euro per adottare un albero da impiantare nei terreni comunali, invece di venderli. Che bello! Da adulti avrebbero ricordato i gesti di valore della loro infanzia rivedendo un posto visitato in gita o vedendo la loro pineta o bosco.
Ah mannaggia la cultura, la cultura.
Che brutto fare i chirichietti da miscredenti.

Anonimo ha detto...

La cultura...la cultura. Anonimo del 27 dicembre 2016 00:04, a te manca l' ABC dell'ortografia e della morfologia!!! Un esempio? "Gli (Li!!!) ha donati" - "Chirichetti" (Chierichetti!!!) ecc...ecc... E che dire del neologismo "Attenzionare"? Commenta meno e studia!

Anonimo ha detto...

Perchè non interviene il taglio del nastro per l' Ecocentro e per il Centro anziani?
Opere ultimate ormai da un po di tempo. Anche l'allaccio alle utenze è intervenuto.
Boh!!!! C'è chi inaugura prima che si ultimassero i lavori e chi invece pure quando sono completate non si precipita ad ascoltare inni e fare discorsi.
Eppure una ragione ci sarà... Manca qualcosa? O è meglio rinviare quanto più possibile per evitare di fare indigestione di opere; da poco si è inaugurato il Comune. E' meglio traslare più in là la presentazione dei "FATTI" che questa amministrazione sa fare.
A me viene una fantasiosa e nel contempo bizzarra motivazione del perchè non vengono inaugurate queste opere. Inaugurare significa di fatto dichiarare e consegnare la FUNZIONALITA' delle strutture; ed è proprio qui il problema. Come far funzionare queste strutture? Al momento non risulta esserci un piano operativo. Che facciamo un altro bando per assegnarle alle associazioni piu giovani del territorio? Consegnando delle oasi nel deserto a più di un anno e mezzo dalle elezioni ci si espose a grossi rischi di critica.

Anonimo ha detto...

Caro sig. Anonimo, del 26 dicembre delle 22:46, la vostra analisi, a mio avviso, risulta azzeccatissima. Vero è che un libero cittadino quando decide di esserci,in ogni luogo e in ogni circostanza, avverte uno stato di disagio. Il solito e prevedile copione oramai ha nauseato tutti.

Anonimo ha detto...

Finché ci sono lacchè e calimeri ...

Anonimo ha detto...

Ci se vanta de sulu nu vale nu pasulu. (i bravissimi componenti del Circolo Culturale "il Megalite") ahahaha ...

Anonimo ha detto...

..Mmmm....dice ca alla Chiesa per CONCERTO di NATALE c'era tutto il paese no?
pienone, grande successo, bravi, bravi...
15 persone in tutto di cui 13 erano del coro..
Bravi bravi...

Anonimo ha detto...

In merito alla riuscita del concerto di Natale, a chi su questo blog ebbe a sputare le peggiori cose su un'iniziativa culturale del club Unesco, che invece, a mio avviso, andava incentivata, vorrei solo dire che gli altri non sembra sappiano fare di meglio.

Anonimo ha detto...

chi semina vento raccoglie zizzania.......

Anonimo ha detto...

Ecco che di tanto in tanto compare il PROF con la sua ortografia, morfologia e con i suoi avvertimenti grammaticali e inviti a studiare.
Evidenziare gli errori ci sta; è sicuramente utile per non ripetersi nell'errore in futuro. Però fare il puntiglioso, soffermandosi su termini un po desueti o dialettali usati tra l'altro anche nella letteratura italiana e ancora sottolineare con lapis rosso un "gli" più da linguaggio parlato ma il cui uso anche esso rinvenibile in molti testi, mi pare un po esagerato. Non siamo esponenti dell'accademia della crusca!
E ancora, sentirsi infastiditi dall'uso di un verbo costruito su un nome (attenzione), tra l'altro da tempo molto in uso, è voler cercare la polemica a tutti i costi.
Da un PROF, oltre a queste quisquilie, mi sarei aspettato un intervento sul significato di un panettone in una scuola postmoderna, su l'utilizzo di soldi pubblici per ipnotizzare il popolo, per realizzare opere inutili.. Quando ti possiamo apprezzare oltre che per la forma anche per la sostanza?
Sulle sue opinioni e idee non espresse mi trova caro Prof un pò deluso, per il resto io sono abituato a prendere lezioni.

"Il parroco precede la statua con a fianco chirichietti con crocifissi"

Anonimo ha detto...

Ma che LACCHE' sono semplicemente delle comparse volte a mettere al sicuro lu 'ntresse sia materiale che personale. Si vedono in giro delle collaborazioni tra corpi estranei che non fanno onore alla nostra storia.

Anonimo ha detto...

Appena uscito dallo scatolare direzione sud, ti trovi le indicazioni per Maglie e Otranto;e Giurdignano?Già dimenticavo continuano a considerarci territorio dove L'ANAS si è fatto gli stra....i propri.Auguri di buon anno a tutti.

Anonimo ha detto...

TEMA: Aspettando il 2017 "Cenone al palazzo" e "brindisi in piazza"; momenti di festa per residenti e turisti.
SVOLGIMENTO:..........
..............................bisognava pensarci prima......

Anonimo ha detto...

Nu capisqu percè continuati cu faciti vilenu cu la storia de a via de San Basili!
Nu ve vaie'nienti bonu!
Mo lu sensu unico
Mo i pali de lu stoppu de i quatari
Mo nu va bonu lu semafuru
Mo manca puru quannnu essi de lu ponte la freccia pe lu paise....

Ma se stà veni de lu paise! Le frecce servene cu vai a 'nanti....

Speriamu cu vinciti 'ntorna le votazioni cusi giustati tuttu. E Giurdignano torna a li vecchi splenduri .

Anonimo ha detto...

Anonimo del 28 dicembre 2016 21:37 a lavar la testa ecc..... ti risparmio la conclusione. E visto che vuoi sapere la mia sui panettoni donati a scuola, te la dico subito. E' una questione talmente banale che non può che vedermi assolutamente indifferente! Mi sembra davvero una dimostrazione di micropsichia esercitarsi in una polemica di così futile spessore. Ma davvero non riesci ad intravedere problematiche ben più serie in cui intervenire e alle quali contribuire con la tua illuminante "sostanza" intellettiva? Ripeto, sebbene proprio PROF non sia e forse mai lo sarò e mai abbia fatto uso di lapis rosso, comincia dall'ABC! P.S.) E' veramente ridicolo volersi giustificare scopiazzando acriticamente un testo sul web che ripete il tuo stesso errore. http://www.vallata.org/notiziestoriche/festasanvito/007partefestasanvito.php

Anonimo ha detto...

MI RIFIUTO DI PRODURRE RIFIUTI.
Non è una poesia d'amore
E' il preludio alla bolletta della 'monnezza più salata del salento, è la maglia rosa assegnata a uno degli otto paesi del salento che non ha raggiunto la soglia minima di differenziata e quindi destinatario dell'Ecotassa che pagheremo nel 2017.

Smettetela con i microfoni e le passerelle!

La PALUDE è in mezzo a noi. Umiliarci di più è un gesto di cattivo gusto.

Buon anno ai proletari, per gli altri il buon anno è tutti i giorni.

Parole, parole. Le pensioni e le false disoccupazioni stanno per finire e finalmente ci sarà la rivoluzione dei poveri.

Anonimo ha detto...

Grazie per la INDIFFERENZA. I cavalli nobili non si preoccupano di cose futili...
Viva -----i presuntuosi
I presuntosi servono solo a se stessi.

Anonimo ha detto...

Anonimo del 30|12 delle 21:48 leggi bene( se ci riesci) uscendo dallo scatolare direzione sud significa che puoi andare anche a Giurdignano e non vieni da Giurdignano e se un automobilista arriva dal passaggio-livello per venire da noi a GIURDIGNANO non sa che direzione prendere.

Anonimo ha detto...

invece a te anonimo delle 21:48 va tutto bene.per me se si fa qualcosa che non condivido lo dico anche se sono opere fatte da chi ho votato.poi per la prossima volta si vedrà, prevedo però un pò di scossoni. buon 2017 a tutti

Anonimo ha detto...

Buon anno a tutti.......��

Anonimo ha detto...

Ma le famose firme di qualche decennio fa raccolte per la posta si possono utilizzare adesso per il gravissimo problema che affligge il nostro paese?
Non arriva più corrispondenza bollette recapitate già scadute, raccomandate che non arrivano mai.
Ma l'amministrazione del fare un Bip cosa sta facendo?
Risolviamo qualcosa o promettete e basta?

Anonimo ha detto...

al peggio non c'è mai fine, ma non erano gli attuali amministratori che avevano da ridire quando sono stati installati i semafori a Giurdignano?. se il grande progetto del sottopasso era stato studiato dai nostri tecnici ed avallato e votato dagli amministratori perchè ora è stato semaforizzato? forse perchè pericoloso? e,mi chiedo a chi tocca poi la manutenzione del semaforo all'ANAS o al comune di giurdignano? siete riusciti in poco a dimostrare quello valete,basta fare una "via crucis" nei pressi del sottopasso!!

Anonimo ha detto...

oltre al problema dell'ufficio postale c'è anche un grande problema a Giurdignano a mio parere e cioè la linea internet. ormai tutto si fa con il computer e in questo paese la linea è lentissima.... chi di dovere può sollecitare per un potenziamento della linea?

Anonimo ha detto...

Visto che la SS16 è stata completata perché non riproporre l' Autovelox in zona Giurdignano?

Anonimo ha detto...

ALLERTA METEO, peccato l' avviso é arrivato con giorni di ritardo. Il tabellone luminoso della piazza rimane spento, quello serve solo per le frasi copiate e non per la prudenza ai cittadini non abituati a questa neve.

Anonimo ha detto...

Ricordiamo a tutti quei sindaci che in queste ore di disagio generale cavalcano l'onda per farsi pubblicità per il futuro, che stanno facendo solo il loro lavoro altrimenti la prossima volta non vi candidate ....

Anonimo ha detto...

Ricordiamo a tutti quei sindaci che in queste ore di disagio generale cavalcano l'onda per farsi pubblicità per il futuro, che stanno facendo solo il loro lavoro altrimenti la prossima volta non vi candidate ....

Anonimo ha detto...

Ma è vero che la Protezione Civile di Giurdignano non esiste più?

Anonimo ha detto...

Un sindaco che dice di lavorare per la sicurezza e intanto perde tempo a polemizzare su facebook è una simpatica barzelletta!

Anonimo ha detto...

Ma Giurdignano non riceve comunicazione da parte della protezione civile? Il sale non è stato comprato perché la domenica i negozi sono chiusi?

Anonimo ha detto...

Anonimo delle 19 38 le differenze tra la nostra amministrazione e quella di un paese a noi molto vicino si vedono bene sui social,Loro con le pale insieme a vigili, protezione civile e volontari .I nostri con la tastiera del cellulare e chiusi a casa al caldo.

Anonimo ha detto...

Quello che stanno facendo le amministrazioni in questo momento è semplicemente il loro DOVERE,niente di più;se non avessero provveduto a fare qualcosa sarebbe stato ingiustificabile,rientra nei loro compiti.Non capisco i vari cittadini che ringraziano per questo;tali gesta, documentabili da foto, non appartengono alla categoria delle gesta eroiche e nemmeno si tratta di volontariato(almeno per quanto riguarda gli amministratori)...dimenticavo che io sono impossibilitato ad uscire di casa...fate qualcosa così almeno anche io potrò dire BRAVIIIII

Anonimo ha detto...

pensare che il proprio dovere diventa una donazione è proprio terra terra, questo a quanto dicono i parenti ... non sappiamo poi come la pensano veramente chi ha modo di avere a fianco tante belle statuine.

Anonimo ha detto...

Salve.ho visto su facebook qualche affermazione dei consiglieri di Giurdignano a proposito del viaggio a Bari per la protesta per l,emergenza xylella,dicendo che si impegnano insieme alla minoranza per qualsiasi problema del paese.ma scusa il sottopasso non era un problema del paese perché la maggioranza si e messa contro nonostante la decisione del giudice che approvava la costruzione del sottopasso.ma non vi vergognate a dire queste stronzate.


Realizzato da